da Roma
Parla Clemente Mastella e la platea di delegati del congresso del Ppe lo accoglie con una bordata di fischi. Pochi, pochissimi gli applausi. Ma il leader dellUdeur, schierato con lUnione e quindi con Bertinotti & C. alle prossime elezioni ha la scorza dura. Porta a termine il suo discorso, sapendo di essere il leader dellunico partito italiano iscritto al Ppe ma schierato con il centrosinistra. I colleghi europei lo guardano con sospetto, ma Mastella non è uno che si fa intimidire: «Ieri - dice Mastella - Martens e Poettering hanno espresso l'auspicio che alle prossime elezioni ci sia un successo di Forza Italia e Udc. Spero che facciano correttamente gli auguri anche al mio partito visto che io milito con i democratici cristiani dal 1976». Poi, la necessità di spiegare le ragioni della sua scelta di sostenere Prodi: «In Italia cè una destra non del tutto moderata, c'è la Lega che è una forza fortemente antieuropeista, ci sono accenti con forti tendenze al terrorismo mediatico. Per questo ad oggi abbiamo deciso di allearci anche con forze socialiste». E giù fischi. DallUdc, Marco Follini corre in suo aiuto: «Spiace sempre per i fischi, ci sono sempre forme di dissenso più rispettose», dice.
Parla Mastella, bordate di fischi dalla platea
Il fondatore del Campanile contro i vertici del Ppe: tifano per un successo del centrodestra
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.