Torna domenica a Genova e in altre 38 città italiane «Vivicittà». La manifestazione, che prenderà il via alle 10.30, andrà in onda in diretta dal Gr1 collegato con Genova. Vivicittà è stata ribattezzata «La corsa più grande del mondo», è da ventiquattro anni la corsa che unisce, visto anche che coinvolge altre 18 città in tutto il mondo, tra cui Beirut (il 13 maggio). Una corsa «a banda larga» con le strade di tutta Italia collegate tra di loro e alla fine una classifica unica compensata per tutti coloro che copriranno la distanza canonica dei 12 chilometri.
Vivicittà 2007 riprende il logo iniziale delle primissime edizioni, dal 1984 in avanti: una scarpa da podista in primo piano, per significare che liniziativa è per tutti, campioni e cittadini di tutte le età. Protagonista di questa edizione è lambiente. Il progetto, in particolare, vuole sostenere la costruzione di una cultura della sostenibilità anche nellambito delle manifestazioni sportive, prendendole in considerazione anche da un punto di vista dei possibili impatti ambientali che la loro organizzazione comporta.
Si corre sulla distanza agonistica dei 12 km (e per la prima volta a Genova gli agonisti correranno con i chip alla caviglia) e il percorso sarà quasi interamente chiuso al traffico. Si parte da Villa Gentile per poi attraversare i quartieri di Albaro, Brignole, quindi via San Vincenzo e via XX Settembre per poi scendere verso la Fiera di Genova e quindi allungare su corso Italia per rientrare a Villa Gentile. Lappuntamento è fissato sin dora per le ore 9 di domenica presso il consueto ritrovo al Campo Scuola di Villa Gentile (via Brigata Salerno), a Sturla.
Passeggiando simpara a conoscere la provincia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.