
Giunge quest'anno alla dodicesima edizione la Giornata del Panorama, l'evento che dal 2014 il Fai, Fondo per l'Ambiente Italiano, organizza in collaborazione con Fondazione Zegna per promuovere e diffondere la conoscenza dei multiformi panorami italiani. L'iniziativa si svolgerà domenica 7 settembre. Due le iniziative in Lombardia. A Palazzo Moroni, a Bergamo, accompagnati da un esperto ambientale in una passeggiata nel verde di Bergamo Alta, i visitatori avranno la possibilità di ammirare quattro affascinanti panorami: il paesaggio naturale dei Colli, il paesaggio ricco di biodiversità dell'Orto Botanico di Bergamo "Lorenzo Rota", il giardino all'italiana e l'ortaglia di Palazzo Moroni. A fine passeggiata, ci sarà la possibilità di visitare le sale interne del bene del Fai. Il percorso, della durata totale di circa 2 ore, prevede il ritrovo alle ore 10 e alle ore 15 all'Orto Botanico di Bergamo, per poi trasferirsi a piedi nei Giardini di Palazzo Moroni.
Alla Torre del Soccorso, a Tremezzina (Como), una giornata dedicata al paesaggio che circonda la massiccia mole quadrangolare in pietra di Moltrasio della Torre, che domina il panorama del lago di Como fra la vegetazione del Monte Gravona a ridosso dell'Isola Comacina. Per l'occasione i visitatori avranno la possibilità di conoscere, accompagnati da una guida, la storia e gli aspetti naturalistici del paesaggio circostante il complesso della Torre edificato nel XIIXIII secolo come parte di un sistema fortificato più ampio comprensivo del castello dell'Isola Comacina e delle strutture difensive di Sala, Lezzeno e Cavagnola.
Dall'alto, lo sguardo potrà spaziare da Bellagio e Villa del Balbianello, altro Bene del FAI a Tremezzina, ad Argegno, dal borgo di Sala Comacina e Ossuccio fino alle creste dei monti della sponda opposta del Lario. Visite guidate, a contributo libero, dalle ore 10 alle 17.