Uno pensa alla pausa pranzo e difficilmente sorride perché ormai è sempre più difficile staccare mentalmente dal lavoro. Non solo: è sempre più complicato mangiare qualcosa di buono in zona ufficio. È facile imbattersi in gelati mediocri, panini plasticosi, piatti precotti e riscaldati. Da pausa pranzo a pausa tristezza. Figuriamoci adesso che molti esercizi chiudono. In soccorso di chi rimarrà a Milano e, comunque, per ogni giorno dellanno perché il bello e il buono deve dominare ogni momento, Guido Tommasi, guidotommasi.it, ha pubblicato Pausa pranzo, «come stare lontano dai bar e vivere felici», ricettario curato da Stefano Arturi, già autore del valido English Puddings.
Tanti pensieri e tante ricette da schiscetta «semplici e poco impegnative, idee e suggerimenti flessibili, non dogmi gastronomici. Sono piatti vagabondi e senza patria: sapori italiani si alternano a influenze straniere, senza prendersi troppo sul serio». Dallinsalata di rinforzo napoletana al guacamole messicano. Utilissimo.Pausa pranzo, le ricette per rendere golosa la schiscetta
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.