Roma - Il Pd prova a rimettere insieme i cocci. Prove tecniche di tregua, dopo il tormentone-Villari e le conseguenti scosse telluriche. Niente congresso anticipato. L'assemblea dei democratici si terrà nell'autunno del 2009. È quanto è stato deciso dal
coordinamento del Pd così come ha spiegato Piero Fassino.
Congresso: autunno 2009 "È opinione
prevalente - ha detto ai giornalisti - confermare il calendario di lavoro già
previsto e concentrarsi sulle proposte del Pd per dare risposte ai problemi
del Paese". Il calendario confermato, quindi, prevede la Conferenza
programmatica per gli inizi del 2009, "come sede per una proposta
alternativa forte", "prepararsi alle elezioni amministrative e Europee che
sono un passaggio impegnativo", infine "il congresso nell’autunno del
2009".
Fassino: "Abbiamo chiarito un pò i rapporti" La riunione, ha aggiunto Fassino, "è stata buona: da parte di tutti c’è
stata la consapevolezza della necessità di uno scatto e di un salto di
qualità. C’è stato l’appello di Veltroni a fare squadra e ad esprimere
solidarietà e coesione.
Appello condiviso da tutti. La volontà di dare al Pd - ha concluso Fassino -
la massima efficacia" nel proporsi all’opinione pubblica e al suo elettorato "con spirito unitario".
Il Pd cerca di riunire i cocci con un congresso
L'assemblea dei democratici si terrà nell'autunno del 2009. È quanto è stato deciso dal coordinamento del Pd così come ha spiegato Piero Fassino: "Da parte di tutti c’è stata la consapevolezza di un salto di qualità. Abbiamo chiarito un pò i rapporti"
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.