Un percorso subacqueo per non vedenti nel mare di Monterosso

Un percorso subacqueo attrezzato per non vedenti è stato realizzato lungo le coste del Parco Nazionale delle Cinque Terre. Protagonisti del progetto sono i centri diving di Levanto e Riomaggiore in collaborazione con il presidente del Parco Franco Bonanini, che già punta a realizzare anche modellini di pesci e piantine in forma tridimensionale, per preparare a terra, con apposite lezioni, i non vedenti interessati ad approfondire la propria conoscenza dei fondali.
La scorsa estate, i sub avevano già fatto immersioni per persone con problemi di vista, accompagnandole a 'toccarè direttamente le alghe, le spugne, le posidonie e raccontando in diretta gli incontri con le tante specie che popolano la zona della riserva marina, dove è vietato pescare e ormeggiare con le imbarcazioni. L'area privilegiata è quella antistante l'abitato di Monterosso al mare: in una zona di mare facilmente visitabile con i sommozzatori.

Gli istruttori si sono organizzati con attrezzature specifiche, come le speciali maschere che consentono un costante contatto con i visitatori non vedenti, attraverso un sistema di ricetrasmittente, che dà ad entrambi la consapevolezza di una presenza reciproca continua.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica