
Il suo volto iconico ha fatto parte di uno dei film più significativi degli anni Novanta, "Dances with Wolves", ossia "Balla coi lupi" dove ha interpretato magistralmente il ruolo di Uccello Scalciante (Kicking Bird), un saggio sciamano Lakota: a 73 è morto Graham Greene dopo lunga malattia e con nomination all'Oscar anche per film come "Maverick" e "The Green Mile", lo storico "Il Miglio Verde".
Lavorò anche come tecnico e operaio
"È con profonda tristezza che annunciamo la serena scomparsa del pluripremiato e leggendario attore canadese Graham Greene", ha dichiarato Gerry Jordan, il suo agente, in una dichiarazione alla CBC News. L'emittente ha riferito che la morte è avvenuta per cause naturali. Greene, nato nel 1952 a Ohsweken, nella riserva canadese delle Sei Nazioni, non è stato soltanto un attore di fama internazionale ma anche lavorato come disegnatore, tecnico civile, operaio siderurgico e membro della troupe di una rock band prima di iniziare la sua carriera teatrale nel Regno Unito negli anni '70.
La svolta nel cinema
Nel 2021, nel corso di un'intervista alla rivista canadese Playback, ha attribuito al teatro il merito di avergli fornito le basi per la recitazione. "Ti aiuta a costruire un personaggio. Quando inizi a lavorare al cinema non puoi permetterti questo lusso. La disciplina del teatro è ciò che consiglio a tutti gli attori". Come detto, la svolta della sua carriera arriva nel 1990 grazie al film "Balla coi lupi", kolossal del cinema (ben 7 premi Oscar) diretto e interpretato da Kevin Costner. Famoso anche il ruolo dell'ufficiale tribale Walter Crow Horse nel thriller western del 1992 "Thunderheart".
I film più iconici
In un altro capolavoro cinematografico, "Il Miglior Verde", Greene ha interpretato Arlen Bitterbuck, un nativo americano condannato a morte. Ha recitato anche in "Die Hard" - Duri a morire nel 1995, The Twilight Saga: New Moon (2009) e Wind River - Il fiume della vita (2017). Nel corso della sua brillante carriera ha ricevuto numerosi premi tra cui l'Earle Grey Award alla carriera conferito dall'Academy of Canadian Film and Television nel 2004. Nel 2016 è stato insignito dell'Ordine del Canada, la seconda più alta onorificenza civile del Paese.
La carriera in tv
Oltre al cinema Greene ha fatto numerose volte la comparsa sul piccolo schermo: tra i suoi lavori di maggior spicco ricordiamo "Un medico tra i ciechi", "La signora in giallo" (con Angela Lansbury), "Riverdale", "1883", "The Last of Us" e "Tulsa
King". Greene ha ricevuto anche un Grammy nel 2000 per il miglior album di spoken word per bambini per il suo lavoro su "Listen to the Storyteller". Nel 2021, gli è stata conferita una stella sulla Walk of Fame canadese.