Mara Venier compie 75 anni: dai grandi amori al successo in TV, la "zia d’Italia" che ha conquistato il cuore di tutti

Mara Venier festeggia i suoi 75 anni con una vita straordinaria alle spalle, fatta di successi televisivi, grandi amori, sfide personali e tanta autenticità. Dalla giovinezza trascorsa tra Venezia e Mestre ai primi passi come modella, fino alla consacrazione in TV con Domenica In, Mara è diventata un simbolo della televisione italiana

Mara Venier compie 75 anni: dai grandi amori al successo in TV, la "zia d’Italia" che ha conquistato il cuore di tutti
00:00 00:00

Mara Venier spegne 75 candeline il 20 ottobre 2025, e con lei festeggia un pezzo importante della storia della televisione italiana. Nata a Venezia come Mara Povoleri, oggi è un’icona amata da intere generazioni. Dai primi passi come modella negli anni ’70, ai film del cinema popolare italiano, fino alla consacrazione definitiva con “Domenica In”, la sua è una vita piena di traguardi, cadute, rinascite e tanto amore. Ecco com’è cambiata nel tempo.

Le origini: da Venezia a Roma, passando per il cinema

Classe 1950, Mara Venier nasce a Venezia da papà Giovanni, fruttivendolo al mercato di Rialto, e mamma Elsa. A cinque anni si trasferisce a Mestre, dove frequenta le scuole dalle suore Canossiane. I suoi esordi nel mondo dello spettacolo arrivano come modella per Harper’s Bazaar, per poi debuttare al cinema nel 1971 con “Diario di un italiano”.

Negli anni successivi partecipa a diverse pellicole e fiction, ma è in televisione che trova la sua vera vocazione. Nel 1993 arriva la grande occasione: la conduzione di Domenica In. Un programma che diventa presto la sua “casa” e che guiderà per ben 14 edizioni, fino a diventarne il volto simbolo.

Gli amori: da Ferracini a Nicola Carraro, tra passione e dolore

Mara Venier ha vissuto amori intensi e relazioni che hanno fatto parlare per decenni. Il suo primo matrimonio avviene giovanissima, a 17 anni, con Francesco Ferracini, padre della figlia Elisabetta. Una gravidanza precoce e un matrimonio “riparatore” firmato dai genitori, che si conclude bruscamente quando Ferracini parte per Roma la sera stessa delle nozze.

Negli anni ’80, la travolgente relazione con Jerry Calà la porta a sposarsi a Las Vegas nel 1984. Il loro amore però dura poco: nel 1987 si separano, ma tra loro resta un legame di affetto e amicizia profonda. Particolarmente intensa la relazione con Renzo Arbore, durata ben 12 anni. Un amore segnato anche da una tragedia: la perdita del loro bambino nel 1990, quando Mara era incinta di cinque mesi e mezzo.

Nel 1975 nasce il secondo figlio, Paolo, dall’attore Pier Paolo Capponi, conosciuto sul set. A questa storia si aggiungono flirt noti, come quello con Armand Assante, definito da Mara stessa “la follia della mia vita”. Dal 2006 è sposata con Nicola Carraro, produttore cinematografico e compagno di una vita. Un’unione solida, basata su rispetto e libertà reciproca, nonostante le difficoltà: dalla crisi del 2018 alle gravi condizioni di salute affrontate da Carraro negli ultimi anni, tra broncopolmoniti, ernie e problemi respiratori. “Nicola è un uomo intelligente”, ha confidato di recente Venier, a sottolineare la profondità del loro legame.

Le sfide della salute e la forza di rinascere

Nel 2024, Mara Venier affronta un momento delicato: un’emorragia alla retina dell’occhio destro la costringe a un intervento d’urgenza. “Vedevo solo metà del televisore, poi più nulla”, racconta al Corriere della Sera. Un’esperienza traumatica, ma superata con la forza che da sempre la contraddistingue.

Nonna rock e donna dal cuore grande

Oltre che conduttrice, Mara è una nonna affettuosa e moderna. Sul polso destro porta un tatuaggio a forma di stellina, realizzato insieme al nipote maggiore Giulio: “Solo lui poteva convincermi”, racconta sui social, ironizzando con il suo solito spirito.

Il ritorno dell’amicizia con Simona Ventura

Dopo sette anni di silenzio e allontanamento, Mara Venier e Simona Ventura si riavvicinano nel 2024. Un abbraccio a Domenica In sancisce la pace. "Non ricordo nemmeno perché avevamo litigato", ammette Ventura. "La poca comunicazione dà adito a tanti di dire cretinate. E noi, testone, ci siamo cascate", conferma Mara.

La casa nel cuore di Roma (e un rifugio ai Caraibi)

Mara Venier vive in un attico di 200 metri quadrati nel centro storico di Roma, nel suggestivo quartiere del Ghetto Ebraico. Un’abitazione luminosa, con terrazza panoramica che offre vista sull’Altare della Patria, i Fori Imperiali e San Pietro. Qui vive con il marito Nicola, ma la coppia possiede anche una villa a Santo Domingo, rifugio ideale per le vacanze e i momenti di relax.

Mara, la regina della domenica

Mara Venier oggi è molto più che una conduttrice. È un volto rassicurante, autentico, capace di attraversare mode, decenni e cambiamenti, mantenendo sempre un contatto diretto con il pubblico.

Il suo linguaggio schietto, la sua risata inconfondibile, le emozioni che non sa (e non vuole) nascondere, l’hanno resa la "zia d’Italia". A 75 anni, Mara è ancora al timone di “Domenica In”, simbolo di una televisione fatta di cuore, spontaneità e verità. E come lei stessa ama dire: “Io vado avanti. Sempre con il sorriso”.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica