Leggi il settimanale

Morto l'attore Udo Kier: dai lavori con Andy Warhol alla collaborazione con Dario Argento

Attore iconico del cinema europeo e horror, Udo Kier è morto a 81 anni. Dalle origini traumatiche alla lunga carriera con Fassbinder, Von Trier e Argento, ha recitato in film cult, serie TV e videogiochi

Morto l'attore Udo Kier: dai lavori con Andy Warhol alla collaborazione con Dario Argento
00:00 00:00

Si è spento all'età di 81 anni l'attore tedesco Udo Kier, volto del grande e del piccolo schermo che, nel corso degli anni, ha collezionato moltissime collaborazioni di grande prestigio. Nato a Colonia il 14 ottobre 1944, nel pieno del conflitto bellico, Udo Kier conobbe sin da subito gli orrori della Seconda Guerra Mondiale. Venne al mondo, infatti, in un ospedale che poco dopo venne bombardato: lui e sua madre furono salvati, estratti vivi dalle macerie dell'edificio. All'inizio degli anni Sessanta decise di trasferirsi a Londra e fu lì che conobbe il regista Reiner Werner Fassbinder che lo aiutò a debuttare nel mondo della recitazione e che divenne il suo compagno, rimanendo al suo fianco per anni.

Il primo grande ruolo arrivò nel 1973 con il film Il mostro è in tavola...Barone Frankenstein, diretto da Paul Morissey e Antonio Margheriti e, soprattutto, prodotto da Andy Warhol. Il lungometraggio rappresentò l'entrata di Udo Kier nel cinema di genere, con una predilezione per quello horror. L'anno successivo collaborò di nuovo con Warhol, per il film Dracula cerca sangue di vergine... e morì di sete. Rimanendo nel mondo del "cinema di paura" Udo Kier collaborò anche con Dario Argento, apparento nell'iconico Suspiria, che esordì al cinema nel 1977.

Il regista con cui l'attore tedesco collaborò con maggior assiduità fu però Lars Von Trier, che incontrò nel 1987 con Epidemic per poi apparire anche in altre pellicole come Le onde del destino, The Kingdom - Il regno, Dancer in the Dark e Dogville. Con il regista e sceneggiatore danese collaborò anche per le pellicole Melancholia e Nymphomaniac. Nel 2007 ritrovò anche Dario Argento, apparendo in La terza madre. Tra film più famosi a cui Udo Kier ha partecipato si ricorda Ace Ventura - L'acchiappanimali con Jim Carrey, Armageddon - Giudizio finale di Michael Bay e Il mio vicino Adolf. L'ultima sua apparizione è stata nel film O agente segreto, pellicola che ha vinto la Palma d'oro alla miglior regia allo scorso Festival di Cannes, prima di passare anche per la Festa del Cinema di Roma. Per quanto riguarda la serialità, Udo Kier partecipò a prodotti come Chuck, I Borgia e nella seconda stagione della serie di Prime Video, Hunters, dove interpretò un anziano Adolf Hitler. Nel corso della sua carriera, inoltre, Udo Kier collaborò anche con il mondo dei videogiochi, prestando voce e lineamenti ai giochi Command & Conquer, negli episodi Red Alert 2 e Yuri's Revenge.

Ha interpretato Peter Straub in Call fo Duty: World War II mentre nel 2022 collaborò col gioco Martha is dead, dove interpretò il personaggio di Erich. I lineamenti taglienti e gli occhi chiarissimi di Udo Kier si possono trovare anche nel video di Depper and Deeper di Madonna e in quello di Make me bad, della band Korn.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica