
I punti chiave
Dopo essersi impossessato dei "Cinque minuti" di Bruno Vespa su Rai1, Rosario Fiorello era atteso all'esordio su Rai Radio2 con il suo nuovo programma radiofonico "La Pennicanza", ma qualcosa è andato storto e lo showman siciliano ha dovuto dare forfait a poche ore dalla diretta. La notizia dell'assenza improvvisa di Fiorello è arrivata poco prima dell'inizio della trasmissione, che lo vede ancora una volta protagonista al fianco del collega Fabrizio Biggio. Così a quest'ultimo è toccato l'onere e l'onore di cominciare la nuova avventura radiofonica senza Rosario, che però è intervenuto telefonicamente per spiegare i motivi della sua assenza.
Perché Fiorello non è andato in onda
Alle 13:45 di oggi, lunedì 20 ottobre, i microfoni de "La Pennicanza", il nuovo programma radiofonico di Fiorello e Biggio, si sono ufficialmente accesi ma senza la voce di Rosario. "Se provate a prendere il posto di Bruno Vespa... succede questo! Serva da monito a tutto il mondo dello spettacolo!", ha scherzato Fiorello, ricordando l'incursione fatta domenica sera negli studi di "Cinque minuti" il format condotto da Bruno Vespa, che per l'occasione ha ceduto lo spazio a Biggio e Fiore, che hanno messo a segno ascolti record. "Ieri abbiamo fatto quel casino, oggi invece sto a casa", ha proseguito il siciliano, spiegando che a costringerlo a casa è stato un piccolo problema di salute: "D'altronde le prime puntate sono problematiche, meglio saltarle e andare direttamente alla seconda". Tutto rimandato a domani, dunque, quando Rosario sarà presente su Rai Radio2 per la seconda puntata de "La Pennicanza".
Quando lo rivedremo in tv
Della sua nuova esperienza radiofonica Fiorello ne ha parlato nell'intervista rilasciata a Tv Sorrisi e Canzoni, che gli ha dedicato la copertina del numero in edicola martedì 21 ottobre. Chi si aspettava di vederlo tornare grande protagonista in tv dovrà aspettare, alle telecamere Rosario preferisce i microfoni: "Per me la radio viene prima della tv: è il mezzo migliore perché, senza immagini, scatena la fantasia di chi ascolta. Quando faccio radio nascono idee, personaggi, monologhi. L'orario? Così accontento gli amici che dicono: 'Finalmente fai qualcosa in un orario umano!'. Anche cambiare fascia è un'idea". A proposito di un suo futuro ritorno sul piccolo schermo Rosario ha rassicurato i telespettatori: "Un nuovo varietà? Sarebbe troppo facile.
Ringrazio la Rai perché non mi pressa. Però farò la "visual radio" sul canale 202 del digitale terrestre, con contenuti extra la mattina dopo. Voglio sperimentare anche lì, magari con telecamere fisse".