
Il 20 maggio 2019 moriva Niki Lauda, una delle figure più iconiche della storia della Formula 1 e indiscusso campione degli anni '70 e '80

Il 20 maggio 2019 moriva Niki Lauda una delle figure più iconiche della storia della Formula 1. Dopo avere sfidato la volontà della sua famiglia, che mai lo avrebbe voluto vedere scendere in pista, Lauda riuscì a costruirsi una carriera dal nulla, senza soldi, ma con un'unica fondamentale dote: il talento. Grazie alla sua tenacia, alla freddezza strategica e all'abilità tecnica fuori dal comune il pilota vinse tre campionati mondiali (1975, 1977, 1984) negli anni in cui gareggiare in Formula 1 era pericolosissimo.

La storia d'amore tra Raz Degan e Paola Barale è durata 13 anni, dall'incontro a una cena nel 2002 all'addio con un annuncio su Facebook nel 2015

L'assenza del fidanzato Cristian, il rifiuto di Ilary a farsi fotografare con Totti: ecco tutto quello che è successo alla festa di compleanno di Chanel Totti

La rocker fiorentina ha rilasciato una lunga intervista, nella quale ha rivelato dettagli inediti sul suo passato e sulla nascita di sua figlia Penelope

Il 18 maggio 2021 moriva Franco Battiato, l’artista che ha saputo unire musica, filosofia, spiritualità e sperimentazione come pochi altri nella storia della canzone italiana. Con brani iconici come "La cura", "Centro di gravità permanente" e "Voglio vederti danzare", Battiato è stato un ponte tra più generazioni trattando temi come il senso della vita, la ricerca interiore e l’evoluzione dell’anima.

Il 18 maggio 2021 moriva Franco Battiato, l’artista che ha saputo unire musica, filosofia, spiritualità e sperimentazione come pochi altri nella storia della canzone italiana

La settimana dei gossip più pungenti vede protagonisti Tommaso Zorzi, la cantante di Sora, il conduttore di Affari tuoi e la sua nuova fiamma e Diletta Leotta e Can Yaman

La conduttrice si è aperta davanti al pubblico torinese parlando dell'ultimo difficilissimo anno: "Ho pianto prima di alcune dirette"

La relazione tra Francesco Nuti e Annamaria Malipiero durò dal 1992 al 2000 e nel 1999 nacque la loro figlia Ginevra. Quando si sposarono lui aveva 37 anni e lei 20
