
Pippo Baudo, iconica immagine della tv italiana, si è spento a 89 anni sabato 16 agosto. Ci lascia un maestro della televisione, che in così tanti anni di carriera ha sicuramente messo da parte un importante patrimonio. In tanti si chiedono a chi andrà.
Forse non tutti sanno che Baudo ha due figli. Scavando nella vita privata del conduttore, scopriamo che ha avuto cinque compagne nel corso della sua vita. Dalla sua relazione con Mirella Adinolfi è nato Alessandro (1962), che però venne riconosciuto solo nel 1996. Poi, dal matrimonio con Angela Lippi, ebbe la seconda figlia Tiziana, divenuta poi sua segretaria e assistente. Ci sono poi state le relazioni con Alida Chelli, Adriana Russo e, infine, Katia Ricciarelli. Dai figli Alessandro e Tiziana ha avuto dei nipoti. Alessandro lo ha reso nonno di Sean, che lo ha poi reso anche bisonno. Grazie a Tiziana, invece, è divenuto nonno di Nicholas e Nicole, due gemelli.
Di Alessandro e Tiziana non si sa moltissimo. Secondo la legge italiana, l'eredità del conduttore spetta a loro. Alessandro, riconosciuto figlio negli anni '90, ha conosciuto tardi il padre (era convinto di essere figlio del dirigente Rai Tullio Formosa). "Ricordo papà che era come uno zio, eravamo molto stretti. Pensavo che mio padre fosse Tullio. Sono fortunato perché ho avuto due padri. Pippo era affettuosissimo, mi ha sempre voluto bene. Saperlo è stato un po' uno shock, anch'io ero padre. Io non provo affatto rancore. Lo shock rimane, però dopo un po' fai mente locale e recuperi. Poi ci siamo conosciuti… Pippo è una persona pulita e onesta", raccontò l'uomo in un'intervista concessa a Barbara d'Urso.
Non è dato sapere a quanto ammonti il patrimonio di Pippo Baudo.
Si parla però di diversi milioni di euro. Basti pensare che come conduttore e direttore artistico di Sanremo avrebbe ottenuto 800mila euro l'anno (e lui diresse ben 13 edizioni). La sua pensione statale, invece, ammonterebbe a circa 900 euro al mese.