Carburanti e tassi in calo, seguendo un percorso a doppia velocità. Rispetto al picco di luglio di 147 dollari al barile, il prezzo del greggio si è dimezzato e la benzina torna lentamente sotto quota 1,34 euro. La notizia fa il paio con unaltra buona nuova, il calo dellEuribor a tre mesi al 5,09%; poiché è il riferimento su cui vengono calcolati i mutui a tasso variabile, ciò significa una rata più leggera.
Ma se i vantaggi per il popolo dei mutui potranno essere apprezzati in tempi brevi - si attende un ritorno del tasso sotto il 5% entro fine anno, ma forse già a novembre, spiega Roberto Anedda, vicedirettore di Mutuionline - il calo del greggio non sembra sortire conseguenze altrettanto dirette, ammette Piero De Simone, direttore generale dellUnione petrolifera.
Petrolio e tassi calano, benzina e mutui no
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.