Guerra aperta ai graffiti, agli scarabocchi che sempre più spesso deturpano monumenti e muri di condomini. Entro gennaio tutti i muri dei palazzi milanesi saranno puliti promette lAmsa, lazienda che da anni combatte contro i writers. Non solo. Oltre allimpegno a cancellare tutte le tag a bomboletta, cè anche una promessa: i muri saranno mantenuti puliti per tutto lanno. Impresa non semplice, visto il lavoro a tempo pieno dei graffitari. «Ma ce la faremo» garantisce il presidente Sergio Galimberti, che sfodera un piano da 34 milioni. Restano esclusi dallintervento di pulizia gli stabili di proprietà delle fondazioni e quelli dellAler. «Abbiamo già ripulito 27mila palazzi e tutto il centro storico - spiega lazienda - anche se, con le manifestazioni dei giorni scorsi, molte vie sono state nuovamente sporcate.
È assurdo, utilizziamo cifre enormi per pulire i muri imbrattati da quattro delinquenti». Da qui lipotesi, sempre più probabile, di dare il permesso di manifestare solo a chi si assume la responsabilità dei danni provocati dai cortei.Il piano antigraffiti: entro gennaio puliti tutti i muri della città
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.