Il piano casa lombardo si avvicina all'approvazione. Oggi è infatti stato sciolto un nodo fondamentale e la commissione Territorio del Consiglio regionale ha approvato a maggioranza il progetto di legge per lo sviluppo e la qualificazione del patrimonio edilizio e urbanistico. Il testo approvato dalla Commissione è costituito da sei articoli. Le nuove norme entreranno in vigore il 16 settembre 2009.
In particolare le nuove norme prevedono il recupero di parti inutilizzate di edifici ultimati su aree non agricole e produttive entro il 31 dicembre 2005, data di entrata in vigore della legge per il governo del territorio (12/2005), ed entro il 13 giugno 1980 (entrata in vigore della legge 93/80) se si tratta di aree agricole. Prevedono inoltre l'ampliamento di edifici fuori dai centri storici, la sostituzione di quelli non compatibili nei centri storici, la nuova edificazione nei quartieri di edilizia residenziale pubblica.
Per tutti gli interventi sarà necessario richiedere preventivamente la Dichiarazione di inizio lavori (Dia) o il permesso di costruire e osservare le norme antisismiche vigenti.
Piano casa, domani la discussione del Consiglio lombardo
Oggi la commissione Territorio ha dato il via libera al progetto di legge che fissa nuove regole per il rilancio dell'edilizia lombarda e per agevolare il riutilizzo degli spazi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.