La Face ha partecipato a un atelier della Commissione Ue sulle misure di gestione da adottarsi per la conservazione della pittima reale, considerata in sfavorevole stato di conservazione soprattutto a causa del degrado dei suoi habitat di nidificazione nei Paesi Bassi e nella Germania settentrionale. Questa specie è elencata nell'Allegato II della «Direttiva Uccelli» ed è cacciata solo in Francia: tuttavia, per quanto gli esperti concordino sul fatto che dai dati disponibili risulta che tale prelievo non comporti un impatto significativo sullo status della specie, l'Ue propone un piano di gestione con divieto temporaneo di caccia.
Un esperto dell'Oncfs, ha dimostrato che i dati sui prelievi inseriti nella bozza di Piano di gestione sono sovrastimati e che grazie alla recente limitazione della durata della stagione di caccia, la maggioranza dei soggetti della specie transitano attraverso la Francia a stagione venatoria chiusa. Peraltro, un esponente di un'associazione ambientalista olandese ha illustrato gli sforzi intrapresi sulle aree agricole al fine di migliorare le condizioni riproduttive per la pittima reale.
Piano di gestione dellUe
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.