Un conto è mangiare le verdure bollite dellospedale sul classico vassoio della mensa, con tovaglietta di carta bianca e piatto ordinario. Tuttaltra storia è vedersi servire primo e secondo in piatti colorati, con posate allegre e tovagliolini disegnati. Ci si sente coccolati come a casa, anche se si mangia in reparto. È così che i baby pazienti del Fatebenefratelli ritrovano lappetito e rendono un po più digeribile il pasto ospedaliero.
Lidea arriva da Food&Life, lassociazione impegnata nello sviluppo di attività solidali nel campo alimentare che già promuove varie iniziative benefiche: dal banco alimentare al pranzo di Natale per gli anziani soli. Ora il gruppo, che combatte gli sprechi di cibo ed educa a una tavola senza eccessi, pensa anche ai più piccoli ed ha regalato ai reparti di pediatria del Fatebenefratelli un set di stoviglie pensate apposta per i bambini. Un modo originale per aiutare i piccoli a creare un rapporto sano con il cibo e la tavola: i medici dellospedale affrontano spesso casi di anoressia o di bulimia in età precoce ed abituare i pazienti a gestire con serenità il momento del pasto può contribuire a superare i problemi legati allalimentazione.
I dati sullanoressia sono allarmanti: la fascia detà di chi ne soffre è sempre più estesa. Spesso vengono ricoverate bambine (ma non mancano i casi di bambini) di meno di 10 anni. E, in base agli ultimi dati diffusi dallAba (associazione bulimia e anoressia), ne soffrono sempre più anche le quarantenni.
«Una città molto dinamica come Milano - spiega lassessore alla Salute Giampaolo Landi di Chiavenna che ha avviato una campagna contro lanoressia - contribuisce sicuramente a esasperare un po le conflittualità interiori. Oltre alla mancanza di unaffettività vera, credo che nelle quarantenni ci sia un altro fattore psicologico importante, che è lesasperazione della propria fisicità, del volersi sentire sempre giovani. Una cosa che può determinare o la disperata ricerca di interventi estetici, o in altri casi scompensi psicologici quando non diventano patologie di carattere psicotico».
Piatti colorati per dare più gusto al pranzo dei baby pazienti
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.