Piatti di terra e di mare in vicolo dei Tetti a Gallarate

Piatti di terra e di mare in vicolo dei Tetti a Gallarate

Quanto è piacevole il centro storico di Gallarate, piccino picciò, con un ristorante, che è pure enoteca, che merita la sosta serale nella viuzza da cui prende il nome: Vicolo dei Tetti. Aperto due anni fa, vede in prima linea i soci Emanuele De Simone e Marco Spiriti, e ai fornelli il cuoco Paolo Bozzoli, 0331.783397.
Con il caldo si pranza in cortile (coperto), quando tornerà il freddo nella sala al primo piano, una cucina creativa anche se ancora legata, a prezzi da pizzeria milanese, 40 (38+2 di coperto) il menù degustazione senza vini, 55 con i vini, sei portate di acqua o terra. E ancora 400 etichette in cantina, molte le singolarità.


Piatti dai toni marcati, gradevoli nel loro sviluppo su basi di ardesia, si parte bene con l’Hamburger (quadrato) di tartara di manzo, i Gamberi fritti in pasta kataifi, il Risotto zenzero, colatura di alici e capesante e gli Gnocchetti di ortica, da registrare invece la Caprese di branzino prima di addolcirsi il palato con la Millefoglie di wafer con mousse di yogurt.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica