Piazza Affari chiude in calo con banche,Ftse Mib -1,18%

Chiusura di seduta in netto calo per la Borsa valori, che la debolezza del settore bancario porta a essere la peggiore d'Europa. L'indice Ftse Mib termina con un -1,18%, a 18.848 punti, mentre l'All Share cede il -1,07%; riunione influenzata dalla chiusura per festività di Wall Street, che ha comportato tra l'altro una sensibile flessione degli scambi, a 1,2 miliardi di euro di controvalore. Per Piazza Affari una seduta deludente, con la quota ancora condizionata come venerdì dall'offerta. Pochi i temi e le idee, in assenza del punto di riferimento rappresentato dal mercato Usa. Avvio in equilibrio, con un +0,2%, poi il declino già sensibile in mattinata. Sulle banche pesano attese e speculazioni circa gli esiti degli stress test effettuat: Unicredit cede l'1,45%, Intesa l'1,98%, Banco Popolare il 3,03%. Giù anche Bpm (-2,19%) che pure venerdì aveva informato di non aver effettuato stress test e di non aver bisogno di rafforzamento patrimoniale. Giù anche assicurativi e risparmio gestito, a parte Unipol (+1,31%). Male l'energia, con Enel -0,87%, Eni -0,94%, Saipem -2,71%, Tenaris -2,99% e Snam -1,47%. Giù le tlc: Telecom -1,28% dopo il giudizio negativo di Chevreux in rapporto agli titoli di tlc europei. Bene St (+0,71%) e Autogrill (+1,37%), balzo di Atlantia (+2,74%) dopo gli acquisti dei Benetton e la notizia di un possibile riassetto nell'azionariato di Abertis, che è azionista della società autostradale italiana. Fiat, a lungo in rialzo, chiude in negativo dell'1,34%. Bene Pirelli (+1,01%) che continua a beneficiare dell'effetto Continental, oggi promossa dagli analisti.

Sul resto del listino sale Ti Media (+6,61%), attese per l'As Roma (+7,17%) con i Sensi che dovrebbero cedere la società a Unicredit, che la ricollocherebbe a un nuovo proprietario.
Le Borse estere. Chiusura in calo per le principali Borse europee. A Londra l'indice Ftse 100 cede lo 0,3% e il Dax di Francoforte scende dello 0,31%. Cala dello 0,48% il Cac 40 di Parigi.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica