Piazza Affari mette a segno una nuova seduta in forte rialzo. Il Ftse Mib è salito del 4,9% a 14.811 punti, sui massimi di giornata, mentre l'All Share ha fatto segnare un +4,69% a 15.574 punti. A rassicurare i mercati, che nel pomeriggio hanno accelerato dopo un'apertura tonica di Wall Street nonostante dati macro non brillanti, le rassicurazioni del premier greco George Papandreou, arrivate da Berlino, dove domani incontrerà la cancelliera Angela Merkel. I listini europei continuano a scommettere su nuove misure per arginare la crisi e sul rafforzamento dell'Efsf. A sostenere le piazze c'è anche l'apertura della Bce a un possibile taglio dei tassi. A Milano scambi in crescita, sfiorando quota 3 miliardi. A passo di corsa i bancari, capeggiati da Bpm, che balza del 12,16% nella giornata del cda chiamato a decidere su aumento di capitale e governance. Bene anche Ubi Banca (+7,14%); le big Unicredit e Intesa Sanpaolo salgono rispettivamente del 6,86 e del 5,75%. Scende, in controtendenza, la Popolare dell'Emilia Romagna (maglia nera, -0,81%). Brillante anche il comparto energetico, capeggiato da Saipem (+8,28%) e Enel (+7,28%). Bene anche Eni (+5,1%). Ben comprati anche i titoli industriali: Pirelli stacca un +5,33%, Stm un +5,81%. Nella galassia del Lingotto Exor sale del 5,42%, Fiat del 3,3% e Fiat Industrial del 2,9%. Positivo anche il comparto delle costruzioni e dei cementizi: Impregilo sale del 6,04%, Buzzi del 4,8% e, fuori dal paniere principale, Italcementi balza dell'8,11%. Sprint anche per Atlantia (+5,89%) e Mediaset (+5,63); in difficoltà, invece, Parmalat, che perde lo 0,78%.
Le Borse estere. Chiusura sprint per le Borse europee, con Parigi e Francoforte che mettono a segno guadagni sopra il 5%.
Piazza Affari chiude in forte rialzo su maxipiano e Bce, Ftse Mib +4,9%
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.