Piazza Affari chiude l'ultima seduta settimanale con un rialzo degli indici, che si fermano però sul finale ben al di sotto dei massimi raggiunti a metà pomeriggio. Il Ftse Mib, salito fino a guadagnare l'1,6%, chiude con un +0,69% a 19.073 punti e l'All Share segna +0,71% a 19.628. Milano, così come le altre piazze europee, aveva accolto con favore il dato Usa sulla disoccupazione, risultata in calo al 9,5% a giugno; ha poi però raffreddato gli entusiasmi l'andamento negativo di Wall Street,entrata in rosso dopo una partenza positiva. In calo gli scambi, pari a 2,2 miliardi di controvalore. Seduta complessivamente positiva per il settore finanziario, sotto pressione per tutta la settimana: brilla in particolare il risparmio gestito, con Azimut +1,72% e Mediolanum +2,22%. Intesa Sanpaolo guadagna lo 0,35% e Unicredit +0,39%; Bpm, smentite le indiscrezioni sulla necessità di un aumento di capitale, chiude a +0,51% mentre Bmps, che ha smentito la medesima ipotesi, cede l'1,31%. Giù anche Banco Popolare (-1,16%). In rialzo gli assicurativi: Generali +1,06%, Unipol +0,95%.Brillante il comparto energetico, guidato dal balzo di Saipem (+3,53%); salgono anche Eni (+1,36%), Snam rete gas (+1,87%), Enel (+0,65%), Tenaris (+2,35%). Chiude in rialzo anche Fiat (+0,43%) con Exor poco sopra la parità (+0,07%): nel settore, positiva Pirelli (+0,79%) dopo le buone indicazioni sull'anno arrivate da Continental.Di segno opposto Parmalat (-1,58%), Autogrill (-1,76%) e, tra le tlc, Telecom Italia (-0,17%). In calo i titoli del cemento (Italcementi -1,67%, Buzzi -0,25%); nel lusso, rialzi per Luxottica (+0,85%) e Geox (+0,07%). Fuori dal paniere principale, sale del 2,2% Iren, che ha avviato ieri le contrattazioni per effetto della fusione per incorporazione di Enia in Iride; seduta negativa per gli editoriali (Gruppo Espresso -3,91%, Rcs -0,33%), mentre guadagna il 3,57% la matricola Tesmec dopo il crollo di ieri, al debutto sul segmento Star.
Le Borse estere. Nonostante l'inversione di rotta di Wall Street, le principali borse europee chiudono in lieve rialzo ad eccezione di Francoforte, dove il Dax cede lo 0,4%. L'Ftse100 di Londra sale dello 0,67% e il Cac40 di Parigi avanza dello 0,25%.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.