Ville e palazzi storici aperti al pubblico, spettacoli in piazza con bande musicali e concerti, degustazioni di prodotti tipici e visite a cantine e laboratori artigianali, presentazione di impianti di illuminazioni per monumenti e palazzi d'epoca da parte di Enel: sono alcune delle iniziative con cui i borghi liguri accoglieranno il 6 maggio visitatori e turisti in occasione della Festa nazionale della «Piccola Grande Italia» dedicata ai piccoli comuni. L'iniziativa, promossa da Legambiente con il sostegno di Enel, Regione Liguria, Anci e Coldiretti, è stata presentata dagli assessori regionali Massimiliano Costa e Margherita Bozzano, dal responsabile ligure di Legambiente Stefano Sarti, e dal responsabile Enel per la comunicazione in Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria, Luigi De Concilio. Costa ha sottolineato limportanza di diffondere nelle scuole la conoscenza dei borghi liguri. Dal canto suo, Margherita Bozzano ha ricordato come la Regione promuova da tempo lo sviluppo di una ricettività diffusa sul territorio in modo da creare le condizioni per una valida accoglienza dei visitatori e per favorire lo sviluppo di attività locali, mentre De Concilio ha richiamato il successo delle quattro edizioni precedenti annunciando che l'Enel regalerà ai partecipanti, oltre a lampadine a basso consumo, dei riduttori frangiflutti per i rubinetti che riducono lo spreco di acqua.
Degli incentivi, in particolare fiscali, concessi per legge ai piccoli comuni si compiace intanto lonorevole Vittorio Adolfo (Udc) che sottolinea anche «limportanza del sostegno alle realizzazioni infrastrutturali e alla tutela dei beni culturali di interesse religioso, come auspicato dal nostro gruppo parlamentare».Piccoli comuni liguri in festa
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.