Di Pietro boccia Monti Ma i suoi fan insorgono: "Vergogna, perderai i nostri voti"

I fan di Di Pietro criticano il rifiuto dell'ex pm di appoggiare un governo tecnico: "Vergognati, scelta strumentale, demagogia pura"

Di Pietro boccia Monti Ma i suoi fan insorgono: "Vergogna, perderai i nostri voti"

Se Di Pietro è compatto nel rigettare l'ipotesi di un governo Monti, i suoi fan sono invece combattuti. E molti non risparmiano critiche, anche dure, nei confronti del leader Idv e del leader di Sel. "Sarei un Dipietrista ma mi sa che cambio opinione!", scrive Dan Olinadi sul blog dell'ex pm. "Caro Di Pietro, per quanto possa stimarla e supportarla, ritengo che non possa pretendere di salvare l’Italia con il suo 8% di voti (previsti dagli ultimi sondaggi). L’Italia va salvata oggi, adesso, ora", aggiunge Tom pitt.

E ancora: "Caro Di Pietro, precisando che sono un ammiratore tuo e di IDV, non ti sembra troppo radicale la tua richiesta di elezioni in questo momento?", chiede Alberto Bonardi. Poi c'è pure chi alza i toni: "Vergognati! Demagogia pura, mentre ogni ora il paese va a rotoli e gli operai perdono il lavoro. Che schifo!", commenta Elisabetta Biliotti.

Nei confronti di Di Pietro il più duro è Sergio Morabito: "Le tue scelte sono strumentali alla tua visibilità. Ormai ho capito che politico sei, senza ideali e opportunista. Metà Bossi metà Mastella". La bacheca Facebook di Di Pietro è stata sommersa di commenti. "Si fanno questioni di principio nel momento in cui serve pragmatismo per salvare il Paese. E Monti è la migliore delle opzioni percorribili in questo momento", sostiene Michele Bendinelli. "Di Piè, nun fà ca....te!"!, scrive Leo Haller. "Antonio, non essere il solito populista (sì, anche tu!) e non cercare per favore di distinguerti a tutti i costi ! Non è il momento di fare la primadonna!", è l’opinione di Enzo Milasi. Qualcuno non trattiene la delusione: "Mai più voto a Di Pietro, né io né i miei familiari! Vergognosa tattica alla Bertinotti", scrive Massimo Scanu.

"L’Italia adesso ha

bisogno di stabilità, non di 3-4 mesi di campagna elettorale ed incertezza economica. Le elezioni si possono sempre fare, adesso ci sono altre priorità. Fai il bravo Tonì!", dice Donato Salvatore Vangone.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica