Con la pillola figli a rischio allergia

Le donne che assumono la pillola anticoncezionale potrebbero influenzare anche la vita dei figli: perché, secondo uno studio finlandese, i loro bambini sarebbero più a rischio di soffrire di allergie nasali. L’allarme arriva dai ricercatori dell’università di Kuopio: l’équipe, coordinata da Leea Keski-Nisula, ha appena pubblicato i risultati dello studio sulla rivista medica Allergy. Gli scienziati hanno considerato due gruppi di bambini fra i cinque e i sei anni: 618 colpiti da asma e 564 «sani». Gli studiosi hanno confrontato lo stato di salute dei piccoli e le «abitudini contraccettive» delle loro madri. Così hanno scoperto che le donne che avevano assunto la pillola anticoncezionale fino a un anno prima della gravidanza hanno figli molto più sensibili alle allergie nasali, in particolare alle riniti allergiche. I loro figli, infatti, avrebbero il 67 per cento di probabilità in più di soffrire di allergie nasali.
Nel loro studio, i ricercatori precisano che la probabilità che i figli siano affetti da riniti allergiche aumenta nei casi in cui anche i genitori soffrano di allergie nasali, e che la connessione fra ricorso alla pillola contraccettiva e disturbi allergici sembra essere più significativa nel caso dei maschi.

Nessuna associazione, invece, fra l’uso della pillola da parte delle madri e lo sviluppo di sindromi quali asma o eczemi. Ma - sottolineano gli studiosi - i risultati sono «provocatori» e, soprattutto, suggeriscono la possibilità di indagare i legami fra contraccettivi orali e allergie.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica