Adolfo Wildt, Alberto Savinio, il fratello di Giorgio de Chirico, Gino Rossi, Adriana Bisi Fabbri, Valentino Vago, Sandro Martini, Mario Raciti, Gianfranco Pardi, Lucio del Pezzo, il movimento di arte concreta. Tasselli fondamentali della storia dellarte del Novecento, opere in possesso delle Civiche raccolte darte meneghine ma assenti dallesposizione del Museo del Novecento. Per non parlare di Filippo Tommaso Marinetti, milanese e padre fondatore del movimento del Futurismo, di cui non è esposta nemmeno unopera allArengario.
«Ma come è possibile? - si chiede Luigi Sansone uno dei maggiori esperti del Futurismo in Italia.
Polemica Lesperto: «Filippo Marinetti grande assente dal percorso dellArengario»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.