RomaNon sono «matricole», i quattro «neopromossi» della squadra di governo. A navigare nel mare agitato della politica ci hanno fatto il callo, così come a stare al centro delle polemiche. Ma per alcuni di essi la nomina era nellaria da tempo, sottolinea Palazzo Chigi, anche se la promozione è maturata soltanto nelle ultime ventiquattrore e, ovviamente, si è concretizzata quando lo scoglio della fiducia è stato superato.
Aurelio Misiti, che da sottosegretario diventa viceministro delle Infrastrutture e Trasporti, vanta un curriculum professionale lungo quanto un lenzuolo. Ingegnere idraulico e docente universitario, Misiti è un settantaseienne di Melicucco (Reggio Calabria), centro agricolo della piana di Gioia Tauro. Si è fatto le ossa nel Pci calabrese: già dalla fine degli anni Sessanta sindaco del proprio paese, segretario nazionale della Cgil Scuola e confederale della Cgil-Lazio. Presidente della municipalizzata Acea dall83 all87, è chiamato nel 95 da Dini alla presidenza del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici e quindi, dal 2003, diventa commissario straordinario per le Grandi Opere del Sud. Assessore regionale nella giunta di centrodestra di Chiaravalloti, passa a Di Pietro. Irrequieto come pochi («io sono qui per fare, non per guardare, non ho altro da dare allItalia che le mie competenze») predilige chiaramente lattività alle diatribe politiche, e si dichiara apertamente più «fan» di Berlusconi che vicino al Pdl. Laltroieri, una sua chiacchierata scherzosa con un giornalista di Repubblica è finita sul quotidiano come intervista («Governo moribondo», il titolo forzato) e gli stava per costare assai cara. Ha imparato a navigare tra i marosi anche Catia Polidori, amica personale di Fini che pure rinunciò a votare contro il governo lo scorso 14 dicembre, rivendicando la sua coerenza nonostante i veleni seguiti a quellimprovviso cambio di casacca («Avevo aderito al Fli dicendo subito che non avrei mai votato contro il governo»). Umbra di Città di Castello, 43 anni, laureata in Economia, la nuova viceministro allo Sviluppo è unimprenditrice.
Semplice passaggio di dicastero per il senatore lucano Guido Viceconte, 62 anni, sottosegretario allIstruzione passato allInterno (aveva già fatto parte dei governi Berlusconi della legislatura 2001-06).
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.