
Cosa indosserà Volodymyr Zelensky in occasione del suo incontro di oggi con Donald Trump alla Casa Bianca? Non si tratta di una semplice curiosità, ma di un possibile caso diplomatico. Secondo quanto riportato da Axios, che cita due fonti con conoscenza diretta, l’amministrazione del tycoon ha chiesto ai funzionari ucraini se vestirà un abito o meno. Ma cosa c’è dietro questa domanda?
Per rispondere bisogna tornare a febbraio, in occasione dell’ultimo incontro alla Casa Bianca tra Trump e Zelensky. Il presidente americano stroncò senza mezzi termini l’abbigliamento in stile militare dell’omologo ucraino, fulminato con un commento sarcastico: “Oggi sei vestito elegante”, le sue parole di benvenuto nella West Wing. Secondo alcuni funzionari Usa, la questione del look contribuì al fiasco del summit.
Ebbene, secondo il Wall Street Journal, la Casa Bianca ha chiesto a Zelensky di indossare giacca e cravatta per incontrare il presidente. La richiesta è stata comunicata tramite il dipartimento responsabile del protocollo della Casa Bianca, ma non ha avuto gli effetti sperati, considerando che il leader di Kiev si è presentato in giacca e camicia, ma senza cravatta.
“Indosserà un abito ma lo stilo rimane in chiave militare con lo stesso simbolismo: è il capo di uno Stato che è in guerra” aveva evidenziato a Politico Elvira Gasanova, imprenditrice ucraina e stilista del marchio Damirli. "Allo stesso tempo, è importante sottolineare che è Volodymyr Zelenskyy a decidere personalmente cosa indossare", ha aggiunto: "Il Presidente si trova ora in uno stato in cui ogni dettaglio conta: il suo aspetto, il suo umore, le sue emozioni. Pertanto, come leader dell'Ucraina, sceglie l'immagine più adatta al suo ruolo e al momento".
Sin dal febbraio del 2022 Zelensky ha adottato un abbigliamento militaresco: pantaloni cargo e calzature con carrarmato. Ma due mesi fa, al vertice dell’Alleanza atlantica, il leader ucraino ha indossato per la prima volta una giacca. Un segnale apprezzato da Trump, che evidenziò: “Zelensky si è presentato come una persona normale non un pazzo, ed era vestito come qualcuno che dovrebbe fare parte della Nato… Quindi abbiamo avuto una buona conversazione”.
Ora, in vista del nuovo summit, un consigliere di Trump aveva ironizzato: “Sarebbe un buon segnale di pace se indossasse un abito.
Ma non ci aspettiamo che lo faccia”. Un altro consigliere aveva aggiunto: "Sarebbe fantastico se indossasse una cravatta, ma non ci aspettiamo nulla". Insomma, le premesse sono sicuramente più incoraggianti rispetto a sei mesi fa.