La fine dell'incubo woke? Liberati i social, va liberato l'Occidente

Il ritorno di Trump alla Casa Bianca fa sperare che la religione woke e l'agenda DEI abbiano i giorni contati. Ma è davvero l'inizio della loro fine?

La fine dell'incubo woke? Liberati i social, va liberato l'Occidente
00:00 00:00

Cinque anni fa, dopo il rocambolesco assalto a Capitol Hill, Donald Trump era stato seduta stante buttato fuori da Facebook e Instagram. Bannato o, se vogliamo essere onesti nell'uso delle parole, imbavagliato. Una censura come non se ne erano viste prima. Non era mai successo, nella Terra delle libertà, che venisse silenziato non tanto un ex presidente quanto addirittura un presidente ancora in carica. La stessa decisione l’avevano presa i vertici di Twitter.

Quando la notizia ci aveva raggiunto in Italia, avevamo creduto (scioccamente) che fosse stato toccato il punto più basso e che da lì si sarebbe solo potuto risalire la china. E invece, sotto l'amministrazione Biden, le restrizioni alla libertà di pensiero e di espressione si sono fatte sempre più asfissianti. La dottrina woke è stata innalzata a religione di Stato. Il politicamente corretto è diventato il metro con cui i liberal hanno dato sfogo alle epurazioni del pensiero conservatore dalla vita pubblica. E i programmi DEI, che propagandano diversità, equità e inclusione, hanno pervaso a tal punto istituzioni, università e luoghi di lavoro da diventare un lavaggio del cervello costante e pervasivo.

Oggi questo incubo sembra volgere al termine. Dopo aver preso sonore legnate sui conti, i colossi che avevano investito nel woke stanno repentinamente facendo marcia indietro abiurando la fede che avevano ciecamente abbracciato. Dopo cinque anni di caccia alle streghe e notizie nascoste, i social iniziano, forse, ad essere piattaforme un po' più libere: Elon Musk ha liberato Twitter mettendoci una bella "ics" sopra, mentre Mark Zuckerberg sembra essersi ravveduto tanto da aver deciso l'eliminazione dell'odioso fact-checking. E poi c'è The Donald. Il suo ritorno alla Casa Bianca fa sperare che, almeno politicamente, la religione woke e l'agenda DEI abbiano i giorni contati, che le minoranze non abbiano più il potere di schiacciare chiunque non la pensi come loro. In un lungo editoriale pubblicato sul Financial Times, Peter Thiel ha scritto che la rielezione di Trump non deve per forza tendere a una vendetta nei confronti dell'Ancien Régime: "La ricostruzione può andare di pari passo con la riconciliazione. Ma perché la riconciliazione abbia luogo, deve prima esserci la verità". E alla verità non si può arrivare se non attraverso la definitiva rimozione della tirannide woke.

A questo punto non resta che vedere cosa faranno le costosissime università americane, covo dell'intellighenzia radical chic occidentale.

Apriranno finalmente gli occhi e libereranno il sapere dal giogo del politicamente corretto? O continueranno nella folle crociata che sta rendendo le nuove generazioni sempre meno libere di pensare con la propria testa?

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di columbus columbus
17 Gen - 19:12
Spero proprio che questa cultura woke di terrorismo e violenza contro l occidente venga fermata e debellata, perché e' chiaro il disegno che c'è dietro x limitare lo sviluppo dell occidente , tarpando e distraendo i pensieri delle ns tradizioni e del naturale e giusto evolversi delle ns democrazie ,
Mostra tutti i commenti (36)
Avatar di MadGhigno MadGhigno
15 Gen - 10:09
Che fosse la volta buona che ci liberiamo da queste ideologie ridicole
Avatar di roberto67 roberto67
15 Gen - 10:27
Penso che questa religione woke (si tratta di un vero e proprio credo) sia stata creata per riempire la testa di chi ce l'ha almeno parzialmente vuota. In effetti non ha mai attecchito nelle menti realmente pensanti, capaci di autodeterminazione, né qui né oltreoceano.

Personalmente l'ho sempre considerata il frutto di una cultura, quella americana di origine anglosassone, che non ha assolutamente nulla da condividere con la nostra. In altre parole, chi vuole essere "politicamente corretto" continui pure per la sua strada, che non è la mia.
Mostra risposte (3)
Avatar di TheAmerican TheAmerican
15 Gen - 14:07
@roberto67 e invece non è così. Il “wokismo “ è semplicemente comunismo. Pertanto, affatto endogeno nella cultura americana che lei non conosce, ma elemento di importazione dall’Europa. “Il politicamente corretto” ha poco a vedere con l’ideologia woke, che non esisteva qui negli USA fino a pochi anni. Gli USA erano un paese capitalista e costituzionale che è stato sabotato dal comunismo europeo. Baci esteri,
Avatar di Oberto Oberto
15 Gen - 14:17
@roberto67 +1
Avatar di Roberto63Bras Roberto63Bras
15 Gen - 14:51
@TheAmerican Concordo con quello che dice. Aggiungo che non viene solo dall Europa ma anche dai paesi sudamericani sinistri. Vivo in Brasile e qui e iniziata ben prima che Italia...

Strategia komunista orchestrata da tempo
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
15 Gen - 10:45
Posto che, il Cielo voglia, l'impostura sia davvero ai titoli di coda, resta da capire chi si assumerà gli addebiti (non solo morali) degli incommensurabili danni arrecati ad ogni livello in questi ultimi anni di delirio.
Avatar di Giogio56 Giogio56
15 Gen - 11:07
Woke? Un idiozia americana ! Da cancellare
Avatar di TheAmerican TheAmerican
15 Gen - 14:08
@Giogio56 È d’importazione europea. Pensa tu!
Avatar di lowland lowland
15 Gen - 11:18
Alcune idee (poche in verità) sono anche condivisibili, quello che stona è la pretesa di voler, a tutti i costi, imporre questa "ideologia" come il non plus ultra di tutto e soprattutto a tutti. Chi non è d'accordo ha il sacrosanto diritto di dissentire senza essere, per questo, tacciato di ogni nefandezza possibile ed immaginabile.
Avatar di BasilC.Michels BasilC.Michels
15 Gen - 12:58
@lowland

meno di poche, zero
Avatar di Flex Flex
15 Gen - 11:43
La prima cosa che dovrebbe fare l'Occidente è tornare credibile facendo rispettare, in tutti i modo, le leggi di cui esso stesso democraticamente si è dotato. Basta con la "convinzione" che in democrazia tutto possa essere permesso e tollerato.
Avatar di ex finiano ex finiano
15 Gen - 12:02
Si stava per arrivare al mondo al contrario. Troppe scemenze.
Avatar di madrud madrud
15 Gen - 12:05
Politicamente corretto = negazione della verità.
Avatar di Mordechai Mordechai
15 Gen - 12:11
"Rocambolesco assalto a Capitol Hill"?!?? Un tentato colpo di Stato che ha provocato cinque morti, altro che "rocambolesco".
Avatar di Citydweeler Citydweeler
15 Gen - 18:21
@Mordechai di rocambolesco c'e stato solo che alcuni repubblicani corrotti in Arizona e in Georgia hanno allora accettato quei 11720 voti nulli contro Trump, senza contare quei altri 300 mila voti anche nulli a favore di Biden, dando vita alla piu colossale caccia alle streghe contro Trump, e dando anche inizio alla guerra in ucraina, rendendoci tutti piu poveri. Queste sono le verita, con contorno woke e political correct sfascia famiglie
Avatar di micheleciaramella2 micheleciaramella2
15 Gen - 12:12
Vai Trump, Forza Musk, liberateci da questa oppressione Woke che ha ammorbato l'aria di tutto l'Occidente con la presunzione di essere il Verbo incarnato. Basta! state esagerando, non vi limitate a teorizzare la vostra, molto discutibile, ideologia in modo manicheo, ma volete imporla anche agli altri e chi non si adegua è fuori dai giochi. Questa si chiama violenza signori cari! Cordialità
Mostra risposte (2)
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
15 Gen - 12:53
@micheleciaramella2
Hai visto? Adesso sta diventando Trump l'idolo del Giornale, poco fa lo erano Biden e Zelenski. Ma guarda un po'........
Tutto nella vita dipende alle volte da un soffio, il fatto è che Trump ha rischiato la vita per arrivare alla sua vittoria strameritata.
Avatar di Credulonia Credulonia
15 Gen - 14:36
@Aiutosempre24

A parte che che c'è da riflettere sul fatto del tentato attentato , fatto da un suo sostenitore .. trump doveva stare in galera da Capitol Hill , dove ricordo sono morte delle persone per colpa sua . Adesso sarete contenti che in un paese come il Texas anche la Bibbia non si potrà leggere ai bambini per contenuti sessualmente espliciti .. Robe da matti, ma se voi siete contenti ..
Avatar di vincesegre vincesegre
15 Gen - 13:11
Non credo che l ideologia woke verrà eliminata tramite una conciliazione. Il woke è un estremismo pericoloso che va assolutamente combattuto i quanto dall altra parte non cercheranno mai la pace ma dolo imposizione del loro pensiero unico camuffato da pensiero democratico
Avatar di Paolo_Trevi Paolo_Trevi
15 Gen - 14:00
@vincesegre mi allineo alla sua convinzione, questi sono peggio dei terrapiattisti, estirparli non sarà possibile, ci saranno sempre delle sacche confidando restino tali.
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
15 Gen - 13:28
Il mondo al contrario che torna nella giusta direzione, era ora.
Avatar di BasilC.Michels BasilC.Michels
15 Gen - 13:32
Credo si debba prendere in considerazione il baratro ideologico: di pensiero e programmatico, fra la società e il mondo delle università, negli Stati Uniti e in Inghilterra in particolare, ma anche da noi. Mi pare che molte facoltà si stiano proponendo come centri di sperimentazione di politiche nichiliste, di destrutturazione psicologica degli studenti e di pura provocazione su basi irreali ed illusorie.
Avatar di gattofilo gattofilo
15 Gen - 14:01
Datemi pure del complottista, ma temo che woke, omo-translatria, ecotalebanesimo et similia siano funzionali per i poteri economico-finanziari che spingono per una nuova società dove la classe media è sparita, esistono solo pochissimi ricchi e il resto della popolazione vive al minimo del sopportabile, possedendo sostanzialmente non più case e beni, ma solo debiti.
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
15 Gen - 14:52
@gattofilo In effetti, difficile darle torto.
Avatar di abraxasso abraxasso
15 Gen - 16:10
Io rimango sempre stupito nel vedere che una moda più è stupida e più dilaga. Ma, come tutte le mode, anche la più stupida finisce in fretta. Prosit.
Avatar di cherry68 cherry68
15 Gen - 16:13
E non parliamo della "cancel culture".
Avatar di Lampo32 Lampo32
15 Gen - 16:47
La cupola wokista e DEI è in difficoltà ma sarebbe da ingenui pensare che sia bastata l'elezione di Trump, comunque fondamentale, a debellarla. La lotta per il ripristino della libertà di pensiero e di espressione in realtà è appena cominciata. Gli appelli come quelli dell'FT, secondo cui coloro che fino a ieri si sono resi protagonisti di censure ed epurazioni spietate, calpestando la democrazia e marginalizzando chi non accettava il pensiero unico, dovrebbero ora cavarsela con un buffetto sulla guancia, sono irricevibili. Donald non si farà certo incantare e applicherà lo spoils system a fondo e senza guardare in faccia a nessuno.
Avatar di giovanni951 giovanni951
15 Gen - 16:55
fine woke? calma...non abbiamo un Trump. E come se non bastasse abbiamo troppi sinistrati.
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
15 Gen - 17:11
Per la serie, abbiamo scherzato... Ma stavolta tarallucci&vino potrebbero non bastare.
Avatar di Lampo32 Lampo32
15 Gen - 17:12
Peccato però che mentre dagli USA, grazie a Trump e Musk, arriva finalmente una boccata d'ossigeno per la libertà d'espressione, in UE ci si stia muovendo in senso diametralmente opposto. Mentre oltreoceano i provider mandano in pensione i "fact checker", nell'ambito del DSA, entrato in vigore circa un anno fa, centinaia e centinaia di funzionari addetti alla vigilanza, pagati con le nostre tasse, passano le loro giornate scrutinando il contenuto dei social per combattere la "disinformazione". A chiunque torni in mente il Winston Smith di "1984", chino nel suo loculo e intento a "correggere" libri e articoli di giornale disallineati, non può che passare un brivido lungo la schiena.
Avatar di Conan72 Conan72
15 Gen - 18:07
Bah, ancora non ci credo. Non vorrei che fosse stato tutto un sogno e ora mi sveglio con Kamala Harris "presidenta" degli Stati Uniti e l'ipocrisia woke portata al parossismo!! Il problema nostro è semmai l'UE: se non s'adeguano a questo cambiamento di rotta, ci saranno ancora assurdi divieti e censure. La mia paura è che riescano a far passare una legge che consideri fuorilegge negare il fantomatico "riscaldamento globale"...
Avatar di zallone48 zallone48
15 Gen - 18:07
Siamo messi male se il giornale, la voce del del governo, aspetta trump e le sue minacce, si prospettano tempi duri non per me o qualche altro, ma per l'Italia.
Avatar di Citydweeler Citydweeler
15 Gen - 18:10
Era ora! Basta con questo fanatismo incoerente e sfascia famiglie
Avatar di zallone48 zallone48
15 Gen - 18:15
Quindi siamo arrivati a questo punto ? Tutto può essere messo in discussione, anche la matematica o la scienza e le sue "scoperte". Questo "ragionamento" in puro stile no-vax sarà pure la linea futura del governo Meloni ?
Avatar di ted ted
15 Gen - 19:25
Purtroppo ,dissento con diversi commentatori .La ideologia "woke"e similari ( green ideologia, gender a altre p.e.) NON sono idee semplicemente "stupide" , magari lo fossero solo .Sono "ideologie" create e "divulgate" ,via i mainstream media per "controllare" le masse . Ecco il loro "scopo".
Avatar di columbus columbus
17 Gen - 19:12
Spero proprio che questa cultura woke di terrorismo e violenza contro l occidente venga fermata e debellata, perché e' chiaro il disegno che c'è dietro x limitare lo sviluppo dell occidente , tarpando e distraendo i pensieri delle ns tradizioni e del naturale e giusto evolversi delle ns democrazie ,
Accedi