Agguato alla Magliana: ucciso un pregiudicato Freddato con 3 colpi di pistola fuori dall'asilo

Andrea Gioacchini, sorvegliato speciale, era uscito dal carcere il 6 gennaio

Agguato alla Magliana: ucciso un pregiudicato Freddato con 3 colpi di pistola fuori dall'asilo

Roma Quattro colpi a distanza ravvicinata, poi la fuga, in moto, nel traffico. A Roma tornano a parlare le pistole. L'ennesimo regolamento di conti, ieri mattina, di fronte l'asilo Mais e Girasole, in via Castiglion Fibocchi, alla Magliana. La vittima è Andrea Gioacchini, 34 anni, sorvegliato speciale appena uscito di galera, una sfilza di precedenti penali alle spalle, centrato alla testa e a una spalla da tre proiettili calibro 7,65. L'uomo è morto dopo il ricovero al San Camillo. Ferita all'inguine la compagna, una donna ucraina seduta sul lato passeggero. Terrorizzati i genitori dei piccoli alunni che hanno assistito alla drammatica scena.

A ricostruire l'agguato gli uomini della squadra mobile della questura romana. Gioacchini è alla guida della sua Toyota Yaris, ha appena accompagnato le figlie a scuola, sta per ripartire. Il copione è lo stesso di centinaia di altri attentati, da Enrico de Pedis a Paolo Frau. Un sicario su uno scooter si ferma, si avvicina al finestrino lato guida ed esplode almeno tre colpi in rapida successione. Quattro, secondo i bossoli trovati a terra. Subito dopo il killer, cappello calato sul viso e felpa nera, scompare fra le auto dei romani che si recano al lavoro. Sono le ore 8,50. Gli agenti del commissariato San Paolo capiscono subito che quello non è un affare fra balordi di quartiere. La zona è la stessa dove, alla fine degli anni '70, la banda di Abbatino e compagni pianifica azioni criminali mettendo sotto scacco per oltre 20 anni polizia e carabinieri. Gioacchini, del resto, nonostante l'età, è una vecchia conoscenza delle forze dell'ordine. Estorsioni, usura, armi, rapine, sequestro di persona, droga. In libertà dal 6 gennaio, non si è fatto mancare nulla, lui e il fratello Sergio, assoldati entrambi da Tamara Pisnoli, ex moglie del calciatore Daniele De Rossi, come picchiatori. O meglio, seviziatori. Luglio 2013: la persona da convincere (a pagare) è un imprenditore nel fotovoltaico, Antonello Ienni. Le cronache lo conoscono soprattutto come fidanzato, a suo tempo, di Manuela Arcuri. Tamara, figlia del re dei «cassettari» (rapinatori) romani, Massimo Pisnoli, ucciso nel 2008 al Trullo e abbandonato in un fosso ad Aprilia, chiede ai fratelli Gioacchini di pestare a sangue Ienni. L'imprenditore ha fatto l'errore di chiedere e ottenere un prestito dalla donna di 100mila euro. Denaro che, in poco tempo, era lievitato a 300mila euro. Non abbastanza per chiudere i conti con gli usurai. E così Gioacchini e il fratello gli danno appuntamento all'Eur, davanti l'ex Velodromo, per chiarire. Una volta avvicinato, i due lo «convincono» a salire in auto e lo portano a casa di Tamara, in via Copenhagen al Torrino. Per tutta la notte si accaniscono sul poveretto. Un fatto grave che costa ai due una condanna, dopo patteggiamento, ad appena 8 e 11 mesi di reclusione.

Quella di ieri, però, è un'azione dai molti interrogativi. «Qualcosa non torna» chiosano gli investigatori. Primo: difficilmente un agguato viene eseguito da un solo uomo. Seconda stranezza: a sparare è stata una semiautomatica, arma che lascia tracce utili agli inquirenti, i bossoli, anziché un revolver. Un episodio isolato? Non mancano reazioni per ciò che è accaduto e che mette ancora una volta l'accento sulla questione sicurezza.

«Abbiamo paura - dicono le mamme -, se un colpo fuori traiettoria avesse colpito i bambini?». Polemica anche tra Virginia Raggi e Matteo Salvini. La sindaca di Roma e ricorda al ministro dell'Interno di inviare più forze dell'ordine nella Capitale, Salvini replica chiedendo un uso della polizia locale più capillare.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica