Albania pretesto per le toghe rosse. In quaranta giorni già liberato il 90 per cento dei clandestini

Dopo l'assalto all'accordo con Tirana, la raffica di sentenze fotocopia: "Nostre scelte discrezionali"

Albania pretesto per le toghe rosse. In quaranta giorni già liberato il 90 per cento dei clandestini
00:00 00:00

Continua la battaglia tra toghe e Governo. La questione albanese è diventata il capro espiatorio di una sinistra che sembra sempre più utilizzare i migranti come cavallo di battaglia contro la premier Meloni. In realtà però è solo la punta dell'iceberg, o meglio, l'ennesimo pretesto per boicottare le politiche migratorie italiane. Prima l'attacco sui paesi sicuri con a capo i giudici del Tribunale di Roma, poi il ricorso alla Corte di Giustizia Europea del Tribunale di Bologna: un'odissea scatenata da quelle toghe sempre più politicizzate. Ma non è una novità, bensì il prosieguo di questa macchina anti-italiana.

Lo scorso agosto è stato infatti aperto un nuovo Cpr a Porto Empedocle in provincia di Agrigento, con lo scopo di contenere il grande flusso di migranti sull'isola siciliana, in attesa dell'apertura dei centri albanesi.

Ebbene in poco più di 30 giorni, dal 15 agosto - giorno di apertura del centro - al 28 settembre scorso, la questura di Agrigento ha deciso per il trattenimento di 74 migranti irregolari ma i giudici di Palermo della sezione immigrazione del Tribunale hanno invece deliberato che ben 64 trattenimenti erano illegittimi e quindi liberato i clandestini. Insomma, in un solo mese di operatività di Porto Empedocle il 90% delle decisioni prefettizie sono state stralciate dai magistrati, in favore di migranti senza documenti.

A decidere, alla fine, sono sempre gli stessi amici di amici. A capo della sezione immigrazione del Tribunale di Palermo c'è infatti il magistrato Piergiorgio Morosini (nella foto), ex segretario generale di Magistratura Democratica. Un volto conosciuto negli ambienti dei compagni e sempre a fianco dei giudici Albano e Apostolico nelle lotte pro immigrazione.

Il motivo della liberazione dei migranti dal Cpr di Porto Empedocle è stata, si legge, la mancanza della «dovuta motivazione sulla necessità del trattenimento». In una delle tante sentenze sul rilascio dei 64 migranti, i giudici palermitani scrivono infatti che esiste una «discrezionalità nell'esercizio del potere». Stessa cosa in un'altra sentenza nello stesso procedimento e che riguarda un tunisino, dove viene ribadito «il potere discrezionale» della decisione sul trattenimento. Insomma sembrerebbe che le toghe facciano come vogliono, quando vogliono e dove vogliono se si parla di migranti. Ed ecco che, con l'esempio del Cpr siciliano, cade tutto il castello creato intorno al modello Albania. Al centro delle critiche del modello Meloni-Rama, e quindi delle mancate convalide del Tribunale dei migranti di Roma, ci sono le «procedure accelerate di frontiera» fatte passare come decisione autoritaria di un governo che lucra sulla pelle dei migranti. In realtà si tratta di un procedimento abituale. L'Asgi, addirittura, nei suggerimenti per boicottare i trattenimenti albanesi scrive: «non c'è un motivo valido per lo spostamento in Albania: le procedure accelerate possono essere svolte in Italia con lo stesso effetto». E infatti Porto Empedocle ne è l'esempio, essendo stato designato come luogo specifico per queste pratiche, ma il finale non cambia: altri escamotage ma i migranti vengono liberati e lasciati clandestini nelle nostre città. Ed anche il copione dei giudici sembra essere sempre lo stesso: lo dimostrano le 8 sentenze, sempre del Tribunale di Palermo e sempre nell'ambito dei trattenimenti nel Cpr siciliano dove sono stati rilasciati 8 tunisini in quanto - secondo i giudici - bisognava «non considerare il paese sicuro per le persone della comunità Lgbtq». Esattamente ciò che è successo per i primi uomini del Bangladesh e dell'Egitto arrivati in Albania.

Insomma, ciò che avviene in Albania non è niente di nuovo, nonostante sembra esserci un esercito di professionisti pronti a fare tutto per far apparire il contrario. Gli strumenti possono essere diversi, ma la linea è sempre quella pro migranti e il centro albanese un grandissimo pretesto che il governo Meloni ha regalato ai paladini dell'accoglienza.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
7 Nov 2024 - 16:13
@Fausti12 beh un governo di patrioti dovrebbe rispondere per le rime nel caso
Mostra tutti i commenti (83)
Avatar di Camillabrilla Camillabrilla
5 Nov 2024 - 11:51
"la mancanza della «dovuta motivazione sulla necessità del trattenimento»???

Perchè non avere uno straccio di documento e non sapere chi ti porti in casa non è sufficiente??
Mostra risposte (4)
Avatar di ferro72 ferro72
5 Nov 2024 - 16:11
@Camillabrilla sarebbe ben più che sufficiente visto che senza documenti non puoi nemmeno provare il paese di provenienza,si possono inventare di essere gay e scorrazzare ovunque con piacere.

Qua non c è a discrezione, qui è voler abbattere una legge in ogni modo possibile, perché a discrezione,senza documenti vanno rispediti da dove sono partiti
Avatar di Agrippina Agrippina
5 Nov 2024 - 16:58
@Camillabrilla a quanto pare per la legge italiana no. Il giudice alla legge si riferisce.
Avatar di ClioBer ClioBer
5 Nov 2024 - 17:43
@Camillabrilla

Invece le toghe rosse, seguta dal resto dei magistrati per spirito di corpo, la motivazione l'hanno. Ed è quella di affermare che, nominalmente il potere appartiene al popolo, che la esrecita coi suoi rappresentanti e in base alla Costituzione e alle leggi parlamentari, nella realtà la magistratura se ne è appropriata e non intende mollarlo.

Difatti, com'è noto, reclamano il diritto di interprentare le leggi, secondo dei valori che loro hanno e la politica (quindi il popolo) non ha.
Avatar di cmely65 cmely65
5 Nov 2024 - 18:32
@Camillabrilla, è quello che penso anch'io
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
5 Nov 2024 - 16:10
E meloni insiste.
Prenda atto della realtà nella quale è chiamata ad operare e dei limiti ad essa connessi.
E' evidente che sui temi immigrazione dei fuorilegge e sicurezza il governo non è in grado - neanche minimamente - di rispettare gli impegni presi con l'elettorato.
Più onesto sarebbe ammetterlo, e trarne le dovute conseguenze, invece di insistere su strade purtroppo impercorribili.

E, meno di tre anni ancora al governo, sono niente per invertire questa tendenza.
Mostra risposte (5)
Avatar di lema5258 lema5258
5 Nov 2024 - 16:38
@SAE10W30 fate tenerezza
Avatar di ferro72 ferro72
5 Nov 2024 - 16:44
@SAE10W30 concordo, dovrebbe realmente iniziare a fare sul serio, bloccare le ONG e rispedirle indietro dopo aver dato assistenza ai clandestini che naturalmente non scenderanno dalla nave
Avatar di CoolMI CoolMI
5 Nov 2024 - 17:44
@ferro72 così poi mandano pure la Meloni a processo :-D
Avatar di unarottura unarottura
5 Nov 2024 - 18:31
@SAE10W30 Deve insistere e fare questa benedetta riforma altrimenti tra un pò andremo a votare i magistrati.
Avatar di carlo dinelli carlo dinelli
5 Nov 2024 - 18:43
@ferro72 Mi sembra che un altro ci abbia già provato ed è tutt'ora sotto processo....
Avatar di toninon toninon
5 Nov 2024 - 16:10
Ancora polemiche sui giudici e lamentele di complotti, tutti sempre senza un'ombra di prova ed indimostrabili.
Mostra risposte (5)
Avatar di Lupocarlo Lupocarlo
5 Nov 2024 - 16:52
@toninon ....ma mi scusi. A lei sta bene che arrivino senza documenti, chi si dichiara gay, chi si dichiara perseguitato ( perseguitati siamo noi che ci tassano sempre di più) che il 90% si dichiari minorenne anchw se ha 40anni...li vediamo poi nei cpr come sono controllati..scavalcano i recinti e scappano. Si domandi perché non vogliono andare in Albania.....non voglio, non voglio, voglio l Italia....anche io vorrei una Ferrari ma non posso permettermelo ..

.
Avatar di exbiondo exbiondo
5 Nov 2024 - 17:08
@toninon indimostrabile è che "l'Egitto non è un Paese sicuro", visto che ci vanno oltre 800 milla italiani in vacanza. Arrampicatore di specchi
Avatar di Moonset1 Moonset1
5 Nov 2024 - 17:18
@toninon Percaso viene da marte ? Dove vive ?
Avatar di senzasperanza senzasperanza
5 Nov 2024 - 17:36
@toninon :Scusa,ma leggi i giornali,ho leggi solo famiglia Cristiana?
Avatar di toninon toninon
5 Nov 2024 - 18:41
@exbiondo Arrampicatore no grazie.

In Egitto è stato assassinato Giulio Regeni ed il paese "sicuro" ha rifiutato di collaborare perchè probabilmente i suoi aguzzini sono ancora all'opera. Non è che tutti ci vanno in vacanza, ci sono molti altri documenti sulla scarsa sicurezza, compresa la scheda del nostro Ministero.

Sono di Roma e mi informo abbastanza, anche su questo giornale.

Qui si sta parlando di affermazioni ingiuriose verso una serie di persone, giudici, senza alcuna prova degli atti delittuosi di cui li si accusa.

Per gestire correttamente l'immigrazione bisognerebbe evitare pasticci come quello in cui si è infilato il nostro governo.
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
5 Nov 2024 - 16:10
“Il significato concreto delle leggi dipende in primo luogo dalla scelta di valore fatta dall’interprete”. Trattasi del refrain che si declamava al congresso Anm di Trieste nel remoto 1970. E che il contropotere delle toghe si esplichi primariamente quando governa il centrodx, è naturalmente una pura coincidenza.
Mostra risposte (2)
Avatar di GiuseppeMA GiuseppeMA
5 Nov 2024 - 17:17
@Giorgio Colomba

è vero ma non può pretendere di convincere quelli che sostengono, sbagliando, l'esatto contrario
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
5 Nov 2024 - 17:32
@GiuseppeMA Per carità... Lungi da me. Il problema è che, a giudicare dalla pervasiva propaganda che scaturisce da quella parte, una 'pretesa' del genere ce l'hanno proprio loro.
Avatar di PilloleRosse PilloleRosse
5 Nov 2024 - 16:11
Mattarella sempre muto
Avatar di maurizio-macold maurizio-macold
5 Nov 2024 - 16:14
Ci vuole un bel coraggio a dichiarare l'Egitto un paese sicuro dopo la triste vicenda Regeni. Una vicenda che la Meloni aveva dichiarato di fare giustizia ?!
Mostra risposte (10)
Avatar di nicola48 nicola48
5 Nov 2024 - 16:48
@maurizio-macold sai quanti italiani vanno in vacanza in Egitto? Quanti turisti da tutto il mondo ospita? Hai sentito parlate di turisti aggrediti come succede in Italia?
Avatar di lema5258 lema5258
5 Nov 2024 - 16:51
@maurizio-macold come ci sono riusciti i governi dal 2016 ( anno dell'omicidio) fino al 2022 (anno di elezione governo Meloni)

Quindi colpa della Meloni in due anni e scusati coloro che sono stati Capi di Governo per 6 anni

Complimenti per l'obbiettivita'
Avatar di amedeov amedeov
5 Nov 2024 - 16:54
@maurizio-macold come mai decine di italiani ogni anno vanno in vacanza in egitto? ci sono stato 3 anni fa e non ho trovato nessun pericolo
Avatar di Agrippina Agrippina
5 Nov 2024 - 17:00
@nicola48 infatti non e' sicuro per gli egiziani che vengono perseguitati dal loro governo mica per i turisti a Sharm.
Avatar di jaguar jaguar
5 Nov 2024 - 17:01
@maurizio-macold , anche l'Italia non è un paese sicuro, basta vedere quanti di questi clandestini finiscono in galera o peggio.
Avatar di rofiori rofiori
5 Nov 2024 - 17:21
@maurizio-macold

Infatti NESSUNO va in Egitto in vacanza o a visitare le Piramidi.
Avatar di nicola48 nicola48
5 Nov 2024 - 17:43
@Agrippina tutti quelli che trasgrediscono le regole vengono perseguitati dai governi. In usa, in Corea, a Cuba in Francia in Italia ecc. In ogni paese c'è anche la pena in base al reato.
Avatar di Fausti12 Fausti12
5 Nov 2024 - 17:59
@maurizio-macold Amico mio hai perso la palla, l'Egitto, milioni di turisti, in tutte le citta e in tutto l'egitto. Non solo l'Italia ritiene paese sicuro, ma tantissime altre nazioni lo ritengono ugualmente sicuro. Che questi magistrati siano armati non di legge ma di faziosità di parte lo dimostra anche le migliaia di tecnici che vivono e lavorano da anni con famiglia al seguito, di tutte le nazioni presso gli impianti egiziani. Dove vedono il paese non sicuro ? Ma ci sono stati di persona ? Quali basi hanno ? Da qui la scarsa considerazione, la sfiducia, e addirittura direi la pessima competenza in materia dei giudici, che scredita la magistratura agli occhi dell'europa.
Avatar di GiuseppeMA GiuseppeMA
5 Nov 2024 - 18:28
@Agrippina

aspetti che questa me la segno
Avatar di carlo dinelli carlo dinelli
5 Nov 2024 - 18:49
@Fausti12 Della magistratura italiana credo che all'Eu non importi di meno
Avatar di Jerry69 Jerry69
5 Nov 2024 - 16:32
Il governo sta perdendo la battaglia contro le toghe...ci ha provato ma sta perdendo, allora che si passi alla seconda fase dello scontro: riforma della magistratura, riforma della giustizia, riforma, riforma, riforma
Mostra risposte (4)
Avatar di Fasojeppo Fasojeppo
5 Nov 2024 - 17:54
@Jerry69 che vuol dire: "se perdo cambio le regole per vincere".
Avatar di unarottura unarottura
5 Nov 2024 - 18:32
@Jerry69 È solo all'inizio
Avatar di carlo dinelli carlo dinelli
5 Nov 2024 - 18:51
@Jerry69 L'ho detto e lo ripeto fino alla nausea: per una seria riforma delle toghe ci vuole una bella ripulita da parte del Signore del Colle, visto che lui può
Avatar di Tirreno50 Tirreno50
5 Nov 2024 - 19:51
@Fasojeppo No. Le regole sono che la potestà legislativa è esercitata dallo Stato - cioè dal Parlamento -, oltre che dalle Regioni (art. 117 Cost.), e se il Parlamento, a maggioranza, ritiene che occorre apportare dei correttivi all'esercizio delle funzioni della magistratura, li apporta.
Avatar di lomi lomi
5 Nov 2024 - 16:32
Questo governo è imbarazzante...
Mostra risposte (3)
Avatar di Rugantino49 Rugantino49
5 Nov 2024 - 17:15
@lomi In realtà ad essere imbarazzante è che venga accettato che una parte dell'apparato statale, sotto le mentite spoglie dei una pretesa indipendenza, combatta ad ogni piè sospinto ogni tentativo del governo e del Parlamento di imporre una qualche parvenza di ordine pubblico in questo disgraziato Paese. E dire che la Magistratura DOVREBBE far rispettare le leggi!!!
Avatar di unarottura unarottura
5 Nov 2024 - 18:07
@lomi Questa magistratura è imbarazzante
Avatar di Fausti12 Fausti12
5 Nov 2024 - 18:10
@lomi Questo governo ?? E gli altri ? No ?
Avatar di lema5258 lema5258
5 Nov 2024 - 16:40
Insomma la magistratura ha ufficialmente dichiarato incompetente il Presidente della Repubblica quale capo del CSM è firmatario del decreto legge
Mostra risposte (3)
Avatar di Fasojeppo Fasojeppo
5 Nov 2024 - 17:55
@lema5258 un po come quando insegni al tuo capo il suo lavoro.

Mai successo?
Avatar di lema5258 lema5258
5 Nov 2024 - 18:51
@Fasojeppo Ora Mattarella non è più il vostro presidente?
Avatar di Fasojeppo Fasojeppo
5 Nov 2024 - 19:54
@lema5258 Ma sa leggere?
Avatar di honhil honhil
5 Nov 2024 - 16:48
A questo punto della guerra in corso tra governo in carica e magistratura, Il Presidente della Repubblica Mattarella, ha l’obbligo istituzionale di dire agli italiani se sta con la quarta carica dello stato o con le toghe rosse. Tertium non datur.
Avatar di GINO_59 GINO_59
5 Nov 2024 - 16:50
Se questo è il livello della giustizia in Italia ...

Se non interviene immediatamente ed in misura incisiva il nostro Presidente ancorché capo del csm passerà di sicuro alla storia ...
Avatar di gianf54 gianf54
5 Nov 2024 - 17:30
@GINO_59 : l'errore è stato di consentirgli di scassare l'Italia per altri 7 anni: il primo settennato bastava e ce n'era d'avanzo!
Avatar di Issero Issero
5 Nov 2024 - 16:53
Ma il ministro mai che adotti provvedimenti.
Avatar di Immi48bgwdea Immi48bgwdea
5 Nov 2024 - 16:59
purtroppo mattarella non conta e non fa niente
Avatar di Gion49 Gion49
5 Nov 2024 - 16:59
Le magistrature di tutti i 27 paesi UE

hanno anteposto la prevalenza della corte di giustizia europea sui rimpatri dei clandestini in paesi pretestuosamente dichiarati non sicuri ?

Sarebbe interessante sapere come si stanno comportando.
Avatar di Fausti12 Fausti12
5 Nov 2024 - 18:13
@Gion49 Ti rispondo. Le magistrature dei vari stati seguono le leggi e le direttive emanate dai rispettivi governi. Certo qualche primadonna c'è, ma molto rara. Nessun paragone con la nostra nazione.
Avatar di rokko rokko
5 Nov 2024 - 17:04
Faccio sommessamente notare che, mentre il governo è preso quasi per intero da questa storia dei migranti in Albania, il pil si è fermato. Spero che il tema sia oggetto della necessaria attenzione da parte del governo.

Un suggerimento del tutto personale per le prossime priorità:

1. calo della produzione industriale, investimenti ed innovazione

2. spesa pensionistica

3. tutto il resto
Mostra risposte (6)
Avatar di lema5258 lema5258
5 Nov 2024 - 17:21
@rokko praticamente come si stava sotto governi di sinistra
Avatar di jaguar jaguar
5 Nov 2024 - 17:26
@rokko , sai bene che per quanto riguarda le pensioni abbiamo già milioni di migranti che lavorano per pagarcele. La seconda priorità puoi toglierla.
Avatar di Moonset1 Moonset1
5 Nov 2024 - 17:26
@rokko Il pil si fermera comunque o presto crollera' con tutti questi dottori ed ingegneri che stanno entrando in massa. Le famose risorse...
Avatar di Moonset1 Moonset1
5 Nov 2024 - 18:00
@lema5258 A prescindere dal colore dei governi, poiche' in italia chi comanda veramente e' la magistratura che e' sempre la stessa, ecco che non cambia mai nulla. Se continua cosi meglio che lasciamo questo paese che tra poco diventera' come haiti, in termini di sicurezza
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
5 Nov 2024 - 18:56
@rokko Io le faccio notare che l'economia globale é in calo! chissà perché dice sempre le stesse cose, non si preoccupa che il suo paese diventa sempre piu' pericoloso??
Avatar di redskorpion redskorpion
5 Nov 2024 - 19:37
@rokko * L'immigrazione è una priorità, visto che l'Italia spende ogni anno oltre 3 miliardi di euro per l'accoglienza, senza contare la pressione su polizia, sanità, guardia costiera e tutto il resto, compreso l'aumento della criminalità causata da queste "risorse".

Sono soldi sottratti agli investimenti che lei richiede.
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
5 Nov 2024 - 17:06
Alla fine saranno gli albanesi a togliere le castagne dal fuoco alla nostra PDC... saranno loro a chiudere definitivamente questi centri..
Mostra risposte (2)
Avatar di LeleFante LeleFante
5 Nov 2024 - 17:41
@FabrizioTa io lascerei la gestione dei centri all' Albania.
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
7 Nov 2024 - 16:11
@LeleFante e mica sono fessi....quelli siamo noi che pagheremo carissimo,senza ottenere risultati...
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
5 Nov 2024 - 17:06
In questo paese c'è chi crea e c'è chi distrugge??
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
5 Nov 2024 - 17:12
CSM? Presidente Mattarella?
Avatar di Guildenstern von Kalte Guildenstern von Kalte
5 Nov 2024 - 17:20
Più che una riforma della magistratura serve un reset totale.
Avatar di gianf54 gianf54
5 Nov 2024 - 17:31
@Guildenstern von Kalte : è proprio così.....
Avatar di Vad Vad
5 Nov 2024 - 17:23
Insomma sono incapaci e con qualcuno se la devono prendere ...
Avatar di faman faman
5 Nov 2024 - 17:25
ma chi c'è al governo e chi ha la maggioranza in Parlamento? Se non sbaglio è qui che si legifera. Se necessario il Parlamento può anche modificare la costituzione.
Avatar di Luisp1 Luisp1
5 Nov 2024 - 17:31
Si sentono protetti e se ne fregano delle opinioni del popolino danneggiando la credibilità di tutta la categoria.
Avatar di senzasperanza senzasperanza
5 Nov 2024 - 17:34
Scusate;siamo sicuri,che si rondono conto del danno che fanno,a noi italiani?
Mostra risposte (3)
Avatar di kallen1 kallen1
5 Nov 2024 - 17:58
@senzasperanza - a loro di noi italiani non gliene può fregar de meno, il loro obiettivo è il Governo e noi siamo i cosiddetti danni collaterali...
Avatar di Fausti12 Fausti12
5 Nov 2024 - 18:16
@senzasperanza Frega nulla a loro. Se immagini che danno fanno al govero se domani l'egitto dovesse chiedere spiegazioni perche la magistratura lo ritiene paese non sicuro ? Hai idea dei rapporti che abbiamo con l'Egitto ? E non parlo di turismo.
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
7 Nov 2024 - 16:13
@Fausti12 beh un governo di patrioti dovrebbe rispondere per le rime nel caso
Avatar di kallen1 kallen1
5 Nov 2024 - 17:47
Sento molto la mancanza di Cossiga o Pertini, Presidenti di nome e di fatto
Avatar di steluc steluc
5 Nov 2024 - 18:03
Stato di emergenza o meglio ancora d’assedio, c’è pure il precedente del Conte dimezzato. E tutto passi sotto giurisdizione militare, attivo il codice militare in tempo di pace, con sbarchi in zone circoscritte e delimitate come in Francia.Dove nessun pm ficchi il naso.In Albania, al posto dei poliziotti, i maro’.
Avatar di Brutio63 Brutio63
5 Nov 2024 - 18:16
Quindi se tutto l’Egitto decidesse di trasferirsi in Italia sarebbe ok per questi magistrati? E se tutto il Pakistan o il Bangladesh o la Nigeria volessero venire in Italia dovremmo accogliere tutti? C’è chi ha fatto il magistrato con sprezzo del pericolo e chi con sprezzo del ridicolo!
Avatar di Zorro474 Zorro474
5 Nov 2024 - 18:16
Cari giudici, siete pagati per applicare la legge così com'è. La giustizia creativa non è giustizia ma arbitrio. Se le leggi non vi piacciono abbiate il coraggio di presentare le dimissioni e di rinunciare ai vostri lauti stipendi.
Avatar di PANDORINO62 PANDORINO62
5 Nov 2024 - 18:20
Il Presidente della Repubblica dorme ?
Avatar di acquario13 acquario13
5 Nov 2024 - 18:41
@PANDORINO62 Ritengo che Il Presidente sia fatto della stessa! Lui è il presidente del CSM, dica qualcosa !!
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
5 Nov 2024 - 18:53
Nel mondo non esiste un popolo che tifa contro il proprio paese, qui invece si!
Avatar di maxfan74 maxfan74
5 Nov 2024 - 18:59
Il respingimento deve partire dal popolo italiano, il centrodestra deve scendere in piazza per dire basta a queste politiche immigrative insensate che tolgono sicurezza alla nostra Italia.
Avatar di ex finiano ex finiano
5 Nov 2024 - 19:22
Quando i giudici li liberano devono risponderne nel caso in cui questi commettano reati.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi