
Le strade sembravano ieri fiumi in piena nell'Agrigentino sferzato duramente dalla pioggia. In breve tempo Favara è stata colpita da un fortissimo nubifragio. C'è una persona dispersa. È la 38enne Marianna Bello, sposata e madre di tre figli. Aveva appena accompagnato i bambini a scuola quando la sua auto viene travolta dall'acqua. Marianna tenta di mettersi in salvo scendendo dalla macchina in via Sottotenente, ma viene investita in pieno dalla furia dell'acqua. "Talè" (guarda) dicono alcuni che riprendono col cellulare la scena. Marianna non riesce a trovare nessun appiglio. "Pigghiala!" (Prendila) urla un giovane a un fruttivendolo, anche lui in difficoltà, che tenta di afferrarle la mano, ma invano. Marianna scompare, lui riesce a mettersi in salvo. È stato attivato il piano di ricerca interforze, che coinvolge anche i sommozzatori di Palermo, che si sono addentrati in un canalone che convoglia le acque e che per un tratto è coperto. La donna potrebbe essere stata trasportata lì dalla furia dell'acqua. L'elicottero dei Vigili del fuoco di Catania non si è potuto alzare in volo proprio a causa del maltempo. Tutti collaborano alle ricerche: i familiari, i cittadini e il sindaco Antonio Palumbo. Colpita anche la frazione di San Leone, dove molte persone sono rimaste bloccate in casa, mentre a Sciacca il sindaco, Fabio Termine, ha deciso di chiudere le scuole con un'ordinanza urgente per "condizioni meteo non previste nel bollettino di ieri con tale violenza". Anche altre zone della Sicilia non sono state risparmiate sia nella parte orientale che occidentale.
Violente piogge nel Ragusano, nel Catanese, dove alcuni voli sono stati dirottati in altri aeroporti, nel Palermitano. Le previsioni per oggi non sono da meno in particolare nel Palermitano e nel Messinese e le temperature sono crollate.