Le unioni civili fanno divorziare la maggioranza: è scontro Alfano-Boschi
Boschi: "L'obiettivo del Pd è l’approvazione della legge delle unioni civili". E fa sapere che il Pd è disposto a stringere nuove alleanze. Ncd in fibrillazione. Quagliariello accusa Alfano: "Sancita la subalternità di Ncd al Pd"
Boschi: "L'obiettivo del Pd è l’approvazione della legge delle unioni civili". E fa sapere che il Pd è disposto a stringere nuove alleanze. Ncd in fibrillazione. Quagliariello accusa Alfano: "Sancita la subalternità di Ncd al Pd"

Maria Elena Boschi sfida Angelino Alfano. E lo fa su un tema, le unioni civili, particolarmente sensibile per i centristi. "Se Ncd non sarà d’accordo sulle unioni civili - è l'avvertimento lanciato dal ministro per le Riforme dalla convention dell’Italia dei Valori - faremo accordi con altre forze politiche". Non a caso il monito arriva pochi giorni dopo il passo indietro di Gaetano Quagliariello. E, per non perdere tutto il partito, Alfano raccoglie la sfida della Boschi e rilancia: "Anche noi siamo pronti a ogni alleanza in Parlamento e al ricorso al voto segreto, pur di bloccare le adozioni da parte delle coppie omosessuali".
La Boschi lo mette in chiaro da subito: "L'obiettivo del Pd è l’approvazione della legge delle unioni civili". Ora che Matteo Renzi ha portato a casa la riforma del Senato, può anche permettersi di forzare la mano con gli alleati di Ncd. "Le unioni civili sono cosa ben diversa dal matrimonio - prova a mediare il capogruppoi piddì in Senato, Luigi Zanda - sulle adozioni bisognerà tenere conto delle sentenze molto chiare della magistratura, sapendo che il testo potrà essere ancora migliorato. Si voterà a scrutinio segreto e ci sarà libertà di coscienza". Ma i centristi non mandano giù l'idea di votare le unioni civili. In molti stanno cercando di far capire ad Alfano che il ddl Cirinnà non può e non deve passare coi voti del Nuovo centrodestra. "La via dell’accordo non è l’affido che a voto palese o segreto ci divide ma la ricerca alla luce del sole del comun denominatore che sono i veri diritti dei conviventi - mette in chiaro Maurizio Sacconi, presidente della Commissione lavoro del Senato - tra di essi non vi sono i bambini perchè non sono un oggetto". E dal consiglio regionale lombardo Raffale Cattaneo lancia l'ultimatum: "Ci sono temi su cui si può decidere anche di non sostenere più un governo".
Proprio mentre il Pd è in fibrillazione, la Boschi calca la mano per stanare gli alleati. E le unioni civili rischiano di essere il grimaldello per trovare una muova maggioranza. "Se facciamo lo sforzo di trovare un accordo sulle riforme costituzionali con le opposizioni - spiega il ministro per le Riforme - è giusto che lo stesso sforzo venga fatto sulle unioni civili. Una fatica che proveremo a fare". Per il Partito democratico il tema delle unioni civili è fondamentale. Renzi deve pagare dazio con le associazioni arcobaleno e portare a termine la promessa fatta al sottosegretario Ivan Scalfarotto. "Se il Nuovo centrodestra non sarà d’accordo sulle unioni civili, faremo accordi con altre forze politiche - avverte la Boschi - da solo il Pd, lo dicono i numeri, non ce la fa. Per noi è un impegno di civiltà nei confronti dei nostri cittadini, un impegno preso durante la campagna elettorale". E incalza: "Non esistono cittadini di serie A e di serie B, in base alla scelta della persona che decidono di amare per tutta la vita".
Le parole della Boschi hanno fatto ulteriormente infuriare Quagliariello. Che torna a chiamare in causa Alfano: "Si continua a fare di tutto per sancire la subalternità di Ncd. È vero infatti, come afferma il ministro Boschi, che le unioni civili non fanno parte del programma di governo, ma allora non si capisce per quale motivo i ministri e gli esponenti Pd dell’esecutivo continuino a parlarne e ad assumere iniziative in proposito". E gli ricorda quando, "per correttezza e sensibilità", si è rifiutato di partecipare al Family Day di piazza San Giovanni. "Ancora una volta evidentemente c’è chi può e chi non può - conclude - il Pd può, Ncd non può".
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Mano-gialla
01Claude45
hernando45
gianky53
eloi
Anonimo (non verificato)
UNITALIANOINUSA
mortimermouse
Silviovimangiatutti
Anonimo (non verificato)
Franco_I
Iacobellig
Royfree
Royfree
roseg
wilegio
wilegio
Silvio Ballada
achina
Gioortu
Giano
carpa1
beale
fortezza
emmepi1
Anonimo (non verificato)
Totonno58
bruna.amorosi
alby118
filder
labcos
Runasimi
Prameri
guy.7051
papik40
papik40
semelor
Silviovimangiatutti
DIAPASON
vince50_19
tonipier
Anonimo (non verificato)