Il Btp Valore segna il tutto esaurito

Raccolti oltre 16,5 miliardi. Fazzolari: "Dalle famiglie segno di fiducia nello Stato"

Il Btp Valore segna il tutto esaurito
00:00 00:00

Chiusura con il botto per la quinta edizione del Btp Valore. La nuova emissione dedicata ai piccoli risparmiatori ha visto fioccare gli ordini anche nell'ultimo giorno, permettendo di concludere il collocamento con una raccolta totale di 16,57 miliardi di euro, vicino ai picchi toccati nelle prime tre emissioni, che però avevano avuto l'importante sponda di rendimenti di mercato più elevati. Le famiglie italiane hanno confermato il forte appetito verso questa tipologia di emissione che mette insieme cedole trimestrali crescenti e un premio fedeltà finale, garantendo un rendimento annuo medio superiore a quello offerto dai Btp tradizionali presenti sul mercato. "Il fatto che le famiglie italiane abbiano scelto di acquistare ulteriori 16,5 miliardi di titoli di Stato italiani, in aggiunta a quelli delle precedenti emissioni retail, è un chiaro segno di fiducia nei confronti dello Stato italiano e dell'attuale governo", ha commentato Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega per l'Attuazione del programma di governo, aggiungendo come la fiducia degli italiani per la serietà con la quale il premier Meloni e il ministro Giorgetti gestiscono i conti pubblici "ci spinge a proseguire nella direzione intrapresa, che è fatta di lotta agli sprechi e tutela del bene comune".

Il collocamento ha visto una larga partecipazione di piccoli investitori, per un totale di 506.992 contratti registrati, attirati dal rendimento lordo del 3,24% medio annuo. In aggiunta da quest'anno è prevista l'esclusione dal calcolo Isee fino a 50mila euro investiti in titoli di Stato. I dettagli dell'emissione evidenziano che il 61,8% dei contratti è stato di importo inferiore ai 20mila euro, mentre se si considerano i contratti fino a 50mila euro, si raggiunge l'89,1% del totale. In generale, il Mef rimarca che il 70% circa degli ordini è arrivato da piccoli investitori.

La generosità in termini di rendimenti ha attirato ordini anche di entità sostanziosa che hanno portato a un innalzamento del ticket medio a 32.687 euro. Registrati anche singoli ordini prossimi ai 17 milioni.

"La richiesta con qualche taglio più elevato della media è in parte dovuta alla rottura della soglia psicologica del 3% sul mercato secondario del Btp ordinario di pari durata, una rottura avvenuta proprio in questi giorni di collocamento del Btp Valore", rimarca Gianni Piazzoli, chief investment officer di Vontobel Wealth Management Sim. A ciò si aggiungono anche le considerazioni più positive emerse nelle ultime settimane sulla qualità del debito governativo italiano da parte delle agenzie di rating, che si riflettono anche in livelli del differenziale Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni. Piazzoli ritiene che il differenziale tra il decennale italiano e quello tedesco, attualmente poco sotto quota 80, potrebbe continuare la propria progressione "grazie all'evoluzione positiva del deficit pubblico ormai indirizzato ben sotto la soglia del 3% per il prossimo anno".

Sommando le altre due emissioni dedicate ai piccoli risparmiatori il Btp Più a febbraio e la parte retail del Btp Italia a maggio, che hanno raccolto rispettivamente 14,9 e 6,5 miliardi il Tesoro ha complessivamente raccolto quasi 38 miliardi.

"Quest'ultima emissione, che allunga la scadenza a sette anni in linea con la strategia del Mef di estendere la vita media del debito pubblico, segnala il continuo appetito da parte degli investitori retail per i titoli di Stato", spiega al Giornale, Roberto Rossignoli, senior portfolio manager di Moneyfarm, che rimarca come l'appetito verso la carta italiana è alto anche tra gli istituzionali con le ultime emissioni che hanno visto una domanda stabilmente sopra le 1,5 volte l'ammontare allocato.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica