"C'è un clima d'odio contro il governo. Parte della sinistra non è democratica"

Il professore Luca Ricolfi: "L'abuso del concetto di fascismo ha creato nuovi bersagli"

"C'è un clima d'odio contro il governo. Parte della sinistra non è democratica"
00:00 00:00

Il professor Luca Ricolfi, sociologo e politologo, a tutto campo sull'aumento delle violenze subite dalle Forze di polizia.

Il ministero dell'Interno ha segnalato, per il 2024, un aumento in termini di «criticità» delle manifestazioni, rimarcando il fenomeno dell'aumento dei poliziotti feriti. Quasi 300 a fronte dei circa 120 dello scorso anno. Sta tornando il clima d'odio?

«Mi pare che il clima d'odio ci fosse anche l'anno prima, però effettivamente nell'ultimo anno c'è stato un salto di qualità. Credo che l'elemento scatenante sia stata la reazione di Israele al 7 ottobre, che ha consentito di iper-politicizzare la generica protesta contro il governo Meloni».

Esiste una sacca nella sinistra che tende a giustificare le violenze o quantomeno a non commentare i fatti in questione? Alcuni sindacati di polizia lamentano mancanza di solidarietà da una parte della politica.

«La presenza di questa sacca è evidente, ma è vecchia di cinquant'anni. I partiti della sinistra hanno sempre avuto un occhio di riguardo per i mondi dell'antagonismo anti-capitalista, e specificamente per l'antifascismo dei centri sociali. Poi, però, ci sono anche rari eventi scatenanti, che le forze dell'ordine dovrebbero evitare accuratamente. Nel caso di Ramy, obbligare un passante a cancellare il video dell'inseguimento (se davvero è accaduto) è stato un grave errore».

La sinistra, la maggior parte dell'opposizione, è tarata sulla continua rivendicazione di diritti, siano essi «nuovi», come quelli per la comunità Lgbt, siano essi abbastanza confusi, anche sotto il profilo teorico, come quelli per la tutela ambientale. Questa carrellata di rivendicazioni favorisce il riscaldamento delle piazze?

«Penso di sì, la cultura dei diritti tende a scaldare le piazze, ma secondo me non è il fattore principale, che è invece il mero fatto che il governo non sia di sinistra, anzi non sia abbastanza di sinistra: in passato ci sono state contestazioni anche verso governi di sinistra, percepiti come non sufficientemente progressisti».

Quali sono gli altri fattori che aizzano certe sacche di violenza? Non c'è ancora una vera e propria pacificazione nazionale? Eppure il pericolo fascismo è, con tutta evidenza, inesistente.

«Io vedo due problemi connessi ma distinti. Primo problema: una parte (per fortuna minoritaria) del mondo di sinistra non ha ancora accettato il pluralismo e la democrazia, e quindi considera un sopruso inaccettabile il fatto che al governo ci sia la destra, o che in eventi pubblici prendano la parola ebrei o persone di destra. Secondo problema: una parte dell'intellighenzia di sinistra da anni conduce un'operazione di ridefinizione estensiva dei concetti di fascismo, nazismo, nazi-fascismo, con il risultato di aizzare al tiro al bersaglio verso chi ricade in tale ridefinizione».

A quali pensatori si riferisce quando parla di ridefinizione estensiva?

«Sono parecchi, ma le punte di diamante sono, in ordine storico: Umberto Eco con il concetto di fascismo eterno (conferenza americana del 1995), Michela Murgia con il libro Istruzioni per diventare fascisti (2018), Antonio Scurati con il pamphlet Fascismo e populismo: Mussolini oggi (2023), e da ultimo Luciano Canfora con Il libro Il fascismo non è mai morto (2024), di gran lunga il più solido fra i quattro».

Sotto il profilo economico, viene spesso citato il problema delle diseguaglianze sociali. È un altro fattore?

«Sull'aumento delle diseguaglianze i dati sono meno univoci di quanto si preferisce credere. Ma in generale penso che l'economia c'entri soprattutto in un altro senso: siamo entrati, in occidente, in una fase in cui il tempo libero, il turismo, la cura di sé prevalgono nettamente sulla cultura del lavoro. Da qui deriva un aumento generalizzato dell'aggressività, scatenata dallo scarto fra ciò cui credi di avere diritto e ciò che la vita effettivamente ti concede. Il problema è che il messaggio dell'establishment, amplificato dai media, è sempre quello: tu vali, tu sei speciale, se vuoi puoi ottenere tutto quello cui aspiri. Una bugia, perché i veri talenti sono rari, le risorse sono scarse, e i diritti esigibili sono una frazione dei diritti percepiti.

Ma la bugia viene creduta, e contribuisce ad alimentare frustrazione, rabbia, malcontento. Certo, ci sono gli imprenditori del malcontento, ma sarebbe un errore supporre che il malcontento non sia reale, e in qualche misura giustificato da degrado e abbandono di tante porzioni del nostro territorio».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Toscana Toscana
14 Gen - 19:30
@bniglio Una minoranza netta è la sinistra.....si faccia due conti. A meno che mi voglia raccontare che gli astenuti sono tutti di sinistra......
Mostra tutti i commenti (54)
Avatar di Duka Duka
14 Gen - 10:12
"parte della sinistra" ? si forse parte ma molto molto piccola quasi invisibile.
Avatar di ilglauco ilglauco
14 Gen - 11:24
@Duka pure parte della destra
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
14 Gen - 10:17
Una voce libera a 360 gradi, come Luca Ricolfi, che ha il coraggio di squarciare il velo del conformismo bigotto e "stonare" dal copione che prime donne e comparse varie dei palcoscenici politico-mediatici sono condannate a recitare, è ormai una delle poche nobili eccezioni nel panorama della cosiddetta sinistra di oggi.
Avatar di mcm3 mcm3
14 Gen - 10:17
Ma perche' dare piu' potere alla polizia, riconoscere la possibilita' di manifestare in formazione, con saluti romani, significa piu' Democrazia ?? un altro nostalgico che fate parlare
Mostra risposte (2)
Avatar di Toscana Toscana
14 Gen - 12:40
@mcm3 Perchè ? lanciare sassi e petardi ai poliziotti lo trova altamente democratico ? Qui la democrazia c'è , infatti fanno parlare anche lei......
Avatar di mcm3 mcm3
14 Gen - 13:59
@Toscana ridicolo
Avatar di Flex Flex
14 Gen - 10:23
E ci sono voluti 80 anni per capirlo, questo dimostra una grande arretratezza culturale e politica del paese che ha subito un pesante indottrinamento.
Avatar di BariBat BariBat
14 Gen - 17:17
@Flex Lei forse non ha ancora capito che gli elettori italiani negli ultimi 10 anni non si fanno più indottrinare dalla sinistra dei sinistri. E questo viene confermato dai risultati finali delle elezioni politiche dal dopo governo Renzi in poi.
Avatar di Credulonia Credulonia
14 Gen - 10:24
Non sono d'accordo con quanto espresso dal prof ; innazitutto mettere Umberto Eco, la Murgia e Scurati sul banco dei fomentatori anti governativi è una boiata pazzesca di fantozziana memoria poi se vogliamo dire , le dichiarazioni nazionalpopuliste di personaggi come Donzelli, Delmastro, salvini (zecche rosse) o la sentenza sulla non punibilità del saluto fascista sono molto più incisivi per provocare il clima anti governo
Mostra risposte (9)
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
14 Gen - 10:44
@Credulonia Lei ha detto tutto tranne come la pensa sui violenti e sulle Forze dell'Ordine che ad ogni manifestazione é come entrassero in guerra!!
Avatar di ondalunga ondalunga
14 Gen - 11:00
@Credulonia : scusi ma se c'è un clima antigoverno allora va bene sfasciare tutto, mettere a ferro e fuoco interi quartieri ed ovviamente tirare sassi e bottiglie alle forze dell' ordine ? Ma lei sta scherzando o crede veramente di essere nel giusto ? Il clima antigoverno sta solo da una parte (ovvio dalla parte che non governa) ed è fomentato a mani basse da tanti esponenti che siano politici, giornalisti, scrittori, cantanti e via dicendo; ovviamente poi chi si diverte a spaccare tutto e fare il violento si sente autorizzato in nome di una superiorità culturale (quale poi non lo so, è solo autoreferenziata) a comportarsi da delinquente in nome dell' antifascismo.
Avatar di anfo anfo
14 Gen - 11:01
@Credulonia ognuno puo' "fomentare" a modo suo, credo che la differenza la facciano le azioni che ne conseguono. Le risulta che ad Acca Larentia ci sia stata violenza contro la Polizia o devastazioni? Se il saluto fascista non è punibile lo hanno stabilito i giudici, se a lei crea irritazione è un suo problema.
Avatar di Credulonia Credulonia
14 Gen - 12:09
@mimmo1960

Intanto le ricordo che la violenza di solito non è mai univoca .. ricorda le botte della scuola Diaz a Genova, le cariche a Pisa su studenti innocui .. poi la violenza è sempre e cmq sbagliata, sia se viene da chi protesta o se da un servizio di Polizia
Avatar di Credulonia Credulonia
14 Gen - 12:12
@anfo

Ad Acca Larenzia la manifestazione che doveva essere di ricordo di 4 vittime di un clima d'odio si trasforma nella celebrazione del neofascismo fomentando a sua volta un altro clima d'odio
Avatar di ondalunga ondalunga
14 Gen - 12:58
@Credulonia : in tutto il mondo se spacchi tutto, lanci roba contro le forse dell' ordine è ovvio che parta la carica e le manganellate...cosa deve fare la polizia provare a chiaccherare e trovare un accordo ??? Ma dai.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
14 Gen - 13:23
@Credulonia Lei parla della preistoria di Genova, comunque quei poliziotti hanno pagato!! La polizia non ha mai bastonato per divertimento, gli antagonisti cercano lo scontro, lo scopo é quello di mettere sotto accusa la polizia

e diffondere le immagini della polizia che bastona ai poveri ragazzi così per dimostrare all'opinione pubblica che il governo é complice, il giochetto lo conosciamo!! Magari che la polizia si comportasse come quella americana!! E' reato attaccare la polizia, invece per voi é normale perché dovete strumentalizzare!!
Avatar di Credulonia Credulonia
14 Gen - 13:48
@mimmo1960

Se è del 1960 come da nick , si ricorderà gli anni veramente caldi , dove gli autonomi sparavano alla polizia con la P38 e ogni giorno erano scontri con gruppi di dx e di sx. Oggi per 4 scontri sembra che la polizia abbia avuto una decimazione .. mi sembra strumentalizzare per aver poi motivo di fare leggi ad hoc per impedire manifestazioni vs il governo
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
14 Gen - 14:08
@Credulonia Erano altri tempi, da allora ci sono state tante leggi per le manifestazioni, e tante leggi per la polizia. Ma quale 4 scontri, vuoi dire un giorno si e uno no e diventano sempre piu' violenti e non si sa il motivo perché la sinistra non condanna i violenti, ma dai!!
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
14 Gen - 10:39
Ci provano in tutti i modi per destabilizzare Meloni e il suo governo come é già successo con il governo Berlusconi??
Mostra risposte (4)
Avatar di ilglauco ilglauco
14 Gen - 11:28
@mimmo1960 Guardi che le proteste di piazza esistono da sempre, da prima di Berlusconi e Meloni, vedi la rivolta del pane del 1898 a Milano ecc.ecc.
Avatar di Toscana Toscana
14 Gen - 11:32
@mimmo1960 Non avendo argomenti politici concreti aizzano la piazza......ma è storia nota , l' hanno sempre fatto quando non governano loro.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
14 Gen - 13:25
@ilglauco Non parliamo della preistoria, parliamo del periodo di questo governo di quante manifestazioni violente e occupazioni ci sono state!
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
14 Gen - 13:27
@Toscana Tutto fa brodo pur di andare contro il governo, non dico solo gli antagonisti, ce ne sono che cercano di mettere in cattiva luce il governo!
Avatar di clod46 clod46
14 Gen - 10:47
Il problema è proprio questo, molti ragazzi pensano di avere diritto a tutto quello che vogliono, finanche gli immigrati di seconda generazione pensano la stessa cosa, bisognerebbe che qualcuno facesse capire loro che prima dei diritti ci sono i doveri, ma da questo orecchio i ragazzi non ci sentono, dovrebbero essere quindi le famiglie a farglielo capire, ma con il benessere che oggi tutti si possono permettere, le famiglie si danno da fare per dare ai propri figli tutto ciò che chiedono senza sapere dove vanno e che fanno durante il giorno.
Mostra risposte (3)
Avatar di silvano48 silvano48
14 Gen - 11:29
@clod46 Condivido in pieno tutte le sue parole, ma giunti ha questo punto per farli capire che prima dei diritti ci sono i doveri secondo me esiste solo un modo, randellate e galera, è brutto? allora galera e al lavoro di giorno, ovviamente lavori socialmente utili, come si usa dire, non retribuiti
Avatar di Robertobenfatto Robertobenfatto
14 Gen - 12:48
@clod46 si fa presto a dire, ma a farsi è diverso. Nella mia cittadina di provincia dove le divaricazioni sociali sono non enormi, può anche essere realizzabile, ma a Milano dove nella stessa classe ci può essere uno che viene a scuola con Ferrara con autista e il figlio di un lavapiatti del bangladesh, la vedo dura trattenerla rabbia sociale.
Avatar di BariBat BariBat
14 Gen - 17:33
@clod46 Stessa cosa accade nella scuola da almeno 50 anni. Ovvero zero punizioni come quella tanto in voga allora, quella della bocciatura e ripetizione dell'anno scolastico o quella della non ammissione agli esami di stato. Insomma vanno nel peggio sottobraccio la famiglia e la scuola, ed i risultati catastrofici sociali e civili non potevano non essere questi
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
14 Gen - 11:33
Vero, questo governo non è molto amato dalla gente, anzi spesso è odiato, chiedetevi perchè...
Mostra risposte (5)
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
14 Gen - 13:05
@schiacciarayban E' odiata dalla SX??
Avatar di steffff steffff
14 Gen - 13:47
@schiacciarayban questo goeverno non e' molto amato, anzi spesso odiato dalla gente di sinistra, pero' vince le elezioni e i sondaggi salgono, chiediti perche'... Forse perche' la ideologia di sinistra si sta rivelando una bufala storica e la gente se ne sta accorgendo ogni giorno di piu'? E tu, quando te ne accorgerai? sempre tandi, ma forse verra' un giorno......
Avatar di ondalunga ondalunga
14 Gen - 13:51
@schiacciarayban : vedi che ci dai ragione ? L' odio viene dalla sinistra, l' odio genera violenza ! Io non ho mai odiato i governi di sx, semplicemente mi facevano pena, è molto diverso.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
14 Gen - 14:43
@ondalunga L'0dio non viene affatto dalla sinistra, viene dal popolo, viene dalla gente che non ne può più di promesse fatte a vanvera, gente che non tira la fine del mese, gente stufa di sentire le solite balle e zero soluzioni, stufa di ministri indagati e sempre al loro posto ecc ecc. E per quanto riguarda i sondaggi che tanto vi premono, sono fermi così da 2 anni, fermi come l'Italia.
Avatar di Paolo_Trevi Paolo_Trevi
14 Gen - 15:52
@steffff non verrà mi creda, non sprechi ottimismo.
Avatar di Destra Delusa Destra Delusa
14 Gen - 11:42
Esiste una Sinistra poco democratica uguale e contraria ad ina Destra poco Democratica

Nel caso di Ramy, obbligare un passante a cancellare il video dell'inseguimento è stato un grave errore».

La cultura dei diritti tende a scaldare le piazze, che la Sinistra contesti la Destra mi pare fisiologico, altrimenti non sarebbe Sinistra.

La ridefinizione estensiva dei concetti di fascismo, nazismo, nazi-fascismo, è sacrosanta, come definireste certi partiti di estrema destra..., partiti democratici conservatori?

Su una cosa concordo.... i veri talenti sono rari e le risorse sono scarse...gli altri se la prendano in saccoccia
Mostra risposte (8)
Avatar di ondalunga ondalunga
14 Gen - 12:00
@Destra Delusa : condivido solo qualche cosa del suo post, giustamente lei denuncia come "errore" il fatto dell' aver fatto cancellare il video mentre non fa un minimo accenno all' "errore primigenio" di due ragazzi che alle 4 di notte vanno in giro su una moto da 15000 euro (non loro chissà da dove veniva...), senza patente (quindi senza assicurazione), con 1000 euro ed una catenina d' oro in tasca (chissà da dove venivano), con coltello e spray urticante in altra tasca senza parlare della fuga all' alt dei Carabinieri...questi non sono "errori" ? No, giustamente per la sinistra queste cose son delle piccole corbellerie che tutti i bravi ragazzi commettono...Ma va là dai !
Avatar di Robertobenfatto Robertobenfatto
14 Gen - 12:44
@ondalunga tendenzialmente a sinistra la fiducia nelle forze ordine è scarsa anche in chi dice di averne nei sondaggi, perché tendenzialmente sono composte di persone che vanno dalla destra all'estrema destra
Avatar di Toscana Toscana
14 Gen - 12:48
@Destra Delusa Peccato che lo scaldare le piazze sia sempre a senso unico : cioè sinistri che scendono in piazza a contestare governi di destra......mai visto il contrario. Per quanto riguarda i video cancellati per ora sono solo chiacchiere (invenzioni? ) .
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
14 Gen - 13:32
@Destra Delusa Mi dica qual é la destra poco democratica, cosa c'entra il video con la destra al governo??
Avatar di Mario Mauro Mario Mauro
14 Gen - 14:08
@Destra Delusa Che Lei sia o sia stato, di destra, pur sostenendo di esserene deluso, mi sembra strano.. Ho idea che Lei non amerebbe una sconfitta troppo dolorosa per gli epigoni attuali dei "rossi", nonostante, parafrando Omero, "infiniti addussero" e ancora "adducono" danni alle democrazie liberali. A partire dalla rivoluzione sovietica del 1917, non hanno mai rinnegato i loro errori ed orrori, che tuttora si nascondono sotto il tappeto del volemose bene

Che in Italia ebbe come reazione il fascismo e in Germania il nazionalsocialismo, abbreviato in nazismo per far credere agli sprovveduti che invece può esistere un vero socialismo buono, dolce e gentile.
Avatar di Destra Delusa Destra Delusa
14 Gen - 14:23
@Mario Mauro

Non dica fesserie,

Il Nazi-Fascismo ha avuto vita propria, non lo camuffi come una semplice reazione.

I tempi erano maturi per partorire il periodo delle dittature, la gente era ignorante e non abituata a valorizzare la libertà o ne aveva paura. Gli Ebrei erano odiati dai nazionalisti.

Le tre dittature di Destra del secondo conflitto sono nate per spartirsi il mondo in tre parti , con noi eredi legittimi dell'Impero Romano.
Avatar di Destra Delusa Destra Delusa
14 Gen - 14:49
@ondalunga

L "errore primigenio" è ovviamente sottointeso.

Io non difendo chi viola i posti di blocco.

Io "difendo le forze dell'ordine" da un rappresentante delle forze dell'ordine che, avvalendosi del suo potere, costringe un cittadino a cancellare delle prove.

Questo si chiama depistaggio. Comportamento gravissimo che infonde sfiducia e timore anche ai cittadini onesti.

Ha provocato un danno di immagine gravissimo
Avatar di Destra Delusa Destra Delusa
14 Gen - 14:53
@Toscana

Per quanto riguarda i video cancellati.. è accertato, e il fatto che lei insinui sia una invenzione, disonora le stesse Forze dell'Ordine che mai coprirebbero un depistaggio così grave.
Avatar di Lampo32 Lampo32
14 Gen - 11:59
Ogni volta che leggo un’intervista al sempre lucido e incisivo Ricolfi concordo con almeno il 90% di ció che afferma. E ogni volta mi chiedo cosa ci stia a fare collocato a sx, soprattutto in quella attuale.
Avatar di giorgiodx giorgiodx
14 Gen - 13:19
"Parte della sinistra non è democratica". Tutta la sinistra non é democratica, é di ideologia comunista, quindi opposta alla democrazia. Chiamarsi partito democratico é fumo negli occhi dei distratti che gli credono.

O rinneghi l'ideologia comunista o smetti di chiamarti "democratico".
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
14 Gen - 13:31
Il prof. Ricolfi è troppo intelligente per farsi ingabbiare da obsolete etichette ideologiche, ove spesso si rifugiano quanti, a corto di argomentazioni, si affidano ai paraocchi della tribù di appartenenza per valutare i fatti. Siccome osa scompaginare gli schemi del politically correct ( contro cui ha scritto uno stimolante volume), ecco che qualche buontempone lo vorrebbe zittire bollandolo addirittura come "nostalgico". Proprio una voce libera come la sua che fa onore alla Sinistra storica, in cui ci siamo formati, poteva dire, senza essere smentito, che gli incidenti violenti sono provocati non da manifestanti ricollegabili all'attuale maggioranza ma a quelli della sponda opposta.
Avatar di bniglio bniglio
14 Gen - 13:38
il governo attua politiche repressive, contro le libertà e i diritti delle persone.

le manifestazioni, che comunque non devono sfociare nella violenza, ne sono soltanto una conseguenza.
Mostra risposte (4)
Avatar di DeltaX DeltaX
14 Gen - 14:26
@bniglio talmente repressive e contro libertà diritti e bla bla vari che i sondaggi dopo due anni sono sempre positivi... chissà perché!
Avatar di bniglio bniglio
14 Gen - 14:48
@DeltaX

non c'entra niente, anche se siete in tanti (comunque una minoranza se consideriamo l'astensionismo) ad essere d'accordo con le politiche repressive, questo non le rende non repressive.
Avatar di Lampo32 Lampo32
14 Gen - 18:17
@bniglio Repressive de che? Ma non vi stancate mai di ripetere all'infinito gli slogan polverosi che si sentivano nelle assemblee negli anni '70?
Avatar di Toscana Toscana
14 Gen - 19:30
@bniglio Una minoranza netta è la sinistra.....si faccia due conti. A meno che mi voglia raccontare che gli astenuti sono tutti di sinistra......
Avatar di PANDORINO62 PANDORINO62
14 Gen - 13:38
I sinistrorsi non hanno mai digerito l'esito elettorale e schiumano rabbia perché questo Governo è ben visto dagli italiani ed è in crescendo dopo la vicenda di Cecilia Sala e non hanno più argomenti veri su cui controbattere dato che Silvio riposa quasi in pace ma riescono ancora a tentare di Infangarne la memoria.
Avatar di steffff steffff
14 Gen - 13:38
Per me e' una novita' che SOLO PARTE della sinistra non sia democratica. per me il comiunismo e' l.'antitesi della democrazia, e la sinistra e' da sempre prima comunista che democratica. Purtroppo per essere demoicratica la sinistra dovrebbe fare un atto uffucuale di rinuncia e denuncia del comunista, e quindi diventare anticomunista, e questo lo vedo un passaggio difficile.
Avatar di 2x4is8 2x4is8
14 Gen - 14:02
Un proverbio dice: "Ne uccide più la lingua che la spada"

Purtroppo su questo giornale si trovano molti articoli, che sembrano delle vere e proprie campagne d'odio.
Avatar di jaguar jaguar
14 Gen - 18:09
Con le attuali leggi e con la mancanza di pene molto severe, saranno sempre di più i poliziotti feriti. E comunque la responsabilità di ciò che succede ultimamente nelle piazze italiane è da attribuirsi a una certa parte politica, indovinate quale.
Accedi