Caporetto socialdemocratica. Copenaghen svolta a sinistra

La capitale danese come New York: il nuovo sindaco è l'estremista Welling che mette in crisi l'establishment

Caporetto socialdemocratica. Copenaghen svolta a sinistra
00:00 00:00

Da oggi New York e Copenaghen, due metropoli fra le più ricche del mondo, hanno in comune il colore politico del primo cittadino. La capitale danese, dopo un secolo di ininterrotto dominio socialdemocratico, passa all'estrema sinistra, quella della ztl per intenderci, replicando lo schema verificatosi nella grande mela pochi giorni fa con Zohran Mamdani. La 39enne Sisse Marie Welling (del partito Socialistisk Folkeparti) è il nuovo sindaco, avendo sconfitto la candidata governativa Pernille Rosenkrantz-Theil, ex ministra degli affari sociali e dell'edilizia abitativa, amica personale della premier Mette Frederiksen e accusata di politiche troppo divisive, che avrebbero costretto gli elettori ad abbandonare i socialdemocratici per l'estrema destra. La stessa Rosenkrantz-Theil subito dopo la chiusura dei seggi ha detto ai microfoni "se moriremo, lo faremo con gli stivali ai piedi", quasi ammettendo il ko.

I socialdemocratici hanno governato la città sin dal 1938 ma oggi le politiche cosiddette "intransigenti" di Frederiksen su questioni come l'integrazione e l'immigrazione hanno influito in un voto che però resta assolutamente sui generis per quanto riguarda i votanti: in Danimarca, infatti, anche i residenti di altri Paesi possono esprimere una preferenza nelle urne se hanno vissuto lì per almeno quattro anni prima del giorno delle elezioni. In queste elezioni amministrative sono stati coinvolti tutti i 98 comuni e le 4 regioni danesi con circa 4,8 milioni di persone alle urne, inclusi ben 481mila cittadini stranieri.

Dunque il municipio di Copenaghen passa nelle mani della giovane leader della Sinistra Verde, che fino a pochi giorni fa definiva la capitale "una città fantastica, di cui possiamo essere orgogliosi".

I capisaldi del suo programma toccano edilizia abitativa, integrazione, politica familiare e sviluppo verde. Welling ha trascorso 15 anni nella politica locale, gli ultimi otto dei quali come responsabile/sindaco per la Salute e l'Assistenza agli anziani. Il suo concetto di sicurezza va oltre gli stereotipi brutti e cattivi della retorica anti-immigrati, ma comprende per sua stessa ammissione una sicurezza che "deriva da alloggi stabili, da servizi pubblici efficaci e dal senso di appartenenza". Vorrebbe tenere sotto controllo il mercato immobiliare, "altrimenti, non potremo rendere la città accessibile" (forse limitando il concetto di proprietà privata?). Queste elezioni amministrative sono considerate l'anticamera delle prossime politiche, previste nel 2026.

Anche in queste consultazioni amministrative ha fatto capolino la guerra ibrida, con il sito del Copenhagen Post

messo offline per alcune ore, dopo essere stato preso di mira da un attacco DdoS da parte del gruppo hacker filo-russo NoName057, lo stesso collettivo che ha colpito in Italia siti di ministeri, forze armate e aeroporti.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica