Il Cremlino promette una "dura risposta". Un missile nordcoreano uccide due civili

Allerta a Kursk, Belgorod e Bryansk: in vigore il regime anti-terrorismo. I militari di Minsk spostati sul confine

Il Cremlino promette una "dura risposta". Un missile nordcoreano uccide due civili
00:00 00:00

Minacciare i nemici di Kiev protagonisti di un'offensiva di successo e al tempo stesso minimizzare la portata dell'attacco ucraino per non scatenare il panico in patria. Mosca usa due registri diversi al sesto giorno dell'incursione transfrontaliera iniziata martedì nella regione russa di Kursk e ha le sue buone ragioni. Da una parte, all'esterno, promette «una dura risposta» all'attacco: «Non tarderà ad arrivare», afferma la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, che definisce «terroristici gli attacchi», dopo che Kiev ha ammesso di voler portare la guerra «nel territorio dell'aggressore». Dall'altra, secondo il think tank americano Institute for the Study of War, il Cremlino decide di dichiarare lo «stato di allerta antiterrorismo» nelle regioni di Kursk, Belgorod e Briansk invece che proclamare lo stato di guerra, per non ammettere di essere in difficoltà e per minimizzare la portata dell'incursione ucraina in particolare nell'oblast russo di confine di Kursk, dove circa 80mila persone sono state evacuate, 8mila solamente nelle ultime 24 ore. Una fonte vicina al comitato di difesa del Consiglio della Federazione Russa riferisce che l'amministrazione presidenziale ha raccomandato ai deputati e ai senatori russi di non commentare gli eventi in corso nella regione russa presa di mira dagli ucraini «fino a nuovo avviso» o di discuterne il più brevemente possibile e fare riferimento solo alle dichiarazioni ufficiali, anche per evitare che si diffonda il panico fra la popolazione.

Mosca è in difficoltà, anche se sostiene di aver respinto i tentativi delle truppe di Kiev di penetrare in profondità nel territorio di Kursk e di aver fermato con l'artiglieria le avanzate di mezzi corazzati in vari settori. Eppure decine di mezzi corazzati ucraini attraversavano ieri la regione di Sumy, al confine con la Russia. D'altra parte, l'obiettivo dell'Ucraina, dichiarato da un alto funzionario all'Afp, è un'incursione in territorio russo, portata avanti da migliaia di soldati ucraini, che mira a destabilizzare la Russia mostrandone le debolezze, infliggendo il massimo delle perdite e dimostrando che Mosca non è in grado di proteggere i propri confini.

Anche per questo, per andare in soccorso dell'alleato di ferro, la Bielorussia ha annunciato che proprie unità meccanizzate si starebbero spostando verso il confine con l'Ucraina, anche se Kiev non rileva per ora ulteriori truppe. Nella notte, mentre gli attacchi ucraini nel Kursk provocavano oltre una settantina di feriti e frammenti di un missile ucraino cadevano su un condominio nella città di Kursk, capoluogo dell'omonima regione, un missile lanciato dall'esercito russo ha colpito la capitale ucraina, Kiev, uccidendo un padre e un figlio. Secondo il presidente Volodymyr Zelensky il missile è stato probabilmente prodotto in Nord Corea, a conferma delle molteplici implicazioni internazionali di questo conflitto e del rafforzamento della cooperazione militare fra Mosca e Pyongyang, mai così unite dai tempi dell'Unione sovietica.

Mosca chiede l'intervento della comunità internazionale, Kiev risponde di non aver violato il diritto umanitario internazionale e alcun trattato. Ma la Russia solleva anche la paura atomica.

Il ceo di Rosatom, la società nucleare statale russa, Alexey Likhachev, ha avvertito il direttore generale dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica, Rafael Grossi, dei rischi dell'azione dell'esercito ucraino nei pressi della centrale di Kursk. L'impianto, per ora, starebbe funzionando regolarmente e il livello di radiazioni nella regione sarebbe nella norma, secondo le autorità russe.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
13 Ago 2024 - 15:10
@Happychild sicuramente putin e le forze armate russe hanno fatto una pessima figura però vedere quelle immagini può o demoralizzare o motivare i russi... è un bell azzardo lato propagandistico. Tatticamente se costringe i russi a spostare truppe da altri fronti sarà un successo.

Condivido la tua opinione sulle capacità militari dimostrate dalla russia
Mostra tutti i commenti (11)
Avatar di Happychild Happychild
12 Ago 2024 - 11:17
Dunque,se ho capito bene,secondo la Zakharova,gli attacchi ucraini sono atti "terroristici",quelli russi,ovviamente,sono cosa buona e giusta. Fanno parte di una operazione speciale verso la quale gli stessi Ucraini dovrebbero inginocchiarsi e ringraziare sentitamente lo zar baciandogli le pantofole. Basta questo per capire la spocchia e l'ipocrisia,dei leader russi. Fosse per me,potendo,dovrebbero invadere la Russia e marciare direttamente su Mosca come fece un certo Prigozin tempo fa. NB Sia lui,sia il militare disertore che rubò un elicottero per scappare,guarda caso,sono ora tre metri sotto terra.....un caso? Oppure l'inevitabile finale di TUTTE le dittature,più o meno celate?
Mostra risposte (3)
Avatar di legal66 legal66
12 Ago 2024 - 12:20
@Happychild se lei si documentasse un po' (le suggerisco di dare una letta a 'piccole note') capirebbe che l alternativa a chiamare l incursione ucraina atto terroristico sarebbe quella di dichiarare lo stato di guerra. In tal caso, posto che l azione è stata portata avanti (anche) da mercenari nato con armi nato, capisce anche lei che saremmo a tutti gli effetti in guerra con la Russia. Ecco il motivo per il quale si parla di operazione militare speciale e non di guerra. In politica estera le parole sono sostanza soprattutto quando in ballo ci sono armi nucleari.
Avatar di Happychild Happychild
12 Ago 2024 - 12:52
@legal66 ",dichiarare lo stato di guerra".....perché quella attuale cosa è? L',invasione dell'Ucraina non è guerra? Non prendiamoci in giro con le parole che spesso vengono usate proprio per confondere le cose. Se poi la Russia ha remore a dichiarare lo stato di guerra (come se noi occidentali,da bravi fessi,non avessimo capito a cosa ci troviamo di fronte) è solo un problema suo. Uso di armi nucleari? Ma dai....ridicolo.
Avatar di legal66 legal66
12 Ago 2024 - 16:47
@Happychild lei si ostina a non capire. La nostra costituzione prevede delle procedure particolari per lo stato di guerra (oltre a essere contraria). Se noi forniamo armi a un paese in guerra, siamo in guerra. Per quanto riguarda la Russia tenga presente che sta combattendo cercando di fare meno danni possibili. Tutti camminano sul filo della diplomazia e della semantica. Che per lei non conti nulla importa poco. Gli equilibri sono delicatissimi. Le armi nucleari? Preghi il suo Dio che io rimanga ridicolo.
Avatar di Happychild Happychild
12 Ago 2024 - 11:25
Il Cremlino promette e....bla bla bla.....intanto le ha prese di santa ragione.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
12 Ago 2024 - 12:22
@Happychild verissimo. Povero zio vlad
Avatar di jaguar jaguar
12 Ago 2024 - 11:40
Il Cremlino promette una dura risposta perchè non accetta il fatto che l'Ucraina sconfini in territorio russo. In ogni guerra chi subisce un attacco si difende in tutti i modi possibili, ma Putin pretende l'esclusiva di bombardare ma non di essere bombardato. Che volpino.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
12 Ago 2024 - 12:24
@jaguar assolutamente vero
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
12 Ago 2024 - 12:26
Siamo passati dall invasione respinta in poche ore al cremlino che dopo 6 giorni se non sbaglio ancora promette dure reazioni ed evacua decine di migliaia di persone, senza però chiarare lo stato di guerra per non perdere la faccia. Il ridicolo del cremlino è alle stelle
Mostra risposte (2)
Avatar di Happychild Happychild
12 Ago 2024 - 12:55
@Salvatore2022 ho sempre più il sospetto che,armi nucleari a parte che comunque nessuno mai potrà usare,la Russia sia,militarmente,un gigante d'argilla. Chissà se i Russi hanno visto le immagini degli Ucraini che piantano la bandiera gialloblù a Kursk al posto di quella Russa! E chissà cosa stanno pensando....magari a più di qualcuno si apriranno gli occhi.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
13 Ago 2024 - 15:10
@Happychild sicuramente putin e le forze armate russe hanno fatto una pessima figura però vedere quelle immagini può o demoralizzare o motivare i russi... è un bell azzardo lato propagandistico. Tatticamente se costringe i russi a spostare truppe da altri fronti sarà un successo.

Condivido la tua opinione sulle capacità militari dimostrate dalla russia
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi