Dini conferma gli intrighi di Scalfaro: "Era ostile a Berlusconi"

L'ex premier rievoca il '94: "Impose la Agnelli ministro e mi impedì di procedere con la separazione delle carriere delle toghe"

Dini conferma gli intrighi di Scalfaro: "Era ostile a Berlusconi"
00:00 00:00

Intrighi, parte seconda. «Quando il presidente parlava di Silvio Berlusconi avvertivo una forte ostilità nei suoi confronti». Lamberto Dini conferma: Oscar Luigi Scalfaro non poteva sopportare il Cavaliere. E si dava da fare per tenerlo ai margini della vita politica italiana. C'era stata una prima sorprendente confessione un paio di settimane fa: il cardinale Camillo Ruini aveva svelato a Francesco Verderami del Corriere della sera che, nel corso di un pranzo, Scalfaro aveva chiesto a lui ed altre eminenti personalità della Chiesa italiana di aiutarlo a far cadere il Cavaliere.

Ora Dini che prese proprio il posto di Berlusconi a Palazzo Chigi aggiunge altri dettagli e fotografa la distanza del capo dello Stato dal fondatore di Forza Italia. «Non ne ho mai capito il motivo - racconta sempre a Verderami, una delle penne più acuminate e informate del Palazzo - e siccome lui non me lo ha mai spiegato, non mi sono mai spinto a chiederglielo.

Probabilmente era dettato dal fatto che Berlusconi veniva considerato come un'entità esterna al sistema politico. Ed era» percepito «come un elemento imprevedibile».

Alla fine del 1994, il governo Berlusconi, trafitto dall'avviso di garanzia scoccato dal Pool di Milano durante un summit internazionale, si affloscia. «Berlusconi - riprende Dini - allora era soggetto a pressioni da parte dei suoi alleati: Gianfranco Fini voleva tornare subito alle urne perché convinto che il centrodestra avrebbe rivinto. Ma il presidente Scalfaro non accettava di rimandare il Paese al voto nove mesi dopo l'inizio della legislatura: fu lui a suggerire la creazione di un governo di transizione».

Appunto il governo Dini che andò avanti sedici mesi e fu vissuto come un tradimento della volontà degli elettori che avevano incoronato il centrodestra a trazione berlusconiana. E qui il racconto si fa articolato: «Fu lui (Berlusconi, n.d.r.) a telefonarmi per dirimi Lamberto, tocca a te». Del resto Dini, oggi novantatreenne, era stato ministro del Tesoro proprio in quel primo esecutivo guidato dal Cavaliere. Berlusconi, in difficoltà, è costretto a dare una sia pur frettolosa benedizione a quel tentativo, ma intanto ripartono anche le manovre del Quirinale: «Scalfaro volle darmi alcuni suggerimenti. In particolare insistette per Susanna Agnelli: Sarebbe un ottimo ministro degli Esteri, mi disse. E io accettai. Cosi, quando arrivai in Parlamento per chiedere la fiducia, mi rivolsi alla parte che mi aveva proposto come presidente del consiglio, chiedendo il loro sostegno. Ma Berlusconi», che si sentiva intrappolato, «decise di astenersi».

Si consuma lo strappo. E la direzione d'orchestra del Quirinale si fa ancora più marcata sullo spartito della giustizia. «In nessun Paese esisteva, come in Italia - prosegue Dini - un così stretto connubio fra procuratori e giudici.

Perciò sollevai la questione con Scalfaro E affrontai il tema della separazione dei magistrati». Ma il Quirinale cestina il progetto riformatore: «Mi disse: Il tuo è un governo di programma Non sei in condizione di affrontare problemi di questa portata che richiedono tempo». E non se ne fece nulla.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di vince50_19 vince50_19
2 Lug 2024 - 19:50
@Happy1937 Nulla contro, ma solo per quanto riguarda Einaudi, per gli altri non sono d'accordo, specie con Leone e gli altri che ha citato negativamente, cui aggiungo Saragat!
Mostra tutti i commenti (25)
Avatar di jodimaggio jodimaggio
2 Lug 2024 - 10:08
Bella personcina il pdr. Comunque si sapeva. P.s. le scorrettezze di chiunque siano, andrebbero denunciate subito.
Avatar di honhil honhil
2 Lug 2024 - 10:08
Si sta scavando sul settennato di Scalfaro… ma prima e dopo di lui quanti Scalfaro vi sono stati che hanno impunemente esercitato la propria personale, sinistra dittatura?
Avatar di Mborsa Mborsa
2 Lug 2024 - 10:17
Le battaglie politiche si combattono al momento, le confessioni o i rimpianti postumi servono per i libri di memorie. Dini, Ruini e altri non possono far tornare indietro gli eventi, possono solo scaricarsi la coscienza!
Avatar di metamorfosik metamorfosik
2 Lug 2024 - 10:19
Oscar Luigi Scalfaro , per me (e ripeto per me ) il peggior presidente della nostra Repubblica assieme a Napolitano Giorgio.
Mostra risposte (4)
Avatar di clod46 clod46
2 Lug 2024 - 11:35
@metamorfosik D'accordissimo con te,
Avatar di labustocca labustocca
2 Lug 2024 - 12:24
@metamorfosik vicino cas amia, abitava una signora 80enne, garbata, gentile istruita, educata, mai una parola o una frase fuori posto......tranne quando vedeva il pdr di allora cioè scalfaro: cominciava un "rosario" di improperi che terminava con " il peggior pdr di tutti i tempi"!
Avatar di Alpestre Alpestre
2 Lug 2024 - 13:15
@clod46 @metamorfosik Io ce ne metterei anche un altro, ma certamente Scalfaro è stato quello che ha fatto partire lo strapotere del quirinale. Hanno cominciato 30 anni fa con Berlusconi e da allora non si sono ancora fermati.
Avatar di Bassman Bassman
2 Lug 2024 - 15:21
@metamorfosik Hai dimenticato Pertini
Avatar di Mingo51 Mingo51
2 Lug 2024 - 10:29
Che vergogna questi democratici. Dovrebbero mettere le loro teste sotto la sabbia, come gli struzzi ed, invece, abbiano a più non posso. Sono i maestri dell'anti democrazia, prova ne è quello che sta architettando il galletto.

Vergogna!
Avatar di marino.birocco marino.birocco
2 Lug 2024 - 10:32
Dini conferma gli intrighi di Scalfaro: "Era ostile a Berlusconi".

Adesso lo dice ?

Avrà avuto delle buone ragioni.
Avatar di Duka Duka
2 Lug 2024 - 10:50
@marino.birocco E già allora i pusillanimi dovevano difendere la poltrona d'oro colato-
Avatar di Duka Duka
2 Lug 2024 - 10:38
Sembra più la scoperta dell'acqua calda. Ciò che dice dini lo sanno anche i sassi così come è opinione di tutti che Scalfaro fu il peggior presidente della repubblica italiana . In questo miserevole primato batte anche Napolitano.
Avatar di Nick86 Nick86
2 Lug 2024 - 10:59
Dal peggior presidente della storia Italiana, cosa vi aspettavate...
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
2 Lug 2024 - 11:28
Il segreto di Pulcinella... Di siffatta, riprovevole condotta presidenziale, peraltro, il primo a giovarsene fu proprio Dini.
Avatar di Faby118 Faby118
2 Lug 2024 - 11:31
E chi l' avrebbe mai pensato ! Uno dei presidenti, con la p minuscola, più schierati della storia.
Avatar di clod46 clod46
2 Lug 2024 - 11:41
Il guaio dell'Italia sono stati proprio i vari Presidenti della Repubblica perchè non scelti dal popolo ma guarda caso scelti sempre dalla stessa parte politica, hanno dettato legge infischiandosi del volere degli italiani ai quali hanno sempre riempito le orecchie di fascismo per nascondere le nefandezze che invece commettevano loro, ma pare che finalmente il popolo si stia liberando da questa oppressione dei sinistri.
Avatar di vince50_19 vince50_19
2 Lug 2024 - 12:03
Per me i due unici e migliori P.d.R. sono stati De Nicola e Pertini. Un pò più in basso Cossiga, gli altri .. non pervenuti.
Mostra risposte (3)
Avatar di Happy1937 Happy1937
2 Lug 2024 - 12:20
@vince50_19 Io credo che il migliore sia stato Einaudi. Ottimi anche De Nicola, Segni, Leone, Pertini e Cossiga. Passabile Mattarella. Peggio della grandine Gronchi, Scalfaro, Ciampi e Napolitano.
Avatar di Alpestre Alpestre
2 Lug 2024 - 13:16
@Happy1937 Ah, passabile Mattarella proprio NO.
Avatar di vince50_19 vince50_19
2 Lug 2024 - 19:50
@Happy1937 Nulla contro, ma solo per quanto riguarda Einaudi, per gli altri non sono d'accordo, specie con Leone e gli altri che ha citato negativamente, cui aggiungo Saragat!
Avatar di nordest48 nordest48
2 Lug 2024 - 12:30
Questa è la riprova di ciò che già si sapeva ed è conferma che l'elezione del PDR deve a tutti i costi essere fatta da tutti i cittadini in grado di votare,basta inciucci di palazzo almeno se si sbaglia candidato la colpa è nostra e scalfaro è stato sicuramente il peggior pdr con quella sua arroganza e invidia specialmente con B. e di chi non la pensava come lui,da rimuovere dai libri di storia
Avatar di ilviandante ilviandante
2 Lug 2024 - 13:03
Mai letto di un pdr contro la a sinistra, da matti.
Avatar di vinvince vinvince
2 Lug 2024 - 13:30
Scalfaro è stato tra i peggiori Presidenti della Repubblica ma non è stato l’unico …
Avatar di lynx24 lynx24
2 Lug 2024 - 13:35
Che quei due non si amassero lo si sapeva dall'inizio, due figure troppo distanti e lo stop alle separazione delle carriere dei magistrati era un rilievo giustificato dalla temporaneità di un governo non sorretto dalla maggioranza uscito dalle urne. L'importante è che almeno ci si arrivi dopo 30 anni...
Avatar di linowalczer linowalczer
2 Lug 2024 - 13:59
Chi l'avrebbe mai pensato che "Io non ci sto" avrebbe detto questo
Accedi