Edge+, la (grande) sfida di Samsung

Grande è meglio. Anzi più grande, se è vero che ormai il mercato degli smartphone ha sposato schermi capienti e device sottili. E d'altro canto, alla presentazione dei nuovi Galaxy Note 5 e S6 Edge+, il presidente di Samsung JK Shin ha ricordato con orgoglio: «Noi siamo stati i primi a fare questa scelta, nel 2011. Dicevano che non saremmo andati lontani e invece...». E invece ecco due nuovi modelli, grandi appunto e davvero molto più tecnologici, che mettono insieme le due caratteristiche che l'azienda coreana ha sviluppato in questi anni: la misura e le curve.

In particolare il vero colpo di scena sul mercato è l'S6 Edge+, splendido design in 5.7 pollici Super Amoled (in pratica altissima definizione) con le curve, appunto, sui lati così come li ha il suo predecessore un po' più piccolo. Anche la tecnologia, in questo caso, è grande: soprattutto nella fotocamera da 16 Mpx (quella dietro, mentre quella davanti per selfie e videochiamate è da 5) che consente di girare video in 4K, cioè adatti ad essere trasmessi su una tv di ultimissima (e ancora futura) generazione. Divertente anche il Live Broadcast con cui trasmettere live via internet in full Hd, anche su YouTube. Samsung ha anche migliorato la stabilizzazione dell'immagine e inserito il Video Collage Mode per poter fare un editing immediato è semplice. Altro particolare interessante è la batteria: lunghissima durata e ricarica wireless che elimina fastidiosi cavi e promette di passare da 0 a 100 per cento in due ore. Sia Edge+ che Note 5 hanno una memoria da 4 Gb e funzioni come Side Sync che replica lo schemo del telefono sul computer (anche Mac) per passare i dati da uno all'altro con un clic.

Insomma due fuoriserie, con il Note 5 - evoluzione appunto del primo modello big screen - che ha il pennino ancor più potente che può far prendere appunti sullo schermo anche a telefono non sbloccato. Ma soprattutto - altra novità - i due neonati supportano Samsung Pay, la nuova piattaforma di pagamenti che affianca quelle già lanciate da Google e Apple. In pratica nel prossimo futuro tutte le carte di credito e le tesserine che abbiamo in tasca finiranno virtualmente dentro il telefono, che sarà il nostro nuovo portafoglio.

In Europa S6 Edge+ e Note 5 (in tagli da 32 e 64 Gb e colori nero zaffiro, bianco titanio e oro platino) arriveranno a settembre dopo l'Ifa di Berlino, la fiera hitech del Vecchio Continente. Dove Samsung lancherà anche la sua versione riveduta e corretta di Gear, lo smartwatch che finora non ha sfondato. E in questo caso la grandezza sarà finalmente farlo diventare un Big. Del mercato.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica