La festa di Renzi: "Paga Travaglio"

Il compleanno del leader Iv: "Pranzo offerto con i risarcimenti della diffamazione"

La festa di Renzi: "Paga Travaglio"
00:00 00:00

Dal nostro inviato a Firenze

Un ricco pranzo offerto da Marco Travaglio. È la boutade, la sorpresa, che Matteo Renzi aveva in serbo per il suo cinquantesimo compleanno. Il riferimento è alle querele vinte dal leader d'Italia viva contro il direttore del Fatto Quotidiano: «Dopo averci diffamato ci ha sfamato: grazie Travaglio. Con quello che ci hai dato per il risarcimento del caso Open ci pago il pranzo e la giornata di oggi a tutti».

La «comunità umana» dell'ex premier si è radunata a Firenze, al Teatro Cartiere Carrara, per stringersi in un abbraccio collettivo. «Next», il nome dell'iniziativa, sta per «ex» presidente del Consiglio ma anche per «futuro». Dopo l'assoluzione sul caso Open, l'obiettivo dei renziani è creare un clima di rivincita. «Iv - dice il leader - è stata stroncata sul nascere da uno scandalo costituzionale». «Un attentato alla libertà parlamentare», sottolinea il fondatore del partito. Il riferimento è all'inchiesta portata avanti dal procuratore Luca Turco, ora in pensione. Un caso finito in un nulla di fatto. Una vicenda giudiziaria durata sei anni che, dicono da Iv, ha tarpato le ali a un mondo politico intero. I più giovani postano Eminem su Instagram: «Guess who's back, back again». «Chi è tornato, tornato di nuovo». Il clima è festoso. C'è anche la famiglia dell'ex premier. L'abbraccio è pure per loro. L'orizzonte politico è un «centro» che guardi però a sinistra. Le iniziative milanesi di Ernesto Maria Ruffini e quella di Orvieto con Paolo Gentiloni, tentativi centristi, margheritini, sono interne al Pd. A Firenze si racconta un'altra storia, ma sempre sotto l'ala del campo largo. «Inutile fare il toto-nomi - dice Renzi al Giornale - altrimenti sembra Indovina Chi». «Se la Meloni dovesse fare la separazione della carriere, noi la voteremo», aggiunge. «Non siamo un'opposizione trinariciuta, la nostra idea è di essere in campo per un centro che non abbia alla propria base una ideologia oppositiva». E ancora: «L'essenziale ora è capire come fare le cose che bisogna fare». La Meloni - Renzi ne è convinto - usa il «divide et impera»: «Ha fatto un accordo sulla Rai con Conte e ora darà la presidenza di una commissione ad Azione. Il problema - chiosa - è che queste cose dovrebbe dirle tutta l'opposizione. Il colmo è che debba dirle solo io». Negli ambienti Iv sono convinti che la maggioranza di centrodestra stia per votare Elena Bonetti, ora in Azione ma ex proprio d'Iv, alla presidenza della commissione sulla denatalità. Per il resto, Renzi, camicia celeste e pantaloni bianchi, gira tra i tavoli, conteso per i selfie. Il menù: paccheri alla cinta senese, pappa al pomodoro, peposo dell'impruneta, vino toscano e gelato artigianale. Nel discorso che precede il buffet, circa mezz'ora di arringa, l'ex premier annuncia l'uscita di un altro libro: «L'influencer». Il leader Iv si propone così come fact checker della presidente del Consiglio.

I toni sono aspri, più duri persino di quelli dei dem: «Cara Giorgia, noi non siamo tuoi sudditi», tuona dal palco l'ex sindaco di Firenze. «Ci davano morti e sempre qua siamo», conclude il festeggiato. La strategia d'Iv è che quello spazio, quello che oggi vale il 2%, sia determinante alle prossime Politiche.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
12 Gen - 17:10
"Sempre qua siamo", declama oggi colui che nel 2016 disse "se perdo il referendum lascio la politica".
Mostra tutti i commenti (11)
Avatar di JCSchmidt JCSchmidt
12 Gen - 10:23
La separazione delle carriere non ha senso. Un giorno ci arriverà anche Renzi. Se il problema fosse quello di mettere accusa e difesa sullo stesso piano, la soluzione semmai sarebbe quella di includere magistratura (tutta) e avvocatura in uno stesso ordine, come fanno gli inglesi. Ma è chiaro che il problema della giustizia non è quello e che la separazione delle carriere non risolverà alcunché.
Avatar di gccalderaro gccalderaro
12 Gen - 10:35
E dagli, mancava solo Travaglio allo sfottimento generale. Anzi no, ne ha anche per la Bonetti che si sarebbe venduta alle destre. Ora, sparecchiato il teatrino, rimane il vero messaggio destinato alla sinistra, se volete il mio 2% sappiate che costa caro, almeno il doppio dei voti reali. Alla povera Schlein, che ha già in carico nelle liste elettorali i fuoriusciti rientrati di Art. 1, che a causa del sistema elettorale dovrà fare i conti con i dentini affilati dei cespugli come +Europa e Azione, con i preti e i loro protegè, con gli artigli di M5S e AVS, quali spazi restano per garantire l'esercito di capi corrente e i loro clientes dentro il PD ?
Avatar di Tupelo35 Tupelo35
12 Gen - 10:37
A volte ritornano...
Avatar di kondor kondor
12 Gen - 10:54
Ultimo sondaggio al 1,9%. Razza in via di estinzione
Avatar di bruco52 bruco52
12 Gen - 10:59
Non si trovano più le parole per definire questo individuo, si sono esaurite tutte quelle negative sul suo conto. Arroganza, ego centrismo, alterigia. Si crede il centro del mondo, ma vende solo fumo; pessimo illusionista, con Travaglio suo alter ego e suo involontario finanziatore.
Avatar di foscy foscy
12 Gen - 12:07
Il Renzi sbraita, le frottole sono il suo pane, con la sua parlantina qualche posto a sx lo trova, forse sul nuovo Partito che nascerà con i Catto-pieddini..le "frasche" fanno sempre rumore, ma deve tirare il vento...
Avatar di Happy1937 Happy1937
12 Gen - 12:11
Peggio di Renzi solo Travaglio. Renzi, che aveva cominciato bene, si è ridotto sottozero per eccesso di bullonismo.
Avatar di Dgmax63 Dgmax63
12 Gen - 12:15
E dai, era il suo compleanno, non si può rovinare la festa a un bambino, ci crede?? Ed è giusto che sia così, almeno per quel giorno.
Avatar di Diodo Diodo
12 Gen - 14:28
Però,che strano che tra iene si sbranino,interessante e istruttivo.
Avatar di fritz1996 fritz1996
12 Gen - 16:22
Ma cosa avrà da festeggiare, questo? Se continua così, tra poco snche il suo miserabile 2% sarà evaporato.
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
12 Gen - 17:10
"Sempre qua siamo", declama oggi colui che nel 2016 disse "se perdo il referendum lascio la politica".
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi