Foa e la "nuova" Rai: ​"Pluralismo e rispetto"

Il candidato alla presidenza in audizione in Vigilanza: "Il mio mandato non è politico, mai cercato appoggi"

Foa e la "nuova" Rai: ​"Pluralismo e rispetto"

Marcello Foa è a un passo dalla nomina a presidente della Rai. Foa di fatto è stato ascoltato in audizione in commissione di Vigilanza prima del voto di questa sera. Il Cda si è già espresso a favore di Foa e adesso di fatto si attende solo il voto in Vigilanza.

Il giornalista ha spiegato la sua posizione riguardo al servizio pubblico e ha anche parlato della sua carriera: "Non ho mai militato in partiti, non ho mai preso tessere, non ho mai cercato appoggi politici per fare carriera. Sono sempre stato coerente con me stesso e ho operato finora con molta umiltà e consapevole dei miei limiti". I valori a cui ha sempre fatto riferimento sono indipendenza, onestà intellettuale, servire i lettori con umiltà, saper riconoscere i propri errori". Foa si definisce: "Un liberale di cultura antica, della scuola di Montanelli, rilevando di aver sempre operato per difendere la qualità dell’informazione. Questo è il mio spirito, la mia formazione, il mio essere. Credo che la mia esperienza fatta in Svizzera (nel Gruppo Corriere del Ticino, ndr) sarà utile, se meriterò la vostra fiducia".

A questo punto lo stesso Foa ha definito quale sarà la mission della Rai nel caso in cui dovesse arrivare la nomina a presidente: "Voglio una Rai in cui tutti si riconoscano indipendentemente dal colore politico. Una Rai che sia per sempre e di più una Rai dei cittadini italiani. Se vorrete accordarmi questo compito, per me sarà un onore, un orgoglio e una missione". Foa nel suo discorso ha anche richiamato i valori del pluralismo che deve essere declinato su più fronti: "Pluralismo politico, culturale e religioso, autentico e nel rispetto di tutti". Inoltre ha sottolineato di voler operare tenendo bene a mente i "principi dell’inclusione, tutelando unità, identità e i valori sanciti dalla Costituzione. A parere di Foa i cittadini devono essere fieri della Rai, sempre di più e per sempre» ed assumere la presidenza - se avrò la vostra fiducia - è per lui «un onore, un orgoglio, una missione".

Infine parla del suo programma per rinnovare il servizio pubblico: "Se mi accorderete l'incarico di presidente, uno degli obiettivi sarà anche recuperare il terreno perso dalla Rai sul web". Intanto Forza Italia fa sapere che voterà Foa: "L'orientamento è quello di votare Foa", ha affermato Giorgio Mulè, capogruppo di Fi in commissione di Vigilanza. Il Pd non parteciperà al voto.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica