Inquisizione medievale su Maria Elena

Inquisizione medievale su Maria Elena

Continuo a pensare che nella vicenda Banca Etruria: a) la cosa più rilevante sia risarcire chi ha sofferto il danno patrimoniale; b) che sopra gli aspetti giuridici procederà la magistratura e farà quanto è formalmente giusto; c) che la politica debba ricercare un impianto rigoroso di diritto penale bancario e consentire al magistrato di intervenire con efficacia così da evitare in futuro quanto accaduto; d) che ogni questione fuori da tale contesto sia teatro. Teatro, dunque, anche l'inquisizione di Maria Elena Boschi.

L'Italia e gli Stati sono attraversati da una rapida metamorfosi sociale che porta con sé effetti ancora sconosciuti; vi sono problemi alti come le montagne, oscurano il Sole e chiedono autorevolezza nell'agire. E allora tre domande: sono così significativi i colloqui di Maria Elena Boschi, a margine della vicenda Etruria, da preferirli al dibattito sopra ciò che condizionerà nei prossimi anni la nostra vita? È davvero più importante stabilire se ha mentito su sfumature e pieghe sottili che, in concreto, risulterebbero comunque prive di peso? Non basta il buon senso a convincersi che, nel caso, avrebbe discusso come un diligente sottosegretario - su quale soluzione vi fosse in campo per aiutare chi ha subito il torto piuttosto che su come infierire? Eppure no. Torniamo a scansare le cose grandi per abbracciare quelle piccole, la nanopolitica.

Quasi tutte le Tv e i giornali, tirati in ballo, impongono la faccenda fin dalle loro introduzioni con vistosi titoloni, interviste e primi piani cinematografici. Una eruzione pompeiana: l'esplosione rumorosa e bollente di quanto cresceva e si agitava da lunghi mesi nei sottosuoli bui e negli ambulacri viscidi della politica corta, appunto, quella che ha occhi sui piedi.

Ciò a cui assistiamo, tuttavia, non deve meravigliare; se osserviamo il fenomeno da vicino, senza suggestione, non è un dibattito ma una sassaiola: calca e sudore, polvere alzata da terra, urla, dita puntate e tanta bava alla bocca. Non può meravigliare alcuno perché ciò che vediamo è l'immagine di noi stessi. Di quanto siamo divenuti. E l'avere messo da parte, in questa campagna elettorale, i gravi temi per dare luogo privilegiato alla tribale sassaiola e ai suoi corollari, la dicono lunga su quale nazione siamo oggi. Forse, unico autentico motivo d'indignazione. Che sulle parole specifiche di Maria Elena Boschi, le sue pause, le pieghe del viso, la posizione delle mani e altri segni forse usati durante i colloqui con amministratori e politici (dai quali segni, poi, dedurne - come tanti riediti Hercule Poirot - le cose non dette) fosse sceso il buon senso.

Giudicare non su prove ma su indizi e per di più, ricavati da interpretazioni che trasudano l'influenza di un animo di parte, è uno spettacolo medievale. E ulteriore segno di inciviltà che non vorremmo vedere esibito proprio dai pochi che, per contro, dovrebbero dare esempio ai molti. La politica, per favore, si dia il colpo d'ala!

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica