L'Armageddon non è un'opzione. Lo Zar lo sa bene

Nato, Cina e generali russi: i tre motivi per cui Mosca non userà l'atomica. Le allerte? Retorica

L'Armageddon non è un'opzione. Lo Zar lo sa bene
00:00 00:00

L'intimidazione è l'arma psicologica storicamente preferita dai russi nella loro guerra (fredda o quasi calda, secondo le fasi attraversate) contro il detestato Occidente. Il suo obiettivo è indebolire la tenuta dello schieramento avversario sul piano sociale, politico e, da ultimo, militare. Il suo vero bersaglio, fin dai tempi dell'Unione Sovietica, è l'opinione pubblica occidentale: a Mosca calcolano che, agitando lo spettro della catastrofe nucleare, la indurranno a premere sui governi europei affinché scelgano la «pace» e riducano o addirittura azzerino il loro sostegno ai nemici della Russia. Il che, oggi, significa all'Ucraina.

Al di là della propaganda su avanzate russe in realtà quasi insignificanti, la guerra di Putin a Kiev è un fallimento strategico. La Russia è ridotta a bombardamenti terroristici sulla città di Kharkiv, e siccome essa sorge a soli 50 chilometri dai suoi confini, può farlo lanciando missili dal suo territorio: da qui la sofferta decisione dei principali alleati occidentali di consentire agli ucraini di usare le loro armi per colpire gli aggressori in Russia. Ora Putin minaccia di ricorrere all'arsenale atomico «per difendere la patria». Ma è un bluff già più volte tentato. E questo per tre sostanziali ragioni.

La prima si chiama Nato. C'è un motivo preciso se dal 1949 (anno in cui USA e URSS hanno cominciato ad avere entrambi arsenali nucleari) abbiamo avuto la pace in Europa: si chiama «distruzione reciproca assicurata», ovvero la certezza matematica che se una parte usasse l'atomica, l'altra avrebbe tempo e modo di rispondere con potenza devastante equivalente o superiore. In altre parole, non solo nessuno può vincere una guerra nucleare, ma nemmeno può illudersi di avviarne una contenuta secondo i suoi disegni. E questo Putin lo sa benissimo, anche se qualche suo tirapiedi ciancia di trasformare la Polonia o l'Inghilterra in deserti post-atomici.

La seconda ragione si chiama Cina. Il principale alleato di Putin non può permettersi di diventare suo complice in un'aggressione atomica per quanto mascherata, e sarebbe costretto ad abbandonarlo con conseguenze per lui disastrose. Non solo: a quel punto, anche il resto del mondo vedrebbe in Putin un pericoloso criminale, condannandolo a un fatale isolamento personale.

La terza ragione è interna alla Russia. Putin, per quanto paranoico e circondato da yesmen guerrafondai, non può autorizzare da solo l'uso di atomiche.

Esiste anche in Russia una catena di comando militare sufficientemente complessa per far sì che il buon senso prevalga: i generali sono i primi a sapere cosa accadrebbe alla Russia se innescassero un conflitto nucleare.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
28 Lug 2024 - 17:13
@Alexmiao ma non l ha fatto quindi nonc erano accordi o violazione di essi
Mostra tutti i commenti (23)
Avatar di Giani1810 Giani1810
1 Giu 2024 - 10:17
In un momento come questo scrivere simili articoli è quanto di più sbagliato possa esistere. L'autore cerca di preparare l'opinione pubblica alla terza guerra mondiale. Lo fa scrivendo cose assolutamente false e destituite di ogni fondamento, cerca di convincere i lettori che la Russia non utilizzerebbe le armi nucleari neanche se la Nato intervenisse direttamente. Tutto questo è falso.

Afferma che nel caso in cui la Russia utilizzasse le armi nucleari in Ucraina gli USA colpirebbero la Russia, falso anche questo! Gli USA non colpirebbero la Russia neanche se venisse distrutta Kiev, perchè l'Ucraina è uno stato assolutamente trascurabile per la sicurezza americana. Basta propaganda!
Mostra risposte (2)
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
2 Giu 2024 - 16:10
@Giani1810 le inesattezze le scrivi te ripetendo la propaganda putiniana
Avatar di Giani1810 Giani1810
3 Giu 2024 - 10:42
@Salvatore2022 Biden ha pubblicamente detto più volte che non userà le armi nucleari se la Russia dovesse usare l'atomica in Ucraina. Svegliati, informati e pensa con la tua testa!
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
1 Giu 2024 - 10:48
Quindi, caro Fabbri, ci avete raccontato che Putin è un pazzo, un imperialista, un folle che fa il bagno nel sangue di cervo, una personalità instabile. Eppure, nonostante ciò che ci avete raccontato, ora ci volete fare credere che è un razionale che l'atomica non la userà. Roba da ridere. Continuate a spingere la linea rossa più in là e vedrete cosa succede.
Mostra risposte (3)
Avatar di steluc steluc
1 Giu 2024 - 11:32
@Calmapiatta , inutile, ai dispensatori di veline del minculpop brusselliano non glientra , rischiamo davvero una atomica dimostrativa nell artico, poi una meno dimostrativa a terra, visto che Putin ha legato il suo destino a questa guerra, ed anzi ha tenuto a bada chi fra i suoi voleva già risolvere la questione.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
2 Giu 2024 - 16:18
@steluc ma non farci ridere. Putin non farà nessuna dimostrazione e nessun attacco. Può solo abbaiare
Avatar di pinco pallino pinco pallino
5 Giu 2024 - 10:38
@Calmapiatta c e ancora qualche stratega da strapazzo che sostiene che la russia vincerebbe perché ha 7000 testate e gli usa solo 6500.

C e poi qualche esaltato che parla di gettare bombe tattiche di qua e di la, la verità è che il Cremlino sa che non può usare il nucleare e che dovrà abbozzare prima o poi di fronte alla determinazione dell europa e degli usa a sostenere gli ucraini.

Sanzioni primarie e secondarie stanno strangolando la sua economia, la cina non potrà aiutarla ancora a lungo perché colpita da analoghe sanzioni.
Avatar di arfmaury arfmaury
1 Giu 2024 - 12:31
Speriamo che quelle di Fabbri non siano le famose ultime parole.

Comunque la Russia ha anche le nucleari tattiche da utilizzare solo sull'Ucraina.

Sicuri che gli Usa (francia ed UK sono comparse in questo caso con i loro mini arsenali)siano disposti alla terza guerra mondiale se non direttamente colpiti?
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
1 Giu 2024 - 13:14
Descrizione orwelliana che affibbia del "paranoico circondato da guerrafondai" all'unica persona che da dieci anni ha mantenuto la lucidità per non replicare alle insistite provocazioni dell'Anglosfera.
Mostra risposte (11)
Avatar di StefanoLucca StefanoLucca
1 Giu 2024 - 14:34
@Giorgio Colomba lucido un triplice invasore scollegato dalla realtà al punto di credere che gli ucraini lo avrebbero accolto come un liberatore?
Avatar di Kublakhan Kublakhan
1 Giu 2024 - 15:49
@Giorgio Colomba Tutte le nazioni invase da Putin e i territori che ha occupato negli ultimi venti anni non sono repliche?
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
1 Giu 2024 - 16:39
@StefanoLucca Giri la domanda ai superstiti di piazza Maidan e/o ai familiari dei residenti nel Donbass martirizzati per un decennio.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
2 Giu 2024 - 16:20
@Giorgio Colomba come se a putin gliene fregasse e stesse facendo una guerra per aiutare qualcuno e non per il suo interesse di conquista
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
3 Giu 2024 - 10:09
@Salvatore2022 Se parliamo di “interesse di conquista”, direi se ne intenda più la Nato, che nonostante le promesse dell'allora Segretario di Stato James Baker nel '90 (“non ci allargheremo di un centimetro ad est”), ha poi inglobato oltre venti paesi dell'ex Patto di Varsavia giungendo ad abbaiare fino a cortile di casa di Putin.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
3 Giu 2024 - 14:28
@Giorgio Colomba la promessa citata non trova alcun riscontro in nessun documento, è solo una bella invenzione di putin. Inoltre la nato non obbliga nessuno ad entrare a farne parte, anzi i candidati devono soddisfare diversi requisiti ed infine chi vuole diventarne membro deve presentarne richiesta. Non mi risulta che putin in ucraina, georgia ecc abbia dato alcuna scelta, li ha invasi e annessi
Avatar di Alexmiao Alexmiao
24 Lug 2024 - 19:54
@Salvatore2022 la promessa ci fu e la udii, erano in diretta TV all'epoca. L'errore lo fece Eltsin a non pretendere che venisse scritta e ufficializzata
Avatar di StefanoLucca StefanoLucca
25 Lug 2024 - 15:24
@Alexmiao mi scusi ma dove si sarebbe potuta espandere la NATO nel 1990?
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
27 Lug 2024 - 12:35
@Alexmiao ci furono accordi? Trattative? No. Solo una chiacchierata in tv, un po poco per essere una promessa se a quello non segue altro
Avatar di Alexmiao Alexmiao
28 Lug 2024 - 16:21
@Salvatore2022

Appunto, doveva seguire altro. Eltsin l'ubriacone doveva pretendere che fosse scritto
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
28 Lug 2024 - 17:13
@Alexmiao ma non l ha fatto quindi nonc erano accordi o violazione di essi
Avatar di Alexmiao Alexmiao
2 Giu 2024 - 11:00
Nel dubbio quando facciamo la spesa iniziamo a comprare beni alimentari durevoli.

Pasta riso scatolame....

Teniamo il serbatoio dell'auto pieno in modo da affrontare un viaggio improvviso di 150 km, nel caso necessiti allontanarsi un po' dalla città....
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
2 Giu 2024 - 16:21
@Alexmiao io non mi farei tante paranoie per le minacce di una nullità che non può fare altro che sbraitare e minacciare
Avatar di Pierpaolo Poldrugo Pierpaolo Poldrugo
2 Giu 2024 - 17:02
"... la guerra di Putin a Kiev è un fallimento strategico."

La von der Leyen e Biden pregano ogni giorno la Madonna di avere la grazia di avere lo stesso fallimento di Putin in Ucraina.
Accedi