
Il presidente lancia l'offerta nel discorso alla nazione. Ma deve aggirare la Carta. Inglesi con le mani legate

Negli Stati Uniti è attualmente in corso uno sforzo volto ad adeguare la dottrina nucleare di Washington alle nuove sfide dettate dal ritorno della competizione tra potenze

Nato, Cina e generali russi: i tre motivi per cui Mosca non userà l'atomica. Le allerte? Retorica

Nel suo discorso alla Sorbona, il leader di Parigi ha affermato che l'esercito francese è pronto a schierarsi in prima linea per la difesa europea e ha invocato la costruzione di un'iniziativa di difesa comune ai 27

Lo Zar davanti agli alleati della Csi non esclude l'uso dell'arma nucleare

Il presidente cinese Xi Jinping ha invitato la comunità internazionale a "rifiutare l'uso e la minaccia delle armi nucleari" per prevenire una "crisi nel continente eurasiatico".

Secondo Lucio Caracciolo, le minacce dello Zar non sono da sottovalutare. "Se fosse con l'acqua alla gola, potrebbe ricorrere all'atomica tattica". I danni - spiega - sarebbero "analoghi a quelli di Hiroshima e Nagasaki"

Sulla tv russa si alza il livello della tensione anti-occidentale. "Stiamo combattendo contro la Nato", sostiene la conduttrice Olga Skabeyeva. E allo Zar viene richiesta l'atomica contro Kiev
Mosca minaccia l'uso dell'arsenale atomico. E usa Chernobyl come spauracchio

Cento pagine e cinque allegati compongono l'accordo sul nucleare, dai controlli nei siti militari all'embargo sulle armi convenzionali e i missili, fino al possibile ritorno delle sanzioni
