Legittima difesa, errore nel testo. Renzi e Grasso: cambio in Senato
Il nuovo testo inciampa sul lessico e sulla congiunzione "ovvero". Anche la base del Pd non ci sta. Renzi: "Si cambi in Senato"
Il nuovo testo inciampa sul lessico e sulla congiunzione "ovvero". Anche la base del Pd non ci sta. Renzi: "Si cambi in Senato"

Non si placa la polemica sul testo sulla legittima difesa approvato ieri alla Camera dei Deputati. Se la Lega Nord insorge e Forza Italia è scettica, anche Matteo Renzi esprime i propri dubbi.
"Caro Alessandro, capisco la tua considerazione. Da parte mia inviterò i senatori a valutare di correggere la legge nella parte in cui risulta meno chiara e logica, visto che io per primo - leggendo il testo - ho avuto e ho molti dubbi", ha detto l'ex premier. Laconico il commento del presidente del Senato Pietro Grasso: "Diciamo meno male che c'è il Senato, se dobbiamo intervenire su questo tema. Staremo a vedere le proposte di ulteriori modifiche".
Diverso il giudizio di Angelino Alfano, secondo cui l'approvazione alla Camera delle nuove norme sulla legittima difesa "rappresenta per Alternativa popolare un successo politico e fornisce una risposta alla domanda di sicurezza che viene dall'opinione pubblica. Al Senato ci impegniamo fin d'ora a migliorare il testo, per tenere anche fede all'alleanza di scopo con Idv che su questo tema sensibile ha raccolto le firme di due milioni di cittadini. Non abbiamo accettato la logica di una legge pur che sia e abbiamo fatto prevalere il buon senso per non lasciare il Paese al vociare inconcludente degli estremisti. Basterebbe leggere la norma per capire che vale a mezzanotte come a mezzogiorno. Il resto sono strumentalizzazioni. La sicurezza è una priorità".
Alla bagarre politica si aggiunge poi un errore lessicale nel nuovo testo di legge dovuto alla congiunzione "ovvero", usata per tre volte. Se per la lingua italiana può avere diverse accezioni, in termini giuridici ne ha una solo, cioè quella disgiuntiva per separare parole o concetti che sono alternativi tra loro. La frase incrimanta è questa: "...la reazione ad un'aggressione commessa in tempo di notte ovvero la reazione a seguito dell'introduzione nei luoghi con violenza alle persone o alle cose ovvero con minaccia o con inganno".
Ermini: "Toglieremo la parola notte"
"Non servirebbe farlo, ma se devono fare una campagna elettorale 'contro' su una locuzione che tutti hanno visto e votato, allora togliamola". Svolta in vista per la riforma della legittima difesa, nelle parole del relatore alla Camera, David Ermini, che, ospite di Omnibus su La7, annuncia la disponibilità a far saltare il riferimento alla "notte" come elemento cardine per l'esercizio del diritto a difendersi con le armi. Il deputato Pd conferma anche che l'input alla correzione di rotta arriva da Matteo Renzi: "Che la cosa si fosse messa male sotto il profilo della comunicazione e della percezione dei cittadini me ne sono accorto durante i telegiornali. Giustamente, Renzi, che è molto più bravo di me e di noi, ha capito che non era uscito il testo della legge ma una locuzione che poteva dare luogo a battute, pensare che vi fosse legittima difesa solo di notte ed è chiaro che non è così". Quel riferimento alla notte, osserva ancora Ermini, "è la tipica locuzione che si usa nei testi per rappresentare una situazione di minorata difesa e dopo c'è un ovvero, oppure, altre circostanze. Le ore notturne, con successiva disgiuntiva sono anche nel testo FdI e La Russa, e in quello Lupi-Marotta, quel riferimento è stato votato, con dichiarazione di voto della Gelmini, anche da FI e l'emendamento aggiuntivo sul quale abbiamo rotto con il centrodestra unito in Comitato dei Nove, di Molteni, non prevedeva la soppressione della locuzione. Era noto a tutto il Parlamento". Poi si scatena la polemica, gli sfottò su Twitter "e allora Renzi, correttamente, mi chiama e dice che se la percezione è questa dobbiamo fare in modo che sia invece di completa sicurezza ed essere disponibili a correggere, togliere o modificare questa locuzione perchè invece - rivendica - questa legge è equilibrata".
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
mbferno
Memphis35
dondomenico
centocinque
nonnoaldo
Tora
tofani.graziano
accanove
nonnoaldo
Azo
VittorioMar
Italianoinpanama
gian paolo cardelli
Libertà75
Marcello.508
roseg
Marcello.508
gian paolo cardelli
Roberto_70
Roberto_70
il corsaro nero
Zagovian
Rainulfo
il corsaro nero
FanteDiPicche
calzolari loernzo
il corsaro nero
FanteDiPicche
il corsaro nero
giangol
gian paolo cardelli
01Claude45
squalotigre
Giorgio Colomba
roseg
il corsaro nero
VittorioMar
MelalavoDomenica
Una-mattina-mi-...
Reference
D2015
Giorgio5819
LostileFurio
gian paolo cardelli
DARDEGGIO
cgf
ohm
mauriziogiuntoli
Luisigno
ohm
TreeOfLife
ohm
beale
seccatissimo
billyserrano
carlottacharlie
il corsaro nero
ohm
Pinozzo
jaguar
DARDEGGIO
ohm
momomomo
DARDEGGIO
diesonne
rossini
il corsaro nero
gigetto50
MOSTARDELLIS
Marcello.508
Libertà75
sergio.stagnaro
pasquale.esposito
Libero 38
Royfree
Giovanni Alvaro
geronimo1
dr.Strange
Iacobellig
Reference
Zagovian
niki 75
Joe Larius
wintek3
elkid
Zagovian
arkangel72
m.nanni
carpa1
tonipier
Raperonzolo Giallo
Libertà75
Attila51
giacomo.pasini
Memphis35
zadina
Keplero17
Chanel
Gianfranco Robe...
jaguar
antipifferaio
zadina
unosolo
unosolo
unosolo
elpaso21
elkid
Holmert
mina2612
Zagovian
roseg
t.francesco
Eraitalia
elkid
piazzapulita52
Nubaoro
Anonimo (non verificato)
guardiano
celuk
Garganella
Anonimo (non verificato)
Anonimo (non verificato)
gigetto50
Mauro23
billyserrano
Duka
Keplero17
pasquino38
navarig
navarig
navarig
lurabo
levy
rodolfo47
ilbarzo
tRHC
ilbarzo
bandog
antonmessina
Massimo Bocci
MOSTARDELLIS
orcocan
curatola
umberto nordio
C.Piasenza
mbferno
diesonne
brunicione
rudyger
Duka
abocca55
abocca55
pilandi
pilandi
ilpensatorelibero