L'estate fa salire tutto il centrodestra

Il sondaggio di La7 a distanza di un mese: crescono Fdi, Lega e Fi. Giù Pd e M5s

L'estate fa salire tutto il centrodestra
00:00 00:00

Il tradizionale appuntamento col "sondaggio politico" del lunedì sul telegiornale de La 7 certifica un aumento dei partiti che formano la maggioranza di governo nel gradimento degli elettori. Il rilevamento, confezionato da Swg, mostra che il partito della presidente del Consiglio è in crescita. Fratelli d'Italia, infatti, supera quota 30 per cento (30,2) migliorando di un 0,3% rispetto alla precedente rilevazione che risale alla fine di luglio. E non si tratta di un travaso di gradimento tra un partito e l'altro della maggioranza dal momento che anche gli altri due partiti (Forza Italia e Lega) mostrano segni di crescita visto che il movimento fondato da Silvio Berlusconi passa dall'8,1 per cento all'8,2. Il Carroccio registra anche una crescita più consistente passando dall'8,4 del 28 luglio all'8,6%. Stabile resta invece il consenso nel movimento guidato da Maurizio Lupi (Noi moderati) che resta all'un per cento.

La crescita del consenso intorno ai partiti di governo ha come naturale conseguenza il ripiegamento dei partiti di opposizione. Ad eccezione del partito guidato da Carlo Calenda, gli altri partiti che siedono nei banchi dell'opposizione parlamentare perdono consensi. Il più consistente arretramento è quello che ha per protagonista il Partito democratico. Il movimento guidato da Elly Schlein infatti perde uno 0,4 per cento dei consensi, passando dal 22,4 al 22 per cento. Per i dem continua quindi ad aumentare la forbice che li separa dal partito della premier.

Anche i pentastellati arretrano. Il Movimento fondato da Beppe Grillo (ma ora saldamente nelle mani di Giuseppe Conte) non va oltre il 13,3 per cento. Perdendo così uno 0,1. Stessa percentuale che lascia sul campo anche Italia viva. Il partito di Matteo Renzi, infatti, scende al 2,5 per cento. Stabile invece l'Alleanza Verdi e Sinistra che non si muove dal 6,7 per cento dei consensi.

Il solo partito in crescita, come già detto, resta Azione che passa dal 3,3 al 3,5 per cento.

Il sondaggio - il primo dopo la pausa estiva, certifica la buona condizione del governo nell'opinione pubblica degli italiani ma anche dovuta anche - come sottolineano gli osservatori di cose politiche - alle particolari condizioni economiche della nostra economia con la crescita dell'occupazione e la sostanziale stabilità dello spread, dal momento che il differenziale tra i nostri Btp e i Bund tedeschi resta a 86 punti base.

Altro elemento che fa crescere la fiducia degli italiani nei confronti dei partiti di maggioranza e segnatamente dalla forza politica guidata dalla Meloni, è il ruolo da protagonista conquistato nello scenario internazionale dalla nostra premier che non rinuncia alle sue battaglie confermando al contempo pieno sostegno alle politiche dell'Unione Europea.

L'ultimo

numero dal sondaggio Swg trasmesso dal telegiornale di Enrico Mentana riguarda il numero degli indecisi che resta il primo "partito": un terzo esatto degli intervistati (33%), in crescita di ben quattro punti percentuali,

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica