L'ultimo assalto a Palazzo Chigi sul poliziotto dell'ascensore

La teoria della Silp Cgil: "Agente allontanato per mancanza di fiducia". La smentita immediata: "Non è cambiato nulla"

L'ultimo assalto a Palazzo Chigi sul poliziotto dell'ascensore
00:00 00:00

Palazzo Chigi scoppia il caso della cancellazione della figura del «poliziotto ascensorista». Se la vicenda di Maria Rosaria Boccia ha riaperto il dibattito sull'accesso ai palazzi, il filone viene tenuto vivo da un articolo de La Stampa. Secondo il quotidiano torinese la premier avrebbe disposto l'allontanamento degli agenti di Polizia a cui è affidata la sicurezza del Palazzo dallo spazio adiacente alla sua stanza, limitando la presenza agli agenti della sua scorta. Pietro Colapietro, segretario generale del sindacato di polizia Silp Cgil, afferma di aver «verificato che poliziotte e poliziotti sono stati allontanati, probabilmente per mancanza di fiducia nei loro confronti. Meloni vorrebbe soltanto la scorta, ma non può essere lei a decidere chi e come deve garantire la propria sicurezza».

Le cose, però, appaiono un po' diverse, tanto che da Palazzo Chigi, dove si leggono ricostruzioni e reazioni politiche oscillando tra stupore, ironia e malcelato sconforto, invitano apertamente a venire a verificare se davvero al piano dove lavora Giorgia Meloni sono stati «allontanati i poliziotti».

Ma come nasce questo strano caso? Semplicemente dal fatto che la premier ha ritenuto eccessivo che ci fosse un poliziotto addetto a spingere il pulsante dell'ascensore al suo posto e ha fatto presente che questa funzione poteva anche svolgerla lei direttamente. Ma visto che la questione viene cavalcata dall'opposizione, il capo ufficio stampa di Palazzo Chigi, Fabrizio Alfano, è costretto a diramare una nota ufficiale, smentendo che sia stato diramato un ordine di servizio. «È priva di fondamento la notizia secondo la quale sono state date nuove disposizioni alle forze di Polizia presenti a Palazzo Chigi, nei confronti delle quali il presidente del Consiglio da sempre ripone piena e totale fiducia. Non è cambiato nulla, la Polizia rimane al primo piano, non cambia neanche il dispositivo di sicurezza», spiega. «L'unica variazione che potrebbe aver innescato questa assurda ricostruzione è il fatto che la presidente del Consiglio ha fatto presente al direttore dell'Ispettorato di Palazzo Chigi di rivalutare la presenza di un agente destinato esclusivamente agli accompagnamenti in ascensore». Inoltre è «privo di fondamento che la sicurezza al primo piano di Palazzo Chigi sia stata affidata agli agenti di scorta. Rimane affidata agli agenti di polizia di Palazzo Chigi».

L'innesco è però sufficiente a far partire il consueto giro di comunicati che cavalcano la tesi della fobia del complotto. Enrico Borghi, capogruppo di Italia Viva, annuncia un'interrogazione e accusa: «La nostra premier vive ormai dentro una sorta di 'sindrome del bunker». Per Debora Serracchiani (Pd) la premier considera «spioni gli agenti». Per Matteo Renzi «togliere gli agenti di polizia dall'ascensore è un atto gravissimo».

Ma in serata a far chiarezza arriva il commento del segretario generale Coisp

Domenico Pianese: «Nessun appartenente alla polizia allontanato, ma due agenti che svolgevano impropriamente la funzione di ascensoristi assegnati a funzioni più confacenti al loro ruolo, ma sempre interne a Palazzo Chigi».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di bruco52 bruco52
12 Set 2024 - 19:31
Ma che disastro, un poliziotto allontanato e i sinistrati s'indignano, si strappano i capelli; faranno girotondi intorno a Palazzo Chigi, sit in davanti al Ministero dell'Interno e interrogazioni fiume alla Camera ed al Senato, loro che sotto sotto odiano le forze dell'ordine, che li vorrebbero chiusi nelle caserme, con il numero identificativo sulle divise, per quando picchiano i compagni. Poveri sinistrati che non trovano appigli validi e s'attaccano alle falsità di Repubblica, La Stampa e della Cgil.
Mostra tutti i commenti (19)
Avatar di de barba rossano de barba rossano
11 Set 2024 - 10:29
quando parla la cgil bisogna sempre diffidare. bene il capo della polizia chiami l' agente in questione e gli faccia dire la verita'. poi vediamo chi dice bugie.
Avatar di piccolakaty piccolakaty
11 Set 2024 - 10:31
se uno o una fa il poliziotto deve stare per strada a perseguire i malfattori e a dare sicurezza alla gente, , non imboscarsi in qualche sottoscala a condurre ascensori. Se no cambi mestiere. Anche in queste piccole cose si vede capacità di governo
Avatar di foscy foscy
11 Set 2024 - 12:42
@piccolakaty .... gli altri "amici" per oltre 10 anni li hanno messi a fare il passa_carte negli uffici al caldo.. loro si che erano capaci a governare...ahhhhh...
Avatar di Jerry69 Jerry69
11 Set 2024 - 10:58
Ora l avranno spostato a guardare se entra la Boccia... l agente anti Boccia...
Avatar di Centauro75 Centauro75
11 Set 2024 - 11:18
Assolutamente non ascoltare nemmeno le menzogne che può dire un sindacato comunista, se il poliziotto è stato allontanato ci saranno ottimi motivi di servizio
Avatar di Rabinki Rabinki
11 Set 2024 - 12:01
@Centauro75 "Motivi" che ovviamente non riguardano il Sindacato "comunista" per giunta.
Avatar di basema51 basema51
11 Set 2024 - 11:23
Mi chiedo: un poliziotto all'ascensore, per cosa serviva,premere il pulsante per non rovinare le unghie ai vari politici!?
Avatar di CoolMI CoolMI
11 Set 2024 - 11:42
Ormai le varie opposizioni ne inventano una al giorno pur di screditare il Governo. Buon per loro, parlo sempre delle opposizioni, che hanno così tanto tempo da perdere!
Avatar di giorgiodx giorgiodx
11 Set 2024 - 11:45
Questi sono gli alti contenuti del programma politico della sinistra.
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
11 Set 2024 - 12:02
Adesso l'ascensore sarà a chiamata vocale
Avatar di DutchGemini DutchGemini
11 Set 2024 - 12:24
@FabrizioTa "Alexa, chiama l'ascensore". Non possiamo più chiedere alla Boccia perché è stata colpita da ordine di allontanamento. Ma che figura le dichiarazioni dal campo largo, manca solo la Elly e siamo al completo.
Avatar di ex finiano ex finiano
11 Set 2024 - 12:51
Il vero scandalo è che ci sia un poliziotto che prema il pulsante dell' ascensore.
Avatar di Giaca63 Giaca63
11 Set 2024 - 13:40
Il vero scandalo è che il governo non si fida neanche di chi li protegge.
Avatar di Mingo51 Mingo51
11 Set 2024 - 15:26
@Giaca63 protegge da che? La protezione non dovrebbe essere a priori e, cioè, per chi entra in parlamento? Forse oltre che premere il tasto dell'ascensore , la loro mansione è quella di evitare che si accapiglino che so' Fratoianni e Bonelli?
Avatar di cate-ma cate-ma
11 Set 2024 - 13:57
Andrebbero tolti i poliziotti dai Palazzi e mandati fuori dalle stazioni!
Avatar di mutuo mutuo
11 Set 2024 - 13:58
Questi sinistri sempre più esauriti, sempre più penosi. Danno l'immagine di chi si trova nelle sabbie mobili, più si agitano più sprofondano nel fango.
Avatar di nordest48 nordest48
11 Set 2024 - 14:04
Non conosco la situazione ma se veramente c'è in poliziotto al pulsante dell'ascensore non ho parole,la domanda sorge spontanea quanti poliziotti ci sono nelle sedi governative che hanno queste mansioni così importanti con tutta la manodopera che serve per le strade,possibile che non c'è una commissione che analizza queste posizioni
Avatar di tirannosauro tirannosauro
11 Set 2024 - 19:11
Ma ci rendiamo conto di che pasta sono fatti i nostri rappresentanti in parlamento, e soprattutto i rappresenatnti che si definiscono (loro) di sinistra? Passi Enrico Borghi, che capogruppo di Italia Viva e sosia intellettivo di Renzi , ricorda tanto Peppone ( dal film di Peppone e don Camillo) che si sveglia all'improvviso e urla "Fascisti", Ma Debora Serracchiani (Pd) si dimostra ancora più sottosviluppata del suo collega. Ma veramente serve un poliziotto che spinga un bottone dell'ascensore alla compagna Serracchiani quando fuori la delinquenza dilaga e i cittadini non hanno sufficiente protezione? Ah! Quando c'era Berlinguer........
Avatar di bruco52 bruco52
12 Set 2024 - 19:31
Ma che disastro, un poliziotto allontanato e i sinistrati s'indignano, si strappano i capelli; faranno girotondi intorno a Palazzo Chigi, sit in davanti al Ministero dell'Interno e interrogazioni fiume alla Camera ed al Senato, loro che sotto sotto odiano le forze dell'ordine, che li vorrebbero chiusi nelle caserme, con il numero identificativo sulle divise, per quando picchiano i compagni. Poveri sinistrati che non trovano appigli validi e s'attaccano alle falsità di Repubblica, La Stampa e della Cgil.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi