Parlamento
Tutte le notizie su leggi, decreti, dibattiti e attività di Camera e Senato. Approfondimenti di notizie che coinvolgono protagonisti della politica italiana e che sono al centro del dibattito tra partiti e rappresentanti. Tutti gli aggiornamenti in tempo reale da non perdere su il Giornale.
“Noi non ci permettiamo di schermarci, come qualcun altro ha fatto, dietro al Quirinale che rappresenta tutti, non solo una parte e per fortuna il Quirinale ce lo ricorda quotidianamente. È quantomeno singolare che la sinistra rivendichi il diritto di mettere il bavaglio a quella stampa non allineata e diffondere fake news biasimando chi denuncia che sono fake news. Auspico che questo intervento abbia chiarito che è del tutto superflua la richiesta di informativa al Presidente del Consiglio, noi siamo gente abituata a ragionare con la propria testa non applicate a noi i vostri schemi di gioco. Continuiamo ad aspettare la smentita". così Galeazzo Bignami in Aula alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)
L'emendamento di Meloni e Schlein contro l'ideologia del #metoo
“Perchè lui non conosce l’argomento. L’unica cosa di cui è sicuramente consapevole è di non essere all’altezza. E quando una persona sa di non essere all’altezza paradossalmente diventa anche più violenta”. Come le donne che vengono uccise dai mariti, perché i mariti sanno di non essere all’altezza di quelle donne e quindi le ammazzano. Ma lui poverino, ha bisogno di comprensione”. Così la deputata del Movimento 5 Stelle Susanna Cherchi in Aula alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)
La ricetta della Lega che piace agli alleati
"Servono nuove forme di impiego per i 6.800 i militari impegnati nell’operazione “Strade Sicure” in 58 province italiane e in circa mille siti sensibili, tra cui 800 unità dedicate al dispositivo “Stazioni sicure”, ha affermato Crosetto, rispondendo in Aula a un’interrogazione parlamentare presentata dal deputato Eugenio Zoffili (Lega) sull’incremento del contingente impiegato nell’operazione. Camera (Alexander Jakhnagiev)
“Ritengo che molte affermazioni fatte dall’opposizione non corrispondano a verità. Sono indignato che voi abbiate detto che questa legge impedisce la lotta contro i femminicidi e che scoraggia la lotta alla violenza di genere. Voi lo avete affermato, vergognatevi, tutto questo non c’è in questa legge”, ha detto il Ministro Valditara, rivolgendosi ai banchi delle minoranze. Camera (Alexander Jakhnagiev)
“Dopo aver sentito il dibattito mi corre l’obbligo di fare alcune precisazioni. Molte delle affermazioni fatte dall’opposizione non corrispondono a verità. È stato detto che con il ddl impediremmo l’educazione sessuale nelle scuole, impediremmo di informare i giovani sulle malattie sessualmente trasmesse, impediremmo di conoscere l’evoluzione puberale ai nostri giovani, negheremmo l’educazione affettiva. Tutto questo è falso. Non avete letto attentamente articolo 1 comma 4 che dice ‘fermo restando le indicazioni nazionali dei programmi scolastici. Chi ha detto che noi neghiamo questo- aggiunge- ha detto una colossale balla e preso in giro i cittadini italiani. Sono indignato. Se è stato sfruttato un tema così delicato come quello dei femminicidi e della violenza di genere. Sono indignato. Avete detto che impedisce la lotta contro i femminicidi e la violenza di genere, lo avete affermato, vergognatevi. Questa è la verità, il resto sono balle”. Lo dice il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara intervenendo in aula alla Camera sul ddl ‘Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico’, scatenando la bagarre delle opposizioni. Camera (Alexander Jakhnagiev)
La nuova rubrica de ilGiornale.it sui politici della Prima Repubblica che hanno fatto la storia. Partiamo dalla deputata calabrese eletta nelle file del Movimento sociale italiano
"Presenteremo una mozione di maggioranza a tutela del buon giornalismo, della qualità dell'informazione, della vera imparzialità, del vero pluralismo che abbiamo sempre tutelato e difeso. Come diceva Indro Montanelli: "'Se qualcuno di voi vorrà fare questo mestiere sfuggite alla tentazione dello scoop. Ricordate che esso è la scorciatoia dei somari'". Lo ha affermato Federico Mollicone, deputato di Fratelli d'Italia e presidente della commissione Cultura della Camera, durante la discussione in Aula della mozione sulla libertà di stampa presentata dal Movimento 5 Stelle. Camera (Alexander Jakhnagiev)
L’educazione sessuo-affettiva sarà consentita agli studenti delle scuole medie che avranno preventivamente ottenuto il consenso informato dei genitori
“Rinnovo la sincera solidarietà a Sigfrido Ranucci, ma questo non ci impedisce di criticare duramente il format e il modus operandi del programma che di fatto vuole impedire" all'esecutivo di "centrodestra di governare e di nominare secondo la legge persone che riteniamo meritevoli. Presenteremo una mozione di maggioranza a tutela del buon giornalismo, della qualità dell'informazione, della vera imparzialità e del vero pluralismo". Lo afferma il deputato di FdI Federico Mollicone in Aula. Camera (Alexander Jakhnagiev)
"Le istituzione di garanzia non possono diventare succursali di partito o di Colle Oppio, noi chiediamo a nome del M5s l'azzeramento del Garante della Privacy che ha perso la necessaria forza, credibilità e autorevolezza". Così, nell'Aula della Camera, il leader del M5s Giuseppe Conte illustrando la mozione per la libertà di stampa. Camera (Alexander Jakhnagiev)
A gennaio, dopo regionali e manovra, potrebbe aprirsi il tavolo. Ma azzurri e leghisti vogliono prima il premierato
Chiusa la raccolta tra i parlamentari. L'idea di un comitato unitario per il No
Rinnovato il contratto degli enti locali, aumenti da 140 euro. Ma la Cgil non firma
Il senatore Paolo Marcheschi di Fratelli d'Italia ha presentato una proposta di legge per rendere gli sfratti più semplici e veloci, provocando le ire di Ilaria Salis che parla di "deriva autoritaria"
L'altro giorno, abbiamo sentito il discorso alla Camera di una deputata dei Cinque stelle che, denunciando la deriva autoritaria della scuola, ci teneva a difendere "le studentesse e gli studentessi"