Mattarella, allerta russa. "Tempesta di fake news"

Il capo dello Stato in Moldavia: "Disinformazione inaccettabile". E sul voto Ue: "Decisioni veloci"

Mattarella, allerta russa. "Tempesta di fake news"
00:00 00:00

Lì a Est, dopo le montagne, si spara e si muore. «Oltre il confine, a poche centinaia di chilometri da qui, infuria la brutale guerra di aggressione scatenata dalla Federazione Russa». E mentre l'Europa non tiene il passo, non trova le risposte giuste, non riesce ad «affrontare i problemi» per colpa delle sue «procedure lente e ritardate», Mosca combatte l'Occidente con tutte le armi. «Ci sono in Italia costanti tentativi di influenza disinformatica - denuncia Sergio Mattarella -. Una diffusa tempesta di fake news, di falsità volte a screditare e destabilizzare. Sono forme di ostilità inaccettabili che richiederanno interventi in sede Ue e Nato per stabilire regole di comportamento e di rispetto nei confronti degli altri Paesi». Benvenuti alla dezinfirmatsiya dello zar. «Le intrusioni - ricorda il capo dello Stato - si intensificano nei momenti elettorali». Siti web, piattaforme «che nascono e scompaiono», un vero attacco organizzato.

Servono polso, fermezza. Anche la Moldavia, dove il capo dello Stato si trova in visita ufficiale, può finire da un momento all'altro nelle mani del Cremlino. Intanto Bruxelles è impantanata, affogata nella burocrazia, bloccata da veti incrociati e interessi nazionali divergenti, priva di un esercito comune, senza una politica estera condivisa. «I problemi nascono velocemente, si sommano ad altri problemi e non aspettano ma chiedono risposte immediate, tempestive», dice Mattarella. Se non vogliamo che siano altri a scegliere per noi, «è indispensabile che l'Europa si dia delle modalità decisionali che consentano di rispondere in fretta, senza aspettare i tempi di procedure lente e ritardate». Mediazioni infinite, gelosie nazionalistiche, la difficoltà di mettere sempre d'accordo 27 governi. Così non va, servono «riforme profonde».

A Chisinau Mattarella incontra la presidente Maia Sandu e pronuncia un discorso piuttosto duro con Mosca. Promette appoggio e aiuti a Kiev. «Il recente vertice del G7 ospitato dall'Italia ha confermato come la nostra volontà di assistere l'Ucraina proseguirà fino a quando necessario. Libertà e democrazia non sono mai garantite d'ufficio, vanno difese e consolidate». Insiste sulla tutela dei valori occidentali, cioè regole liberali e rispetto dei diritti umani, e questa la linea pure di Palazzo Chigi. Nato e Ue adesso devono puntellare la frontiera orientale, coprendo politicamente e militarmente gli Stati intermedi. «Completare l'Unione Europea in senso pieno è un'esigenza storica ineludibile. Quindi l'allargamento va promosso - dice a una Sandu rinfrancata - aiutando i Paesi candidati a raggiungere gli standard velocemente». Dobbiamo accoglierli «in fretta» e «senza indugio», prima che entrino nell'orbita di Putin.

E qui però si torna alla debolezza strutturale di Bruxelles, all'incapacità con le attuali regole di affrontare subito i problemi. «In un mondo sempre più contrassegnato da grandi soggetti internazionali - ripete - se l'Unione non è in grado di fornire risposte immediate, i problemi saranno risolti dalle decisioni di altri». Non possiamo più restare solo un enorme mercato, non ce lo possiamo permettere: perderemo pure quello.

Dunque riforme. Più poteri alla Ue, più cessioni di sovranità nei campi geopolitici sensibili, più agilità di manovra. I nostri tempi «sono troppo lenti», le scelte «ritardate», gli scenari inafferrabili. «È indispensabile completare la dimensione finanziaria, come pure dar vita, realmente, a una politica estera e di difesa comune, necessità sollecitata oggi dall'aggressività della Federazione Russa».

Riempire quel buco è «un'esigenza» che c'è sempre stata, però adesso «è moltiplicata nella sua urgenza». «Questo compito sarà affidato ai vertici che saranno formati nelle prossime settimane. La questione - conclude Mattarella - è finalmente all'ordine del giorno».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Jash Jash
20 Giu 2024 - 10:38
@pioneer Basta solo non confondere Putin con i russi
Mostra tutti i commenti (28)
Avatar di CoppaCobram CoppaCobram
19 Giu 2024 - 10:07
Che vergogna un presidente così.
Avatar di 2milan 2milan
19 Giu 2024 - 10:27
Non mi esprimo sull'uomo del colle che se no vengo censurato (evidentemente ogni critica viene intesa come vilipendio)...dico solo che sarebbe meglio concentrarsi sulle fake news che i (tele)giornali nostrani cucinano per noi ogni giorno, prima di guardare alle fake provenienti dalla Russia. Dal presidente, stranamente, nessun accenno a quelle
Avatar di roberto010203 roberto010203
19 Giu 2024 - 10:33
Dunque, per difendere la libertà e la democrazia, l'idea è di mettere una censura su tutti i siti non mainstream. Sembra una barzelletta
Avatar di mvasconi mvasconi
19 Giu 2024 - 13:47
@roberto010203 esattamente. La verità è nelle mani dei sinceramente democratici, che sono la variante moderna degli stalinisti del secolo scorso
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
19 Giu 2024 - 10:40
La banalità più grossa, in contrasto con millenni di storia, questo presidente l'ha detta con questa frase : "la pace non può essere il risultato dell'uso delle armi", riferendosi alla situazione in Ucraina.
Si occupi di elargire onoreficenze, commemorare i caduti, appendere medaglie a logore bandiere e partecipare alla messa dalle suore. In questo non ha rivali.
Avatar di baio57 baio57
19 Giu 2024 - 10:48
Il Ministero della verità.....
Avatar di RolfSteiner RolfSteiner
19 Giu 2024 - 10:50
Quindi, riassumendo, le sinistre perderebbero le elezioni in Europa non perche' valgono meno di un soldo bucato bensi' per colpa delle fake news.
Avatar di lele2138 lele2138
19 Giu 2024 - 10:51
forse non si è accorto che la disinformazione è quella dei giornaloni italiani (questo incluso): se ne salva solo uno.
Avatar di LBenedetto LBenedetto
19 Giu 2024 - 10:53
Urlare al lupo, senza mostrarlo, indicarlo, illustrarlo, non serve a nulla, anzi se mai il lupo arriverà "non lo si sarà visto arrivare"!

Per tal motivo sarebbe il caso che, invece che continuare a parlar di fake news Russe, le si mostrasse, le si raccontasse, si fosse capaci di spiegare perchè quella notizia è falsa e qual'è la sua controparte vera... capisco che l'uomo del più alto colle non lo saprebbe far di suo, ma confido che chi gli dice di alzar la voce contro le fake new russe gli sappia anche dire i dettagli di tali fake news... o no?
Avatar di df69 df69
19 Giu 2024 - 10:58
L'ipocrita Mattarella ci regala nuove perle:

1. Le riforme fa fare un Europa, mentre in Italia non le vuole se toccano il suo ruolo

2. Le affermazioni perentorie sulla difesa dell'Ucraina da parte dell'Italia, che però non competono a lui ma al governo. Ma si sa che lui interpreta allegramente la costituzione e continua a fare politica

3. La "disinformazione russa" non è nient'altro che gente italiana che ragiona con la propria testa, quindi per lui da punire, perché non si adegua a quello che ha deciso lui assieme ai progressisti
Mostra risposte (3)
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
19 Giu 2024 - 12:03
@df69 ottimo commento
Avatar di Ruggerolivi Ruggerolivi
19 Giu 2024 - 12:45
@df69 Condivido il suo ottimo commento.
Avatar di Oberto Oberto
19 Giu 2024 - 13:36
@df69 potrei dirti che hai ragione, ma non posso farlo, ho paura di ritorsioni; sai in Italia c'è il reato di vilipendio se hai opinioni diverse da alcuni.
Avatar di Johngu Johngu
19 Giu 2024 - 11:01
Non credo che il PdR sia l'autore di cio' che dice..C'e' una masnada di venduti attorno a lui che fanno da sgabello ad Atlantisti, Nato e Usa, e dettano cio' che deve dire...Lo disinformano e quindi non conosce la Realta'... I media mainstream sono tutti servi degli USA.. Chi non si sottomette rischia grosso..mentre le notizie dalla Russia sono CENSURATE ovunque...Peccato che la verita' esca sempre,

e si spera che la Pace venga desiderata..altrimenti e' la fine per tutti...
Avatar di lele2138 lele2138
19 Giu 2024 - 11:33
@Johngu

una replica di biden insomma!
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
19 Giu 2024 - 11:05
Quanto a disinformazione, direbbe Marchesi, il signore sì che se ne intende.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
19 Giu 2024 - 11:13
Non so se ridere o piangere....

Esiste un mainstream che martella tutti i giorni e che gestisce più del 90% della disinformazione e propaganda che ci viene propinata da TV e giornali e questi non contenti vogliono mettere il bagaglio a quei pochi che invece riportano la verità!!!! ...bella democrazia!

Per il resto non posso esprimermi, per non venire censurato....
Avatar di Smax Smax
19 Giu 2024 - 11:19
Ma Mattarella sa lo stato della democrazia in Moldavia con la ducetta di Washington al comando? Allora si informi cosa combina alle opposizioni e alla stampa. Poi ne riparliamo di libertà e fake news. Quello di cui lui parla ha un nome chiaro, censura.
Avatar di rudyger rudyger
19 Giu 2024 - 11:27
Dopo un settennato sotto tono, il nostro ha improvvisamente sentito un impellente desiderio di conoscere il mondo. Incontra tutto e tutti. Ma non è compito di chi governa il Paese ?
Avatar di Ankaraboys Ankaraboys
19 Giu 2024 - 11:30
Disinformazione? ma se proprio in questi giorni in USA i giornali americani parlano di centinaia di bOT fatti da militari USA nelle filippine durante e prima del covid per non fare vaccinare i cittadini munsulmani dicendo nelle false chat che c´era del maiale nei vaccini,con questa scusa rischiavano di morire, tanto che le vaccinazioni sono state pochissime nelle Filippine! alla faccia di chi crea disinformzione!!
Avatar di necken necken
19 Giu 2024 - 14:42
@Ankaraboys non bisognerebbe confondere le fake daglie gogliardate
Avatar di cgf cgf
19 Giu 2024 - 12:32
fake news? Come quella che nel 2014 si firma un accordo tra l'Ucraina e le due neocostituite repubbliche del Donbass per essere in pace senza che nessuno attaccasse l'altro. L'anno successivo Kiev rigetta il trattato l'anno dopo cominciando ad attaccare le frontiere delle 2 repubbliche con militari e vi sono 5/7mila morti. Arriva Zelensky che triplica gl attacchi alle due repubbliche e i morti divento più del triplo... Tutto regolare, i cattivi sono gli altri. fakenew o storia?
Avatar di gccalderaro gccalderaro
19 Giu 2024 - 12:37
Va in giro a parlare di cose che non riguardano la sua funzione, forse confidando sull'ignoranza dei suoi interlocutori sull'ordinamento italiano. Mentre della Giustizia in Italia, da capo del CSM e quindi massima autorità in materia, parla solo per rimarcare l'indipendenza di giudici e magistrati che nessuno minaccia, nemmeno nei progetti di riforma. Su abusi, contraddizioni, comportamenti e esondazioni di cui le toghe giornalmente, sia come associazione che singoli, si rendono protagoniste neanche un accenno. Come se fosse argomento tabù, anche per lui.
Avatar di pioneer pioneer
19 Giu 2024 - 12:55
Non basta dichiararsi democratici per esserlo, e in queste dichiarazioni di democratico c'è ben poco. Chiedete al giornalista Assange che sta morendo nelle carceri inglesi che cosa ne pensa di questa democrazia.
Avatar di Oberto Oberto
19 Giu 2024 - 13:32
Democrazia Cristiana.
Avatar di Veloce Veloce
19 Giu 2024 - 13:44
Mattarella è il mio idolo, gli voglio troppo bene !!!

Quando andrà in pensione a riposare ???

Sempre grazie a Tajani e Salvini (inutili).
Avatar di pioneer pioneer
19 Giu 2024 - 14:08
Visto che Le piace parlare di fake, un'altra ignobile fake del mainstream occidentale e' la minaccia di Putin all'Europa. A meno che la demenza non ci abbia fatto perdere la memoria, noi italiani ci ricordiamo che popolo amichevole e rispettoso era quello russo, che ha contribuito alla crescita e al benessere delle nostre aziende. No, non siamo delle pecore senza memoria come ci trattate.
Avatar di Jash Jash
20 Giu 2024 - 10:38
@pioneer Basta solo non confondere Putin con i russi
Accedi