Ultim'ora
Arrestato l’accoltellatore di piazza Gae Aulenti
Ultim'ora
Arrestato l’accoltellatore di piazza Gae Aulenti

Morti assieme nel sonno. La giovane coppia gay avrà un funerale unico

Il parroco rispetta la volontà dei genitori. "L'orientamento sessuale non è un problema"

Morti assieme nel sonno. La giovane coppia gay avrà un funerale unico

La coppia gay avrà un funerale unico. Alex e Luca stavano insieme da più di un anno. E martedì scorso, in seguito a delle esalazioni di monossido di carbonio, in una villetta di montagna nel veronese, sono morti. Ora le famiglie dei due giovani vicentini di 21 anni, Alex Ferrari e Luca Bortolaso, hanno chiesto che il funerale venga celebrato insieme, perché le parrocchie di provenienza dei due ragazzi sono troppo piccole per contenere tutta quella folla di amici, parenti, conoscenti e autorità che oggi alle 14.30 si riverserà in chiesa per dare l'ultimo saluto ai due giovani.

E così il funerale sarà unico. Dinnanzi a Dio e alla Chiesa, si celebrerà il funerale di una coppia gay. «Qual è il problema se sono gay? si chiede don Mariano Lovato moderatore dell'unità pastorale di Arzignano centro, nel vicentino -. Sono due giovani che sono morti e come cristiani hanno diritto a un funerale anche loro, come tutti i cristiani. L'hanno chiesto i genitori e noi rispettiamo la volontà delle famiglie. Poi essendo morti nello stesso incidente, è giusto sia così. Quando due persone muoiono nello stesso incidente molte volte capita di fare il funerale insieme. In più la chiesa di San Bortolo, quella della comunità di Alex, è decisamente troppo piccola». La parrocchia di Luca, infatti, a Bagnolo di Lonigo, e quella di Alex, a San Bortolo di Arzignano, sarebbero state troppo piccole per contenere tutti; la chiesa di Villa Giardino invece, dove si celebrerà la cerimonia, è una chiesa molto capiente. Da parte delle due unità pastorali non è arrivata alcuna opposizione e a celebrare il funerale saranno insieme i rispettivi parroci dei ragazzi, don Roberto Castegnaro, parroco di Luca e don Ferdinando Turro, parroco di Alex. «Vede, noi non guardiamo questo particolare ci dice don Mariano - io non vado a sindacare, a giudicare. Sono due vite che sono venute a mancare, sono tragedie che coinvolgono le vite di giovani che concludono in maniera inaspettata la loro esistenza. Per noi cristiani, c'è solo la preghiera. Cosa crede? Che siano i primi omosessuali che portiamo a un funerale? Ho fatto tanti funerali di persone omosessuali, quelli conosciuti, poi ci sono anche quelli di cui non si sa. Sono due ragazzi ed è giusto che abbiano un funerale anche loro».

I due giovani vicentini avevano deciso di trascorrere qualche giorno di vacanza in un tranquillo borgo veronese, a Ferrara di Monte Baldo. Qui erano assieme a due amiche, di cui una è proprietaria della villetta. Erano loro coetanee, una di Peschiera del Garda, in provincia di Verona, e l'altra di Monzambano, in provincia di Mantova. Avevano deciso di festeggiare insieme l'arrivo del nuovo anno, ma i due ragazzi martedì notte si sono addormentati, non accorgendosi che la camera si stava riempiendo di monossido di carbonio. Erano andati a letto molto tardi, alle 4. Alex e Luca dormivano in una cameretta molto piccola, in un locale con ingresso separato rispetto alle camere dove dormivano le loro amiche. Le temperature nella notte si erano abbassate e avevano deciso di scaldarsi con delle braci all'interno di un secchio.

Poi al mattino le ragazze si sono preoccupate non vedendo arrivare i loro coetanei. Quando hanno aperto la porta della loro cameretta, hanno trovato i loro amici morti, il termosifone spento e il fumo che impregnava la stanza.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica