Moscovici attacca ancora: "Il governo italiano non può fare quello che gli pare"
Moscovici: "Debito italiano troppo alto, è un problema per l'Eurozona". E preannuncia le sanzioni: "Ma sarebbe l'esito peggiore"
Moscovici: "Debito italiano troppo alto, è un problema per l'Eurozona". E preannuncia le sanzioni: "Ma sarebbe l'esito peggiore"

"L'Italia deve rispettare le regole comuni perché non si può fare ciò che si vuole quando si appartiene alla zona euro". In vista della riunione dell'Eurogruppo di oggi, il commissario agli Affari economici, Pierre Moscovici, torna ad attaccare duramente l'Italia criticando la manovra economica presentata dal governo Conte. "Che il governo italiano voglia mettere in opera un piano contro la povertà e degli investimenti in infrastrutture lo capisco perfettamente e non lo discuto - spiega in un'intervista a France Info - ma non si può fare ciò che si vuole quando si appartiene alla zona euro, perché i governi e gli Stati hanno firmato insieme dei trattati, il Patto di Stabilità, che impone delle regole comuni. Tutti le hanno rispettate - incalza - se all'improvviso qualcuno dice che queste regole non valgono, parla non solo al popolo ma anche ad altri".
Nell'intervista a France Info Moscovici assicura che l'Eurogruppo sosterrà la decisione di chiedere all'Italia una versione rivista del Documento programmatico di bilancio. "I ministri delle Finanze - annuncia - diranno che il passo della Commissione è un passo di rispetto dello Stato di diritto e di rispetto di una regola che non è stupida, perchè assicura che il debito pubblico non aumenta troppo". Secondo il commissario agli Affari economici, le sanzioni all'Italia potranno anche arrivare, ma restano "lesito peggiore" di questa trattativa. "Non sono mai stato un partigiano di una sanzione - ci tiene, poi, a precisare - sono a favore del dialogo. Sono per un dialogo ininterrotto, continuo, vigoroso con l'Italia".
Interrogato su cosa farà la Commissione europea nel caso l'Italia non presenti un nuovo Documento programmatico di bilancio, Moscovici non si è voluto sbilanciare: "Vedremo... ma la Commissione c'è per far rispettare lo Stato di diritto, la regola, il regolamento di comproprietà della zona euro, perché non bisogna pensare che ciò che accade in Italia non abbia impatto sulla Francia - continua il commissario agli Affari economici - se l'Eurozona è destabilizzata, se abbiamo problemi finanziari, sono i francesi che ne soffriranno".
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
capcap
Marcello.508
MASSIMOFIRENZE63
skuba2017
Cinghiale
Franco40
lucabilly
Franco40
VittorioMar
Triatec
SpellStone
Robertin
VittorioMar
lappola
steluc
Aegnor
Trinky
Luigi Farinelli
Luigi Farinelli
vincenzo
Luigi Farinelli
pravda99
agosvac
Luigi Farinelli
Luigi Farinelli
pravda99
Giorgio5819
GioZ
ciruzzu
Klotz1960
Aggiotatore1
HappyFuture
Anna 17
moshe
aresfin
DRAGONI
Malacappa
contravento
Reip
Libertà75
elio2
curatola
LANZI MAURIZIO ...
Ardente
Cinghiale
killkoms
schiacciarayban
QuebecAlfa
Cinghiale
Gianni11
routier
nopolcorrect
schiacciarayban
hardcock
Loudness
JoBanana
Loudness
Ninco Nanco